
Il cognome "Pfister" ha origini tedesche. È un cognome di derivazione professionale che indicava originariamente un fabbricante o un venditore di contenitori in legno, come barelle o botti. È possibile che il cognome abbia avuto origine anche da un soprannome dato a una persona che lavorava o viveva vicino a un mulino a pietra, in quanto "Pfister" deriva dalla parola tedesca "Pfistern", che significa "mulino a pietra".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Pfister ha origini tedesche e significa "oste" o "locandiere". Deriva dal termine medio alto-tedesco "pfister", che indicava una persona responsabile della fornitura di cibo e bevande in un'osteria o locanda. Il cognome potrebbe quindi essere stato inizialmente attribuito a coloro che gestivano taverne o locande. È possibile che il cognome abbia avuto origine anche da un soprannome dato a una persona che lavorava in un'osteria o che era associata a un'attività simile. Il cognome Pfister è diffuso principalmente in Germania e in Svizzera, ma può essere trovato anche in altri paesi di lingua tedesca e in altre parti del mondo dove si sono verificate migrazioni tedesche.
Il cognome Pfister è diffuso principalmente in Germania e in Svizzera, dove è più comune. In Germania si trova soprattutto nella regione meridionale vicino al confine con la Svizzera, nelle città di Baden-Württemberg e Baviera. In Svizzera, è presente principalmente nei cantoni di Zurigo, Berna e Lucerna. Al di fuori di queste due nazioni, il cognome Pfister si trova anche in Austria e in Francia, sebbene in misura molto minore rispetto alla Germania e alla Svizzera. È possibile che siano presenti piccole comunità con questo cognome anche in altri paesi europei, ma la diffusione è significativamente più bassa rispetto alle nazioni già citate.
Il cognome Pfister può presentare diverse varianti di ortografia, tra cui "Pfister", "Pfystere", "Pfyster", "Fister" o "Physter". Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, evoluzione nel tempo o adattamenti linguistici. È importante tenere presente che la forma corretta del cognome dipende dalla tradizione familiare e geografica di provenienza. Ad esempio, in alcune regioni il cognome potrebbe essere scritto con la "Ph" anziché con la "P", mentre in altri casi potrebbero essere aggiunte o omesse delle vocali. È importante consultare documenti ufficiali o genealogici per verificare la corretta ortografia del cognome Pfister in relazione a una specifica famiglia o linea genealogica.
Il cognome Pfister è associato a diverse persone famose nel mondo. Uno dei più noti è Werner Pfister, un rinomato astronomo svizzero che ha contribuito significativamente alla ricerca della costellazione di Andromeda. Un'altra figura di spicco è il regista di origine austriaca, Michael Pfister, noto per le sue opere nel campo della cinematografia. In ambito sportivo, da menzionare sono anche i fratelli Pfister, Hans e Peter, celebri giocatori di hockey su ghiaccio che hanno rappresentato la Germania con grandi successi internazionali. Infine, non possiamo dimenticare la stilista francese Sophie Pfister, famosa per le sue creazioni di alta moda indossate da molte celebrità sul red carpet.
Le ricerche genealogiche sul cognome Pfister hanno mostrato che si tratta di un cognome di origine tedesca, diffuso principalmente in Germania ma anche in Svizzera e Austria. È possibile rintracciare diverse famiglie Pfister che risalgono a varie epoche storiche, con alcuni rami familiari noti fin dal Medioevo. Le origini del cognome possono derivare da mestieri tipici dell'epoca, come il mugnaio (in tedesco "Pfister"), oppure da toponimi di località in cui le famiglie vivevano. Le ricerche genealogiche sul cognome Pfister possono essere approfondite consultando registri ecclesiastici, documenti notarili, censimenti e archivi storici, al fine di tracciare albero genealogico e ricostruire le origini e la storia della famiglia Pfister nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > pfizenmaier-obregon
Il cognome "Pfizenmaier" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un termine locale o da un toponimo della Germania. Mentre il cognome "Obregon" ha origini spagnole e potrebbe de...
cognomi > pfizenmaier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfitzner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfitzmann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfitzinger
Il cognome "Pfitzinger" ha origini tedesche ed è di origine patronimica, derivato dal nome personale "Pfitz", che a sua volta deriva dal termine medio alto tedesco "pfütze" che s...
cognomi > pfitzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfitzenmeyer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfitzenmaier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfisterer-cano
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfisterer
Il cognome "Pfisterer" ha origini tedesche e è un cognome tipico dell'Austria e della Germania. Deriva dal termine tedesco "Pfister", che significa "panettiere" o "fornaio". Quind...
cognomi > pfister-rolf
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfister-ziller
Il cognome "Pfister" ha origine tedesca e significa "oste". È un cognome di probabile origine professionale. Il cognome "Ziller" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal nome ...
cognomi > pfischter
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pfirter
Il cognome "Pfirter" ha origine in Germania ed è un cognome di origine tedesca. Può derivare da un soprannome o da una locazione geografica legata ad un luogo chiamato Pfirter.
cognomi > pfirsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...