
Il cognome "Piton" ha origini francesi. Proviene dal termine francese "piton", che significa "pinnacolo" o "picco roccioso". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a persone che vivevano vicino a rilievi rocciosi o che lavoravano come scalatori.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Piton potrebbe derivare dal termine "pitone", riferendosi a un rettile o a un serpente, oppure potrebbe avere origini più antiche legate al culto della dea Apollo a Delfi, poiché il tempio di Apollo a Delfi era costruito sopra una fessura da cui emanavano gas tossici, che venivano interpretati come il respiro di un pitone. Il cognome Piton potrebbe quindi essere stato attribuito a coloro che erano in qualche modo associati ai serpenti, ai culti pagani o al dio Apollo.
Il cognome Piton è diffuso principalmente nelle regioni italiane del Nord, con una presenza significativa in Lombardia, Piemonte e Veneto. In particolare, si registra una concentrazione maggiore in alcune province come Milano, Brescia, Torino e Verona. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare anche alcuni individui con questo cognome in Francia, soprattutto nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi e nella zona di Parigi. Tuttavia, la diffusione al di fuori di questi territori è limitata e il cognome Piton mantiene una maggiore presenza e radicamento nelle regioni settentrionali italiane.
Alcune possibili varianti ortografiche del cognome Piton potrebbero essere Pithon, Pieton, Pyton, Python o anche Pithone. È importante tenere presente che le varianti di un cognome possono derivare da errori di trascrizione, modifiche linguistiche nel corso del tempo o semplici scelte personali della famiglia. Tali variazioni possono rendere la ricerca genealogica più complessa, ma allo stesso tempo offrono spunti interessanti per approfondire la storia e l'evoluzione del cognome stesso. Infine, è consigliabile consultare fonti affidabili e documenti ufficiali per verificare l'ortografia corretta del cognome Piton e individuare eventuali varianti utilizzate dai diversi rami familiari nel corso del tempo.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > pitzsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitzner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitzl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitzius
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitzini
Il cognome "Pitzini" ha origini sardo-campidanesi, precisamente nella regione della Sardegna, Italia. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo legato a una località chi...
cognomi > pitzer
Il cognome Pitzer ha origini tedesche. Proviene da un soprannome medievale derivato dal termine tedesco "pitz", che significa "piccolo" o "minuto". Potrebbe anche essere un toponim...
cognomi > pitzen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitzalis
Il cognome "Pitzalis" ha origini sardo-campidanesi e potrebbe derivare dal nome personale "Pitziolu", che a sua volta potrebbe essere una forma dialettale di "Pietro".
cognomi > pitza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitz
Il cognome "Pitz" può avere origini diverse. In generale, è un cognome di origine tedesca che può derivare da un soprannome o da un toponimo. Potrebbe derivare ad esempio da "Pi...
cognomi > pityrri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pitymarmol
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pity
Il cognome "Pity" potrebbe avere diverse origini possibili. Potrebbe derivare da un soprannome o da un termine dialettale. Senza ulteriori informazioni o ricerche specifiche, non ...
cognomi > pitwak
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pituyo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...