
Il cognome "Pike" ha origini inglesi e significa letteralmente "luogo dove si trovano i pesci" o "peschiero". È probabile che il cognome derivi da un individuo che viveva vicino a un fiume o a un luogo ricco di pesci.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Pike" ha origini inglesi e scozzesi ed è derivato dal termine medio inglese "pik" che significa "picca" o "lancia". È possibile che il cognome sia stato associato a coloro che utilizzavano la picca come arma durante le battaglie o con coloro che vivevano vicino a un punto di riferimento chiamato "Pike", come una scogliera o una montagna a forma di picco. Il cognome ha una lunga storia e può essere rintracciato in diversi documenti storici, testimonianza della presenza di famiglie con questo cognome in varie parti del Regno Unito e degli Stati Uniti.
Il cognome Pike ha una distribuzione geografica principalmente in lingua inglese, concentrata principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Nel Regno Unito, Pike è diffuso in particolare nelle regioni dell'Inghilterra meridionale come Hampshire, Sussex e Devon. Negli Stati Uniti, è più comune negli stati della Nuova Inghilterra come Massachusetts e Connecticut, ma si trova anche in altri stati come Texas, California e Florida. In Australia e in Canada, il cognome Pike è presente in modo significativo, con comunità di discendenza britannica che portano questo cognome. Al di fuori di questi paesi, la diffusione di Pike è minore, sebbene possano essere presenti piccole comunità con questo cognome in altre parti del mondo.
Il cognome "Pike" può presentare diverse varianti e ortografie a causa della sua origine anglosassone. Alcune possibili forme alternative includono "Pyke", "Pik", "Pique" o "Piqe". Queste variazioni possono derivare da pronunce regionali, errori di trascrizione o modifiche nel corso del tempo. È importante tenere presente che la grafia del cognome può variare anche a seconda della regione geografica di provenienza della famiglia o di cambiamenti avvenuti nel corso delle generazioni. Inoltre, è possibile che esistano ulteriori varianti non menzionate qui, a causa della natura mutevole e adattabile dei cognomi nel corso della storia.
Il cognome Pike è associato a diverse persone famose in ambiti diversi. Tra queste vi sono l'attrice Rosamund Pike, nota per le sue interpretazioni in film come "Gone Girl" e "Orgoglio e Pregiudizio", e il regista Rob Pike, noto soprattutto per il suo lavoro alla Bell Labs e alla Google. In campo sportivo, il pugile britannico Tony Bellew ha reso il cognome Pike famoso grazie alle sue vittorie e al suo talento nel ring. Infine, la scrittrice J. Z. Pike è conosciuta per i suoi romanzi fantasy e per il suo contributo alla cultura letteraria contemporanea.
Le ricerche genealogiche sul cognome Pike hanno dimostrato una grande diffusione del cognome in Inghilterra e in altre parti del mondo di lingua inglese. È stato individuato un ramo della famiglia risalente al XVII secolo nel Devonshire, mentre altri rami sono stati trovati in America Settentrionale e in Australia. Le origini del cognome sembrano essere legate al termine inglese "pike", che significa "lucciola", suggerendo una possibile origine geografica legata a un luogo con una significativa presenza di questo tipo di pesce. Le ricerche hanno inoltre evidenziato una certa presenza del cognome anche in Irlanda e in altri paesi di lingua inglese, con possibili variazioni nella grafia del cognome nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > pikz
Il cognome "Pikz" non sembra avere un'origine specifica o essere associato a una regione geografica o a una cultura particolare. Potrebbe trattarsi di un cognome relativamente raro...
cognomi > piky-gonzales
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pikuz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pikus
Il cognome "Pikus" ha origine ebraica ed è molto diffuso tra gli ebrei ashkenaziti. Si ritiene che derivi dal nome ebraico "Pikud", che significa "attenzione" o "cura". Questo cog...
cognomi > pikunas
Il cognome "Pikunas" sembra avere origini lituane. È possibile che derivi da un termine lituano o abbia radici nella cultura lituana.
cognomi > pikulski
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pikulov
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pikulik
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pikula
Il cognome Pikula ha origini polacche ed è tipicamente diffuso in Polonia e in alcune aree dell'Europa dell'Est. Deriva probabilmente da un soprannome o da un termine polacco che ...
cognomi > pikul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > piku-singh
Il cognome "Singh" ha origini nel subcontinente indiano ed è comunemente utilizzato tra i Sikh. È un titolo onorifico che significa "leone" ed è stato tradizionalmente usato dai...
cognomi > piku
Il cognome "Piku" potrebbe avere origine nella regione Friuli Venezia Giulia, in Italia, derivando probabilmente da un soprannome o da una caratteristica fisica o comportamentale d...
cognomi > pikt
Il cognome "Pikt" potrebbe derivare dalla parola scozzese "picht" che significa "piccolo", oppure potrebbe avere origini germaniche derivate dal termine "pik" che significava "colo...
cognomi > piksy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...