
Il cognome "Plozner" sembra essere di origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome riferito a una persona originaria o residente in un luogo chiamato Plozner o simile. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'origine del cognome, è difficile fornire una spiegazione precisa.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Scopri i Segreti del Tuo Cognome AdessoIl cognome Plozner è di probabile origine germanica e potrebbe derivare dal termine "pfal", che significa palazzo, indicando quindi una probabile origine legata a una figura che lavorava in un palazzo o a una persona che viveva vicino a uno. È possibile che in passato sia stato modificato nella sua forma attuale tramite influssi linguistici o dialettali della regione in cui si è diffuso. La presenza del cognome Plozner è riscontrabile principalmente in regioni come il Friuli Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige, dove è possibile che antenati con questo cognome si siano stabiliti provenienti dall'Europa centrale.
Il cognome Plozner ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nel Nord Italia, in particolare nelle regioni del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto. Si possono trovare numerosi individui con questo cognome anche nelle province di Udine e Pordenone. Tuttavia, sono presenti anche alcune famiglie con il cognome Plozner in altre regioni italiane, come Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige. È possibile che la diffusione di questo cognome derivi da antenati che si sono spostati da una regione all'altra per motivi di lavoro o di studio. Inoltre, è interessante notare che la variante del cognome Plozner potrebbe essere presente anche in altre nazioni, come la Slovenia, da cui potrebbe derivare l'origine di questa famiglia.
Il cognome Plozner presenta alcune varianti e possibili ortografie, tra cui Plonzer, Plönzer e Ploznier. Queste variazioni possono derivare da pronunce dialettali o da errori di trascrizione nei registri ufficiali. Tuttavia, la radice del cognome rimane sempre la stessa e si riferisce probabilmente a una località geografica o a una professione svolta in passato dalla famiglia. È importante tenere presente queste possibili forme alternative quando si cerca di tracciare l'albero genealogico della famiglia Plozner, al fine di non trascurare informazioni importanti e stabilire collegamenti accurati con altri rami della famiglia.
Il cognome Plozner non è particolarmente diffuso e non sono disponibili informazioni su persone famose con questo specifico cognome. Potrebbe trattarsi di un cognome raro o di origine locale. Tuttavia, ci sono persone che hanno raggiunto una certa notorietà nel campo professionale o nell'ambito sportivo pur non essendo necessariamente famose a livello internazionale. Se desideri ulteriori informazioni su eventuali personaggi pubblici con il cognome Plozner, ti consiglio di approfondire la ricerca su fonti locali o tramite internet.
Le ricerche genealogiche sul cognome Plozner testimoniano la sua diffusione principalmente nel nord-est dell'Italia, in particolare nelle regioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Il cognome potrebbe avere origine germanica, derivando da "Plawen" che significa "terra paludosa", oppure potrebbe derivare da "Ploder" che significa "colorante rosso". La presenza di famiglie Plozner è documentata sin dal XV secolo, con esempi di membri illustri che si sono distinti nel campo della politica, dell'arte e dell'imprenditoria. Le ricerche genealogiche su questo cognome sono in costante evoluzione, grazie alla digitalizzazione degli archivi storici e alla collaborazione tra genealogisti e appassionati di storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > plozza
Il cognome "Plozza" ha origini italiane e risulta diffuso principalmente in Lombardia e in particolare nella provincia di Sondrio. Potrebbe derivare da un soprannome legato alla pa...
cognomi > ployon
Il cognome "Ployon" sembra essere di origine francese. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di persona antico, ma non ci sono informazioni specifiche sull'etimologia di qu...
cognomi > ploymanee
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ployez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ployer
Il cognome "Ployer" ha origini tedesche. Proviene dal termine "Pflüger" che significa "aratore" in tedesco. È un cognome che potrebbe essere stato attribuito a coloro che lavorav...
cognomi > ploye
Il cognome "ploye" sembra avere un'origine francese. Potrebbe derivare dal termine francese "ploi", che significa piegare o piega. Potrebbe essere anche un cognome di origine canad...
cognomi > ployart
Il cognome "Ployart" ha origini francesi. Esso potrebbe derivare dal termine francese "ployer", che significa "piegare" o "curvare".
cognomi > ployard
Il cognome "Ployard" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome associato a un antico mestiere o attività. Tuttavia, senza ulteriori inform...
cognomi > ployaert
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ploy-ploy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ploy
Il cognome "ploy" sembra non avere un'origine specifica riconosciuta in italia. Potrebbe essere di origine straniera o essere stato italianizzato da un cognome straniero. Senza ult...
cognomi > plox
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > plows
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > plowright
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > plowman
Il cognome "Plowman" ha origini inglesi ed è un cognome di occupazione derivato da "ploughman" che significa "aratore" in inglese. È probabile che il cognome sia stato dato origi...