
Il cognome "Petruzzellis" ha origini italiane ed è tipico della regione della Puglia. Si tratta di un cognome di probabile derivazione dal nome proprio Pietro, seguito dal suffisso "-ellis" che indica un diminutivo o una specifica provenienza geografica. Quindi, "Petruzzellis" potrebbe significare "di origine o discendenza dal Pietro" o fare riferimento a un luogo di provenienza legato a questo nome.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome "Petruzzellis" è diffuso principalmente nella regione Puglia, soprattutto nella provincia di Bari e in particolare nei comuni di Altamura, Gravina in Puglia e Bitonto. Al di fuori della Puglia, si possono trovare piccole presenze del cognome in altre regioni d'Italia, come in Lombardia, Lazio e Sicilia. La diffusione del cognome Petruzzellis è quindi concentrata principalmente nel sud Italia, con una concentrazione maggiore nella regione Puglia, dove il cognome è particolarmente radicato.
Il cognome Petruzzellis può presentare diverse varianti ortografiche, tra cui Petruzzelli, Petruzzillo, Petruzzella, Petruzziello. Tali variazioni possono derivare da adattamenti regionali o da errori di trascrizione nei documenti ufficiali. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso del tempo a causa di diversi fattori, come la pronuncia dialettale o la grafia utilizzata dagli ufficiali dell'anagrafe. Pertanto, è importante prendere in considerazione tutte le possibili varianti ortografiche quando si ricerca l'albero genealogico di una famiglia con il cognome Petruzzellis.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Petruzzellis possono essere complesse, poiché è un cognome diffuso principalmente nella regione della Puglia, in particolare in provincia di Bari. Gli studiosi di genealogia potrebbero rivolgersi agli archivi ecclesiastici e comunali della zona per risalire alle origini della famiglia Petruzzellis. Inoltre, potrebbero consultare i registri di nascita, matrimonio e morte per individuare i legami familiari e tracciare l'albero genealogico. L'aiuto di esperti in genealogia locale potrebbe essere prezioso per accedere alle informazioni più dettagliate e accurate sulla storia della famiglia Petruzzellis.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > petzschmann
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzschke
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzsche
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzsch
Il cognome "Petzsch" ha origini tedesche. È un cognome di origine di lingua tedesca, che potrebbe derivare da un nome personale o da una caratteristica particolare di un antenato.
cognomi > petzouille-grs
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzouille
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzone
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzolt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzoldt
Il cognome Petzoldt è di origine tedesca. Deriva dal nome personale tedesco "Peter" seguito dal suffisso "-oldt", che indica un patronimico, cioè originariamente significava "fig...
cognomi > petzold
Il cognome "Petzold" ha origini tedesche ed è di probabile derivazione toponomastica, indicando l'appartenenza a un luogo chiamato "Petzsold". Potrebbe anche derivare dal nome pro...
cognomi > petzl
Il cognome "Petzl" ha origini francesi ed è probabilmente di derivazione toponimica, cioè legato a un luogo specifico. Potrebbe essere collegato a un luogo chiamato "Petz" o simi...
cognomi > petzke
Il cognome "Petzke" ha origini tedesche. È un cognome molto raro e potrebbe essere derivato da un soprannome o da una variazione del nome di battesimo "Peter".
cognomi > petzinger
Il cognome "Petzinger" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un toponimo o da un'occupazione. Potrebbe essere legato ad una persona che proveniva da un luogo chiamato "Petzing...
cognomi > petzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > petzholdt
Il cognome "Petzholdt" ha origini tedesche. Deriva dal nome personale "Peter" seguito dal suffisso "-holdt", che significa "fedele" o "protettore". Questo cognome potrebbe quindi i...