Sfondo NomeOrigine

Cognome Peromingo

Qual è l'origine del cognome Peromingo?

Il cognome "Peromingo" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un toponimo o da un nome che indicava l'appartenenza a una particolare famiglia o comunità. Potrebbe anche derivare da un antico nome proprio di persona.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Peromingo

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Peromingo

Significato e origine del cognome Peromingo

Il cognome Peromingo ha origini spagnole ed è derivato dal nome proprio Domingo, variante spagnola del nome Domenico. Quest'ultimo ha radici latine e significa "appartenente a Dio" o "consacrato a Dio". Il cognome Peromingo potrebbe indicare l'appartenenza o la discendenza da una famiglia che aveva particolare devozione religiosa verso san Domenico o, più in generale, verso il culto divino. È probabile che il cognome abbia avuto origine in Spagna durante l'epoca medievale, diffondendosi poi in altre regioni di lingua spagnola, come l'America Latina.

Distribuzione geografica del cognome Peromingo

Il cognome Peromingo è diffuso principalmente in Spagna, in particolare nella regione della Catalogna. Al di fuori della Spagna, si possono trovare alcune presenze in piccole comunità spagnole all'estero, come negli Stati Uniti e in alcuni Paesi dell'America Latina. Tuttavia, la concentrazione maggiore resta nel territorio spagnolo, dove potrebbe essere associato a una specifica area geografica o comunità locale. La sua diffusione al di fuori della Catalogna è generalmente limitata e non così estesa come in Spagna.

Varianti e grafie del cognome Peromingo

Le varianti e le ortografie del cognome Peromingo possono includere Peromingo, Peromínguez, Peromingo, Peromíngez, Perominjo, Peromińgò. È importante tenere presente che i cognomi possono variare a seconda della regione geografica e della storia familiare, quindi è possibile trovare ulteriori varianti di questo cognome. La presenza di tali varianti può dipendere da fattori come errori di registrazione, modifiche ortografiche nel tempo o adattamenti linguistici. In ogni caso, queste differenti forme possono essere utilizzate per identificare membri della stessa famiglia o per tracciare le loro origini in contesti storici e genealogici.

Persone famose con il cognome Peromingo

Il cognome Peromingo è principalmente diffuso in Spagna e tra le persone più famose che lo portano si possono citare il calciatore spagnolo Mario Peromingo, noto per aver giocato in diverse squadre di calcio spagnole, e l'attrice Maria Peromingo, che ha recitato in numerose produzioni cinematografiche e televisive in patria. Altri personaggi di rilievo con questo cognome includono il musicista Javier Peromingo, noto per le sue composizioni nel campo della musica classica, e l'artista plástico Carlos Peromingo, conosciuto per le sue opere pittoriche esposte in gallerie internazionali.

Ricerche genealogiche sul cognome Peromingo

Una ricerca genealogica sul cognome Peromingo potrebbe includere la consultazione di archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e documenti di immigrazione. È importante studiare le variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e tracciare le migrazioni della famiglia attraverso generazioni e regioni geografiche diverse. La collaborazione con altri ricercatori genealogici e l'uso di database online specializzati possono essere utili per ampliare la ricerca e identificare possibili parentele. È fondamentale essere metodici e pazienti nel processo di ricerca, verificando accuratamente tutte le fonti disponibili per ricostruire con precisione la storia familiare dei Peromingo.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Pëřɇz (Cognome)

cognomi > pe-z

Il cognome "Pez" ha origini spagnole e deriva dal termine "pez", che significa "pesce" in spagnolo.Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome per persone che erano pescatori ...

Perzz (Cognome)

cognomi > perzz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzyna (Cognome)

cognomi > perzyna

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzyk (Cognome)

cognomi > perzyk

Il cognome "Perzyk" ha origini polacche. Deriva dal termine "perzak", che significa "cicogna" in polacco. Probabilmente era un soprannome dato a qualcuno che aveva delle caratteris...

Perzx (Cognome)

cognomi > perzx

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzpira (Cognome)

cognomi > perzpira

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzo (Cognome)

cognomi > perzo

Il cognome "Perzo" ha un'origine incerta e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome di origine dialettale. È possibile che abbia radici italiane o straniere.

Perzmayra (Cognome)

cognomi > perzmayra

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzmaquin (Cognome)

cognomi > perzmaquin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzlmaier (Cognome)

cognomi > perzlmaier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzl (Cognome)

cognomi > perzl

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzichilli (Cognome)

cognomi > perzichilli

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzgomez (Cognome)

cognomi > perzgomez

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzewski (Cognome)

cognomi > perzewski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Perzepiorski-araujo (Cognome)

cognomi > perzepiorski-araujo

Il cognome "Perzepiorski Araujo" sembra essere una combinazione di due cognomi di diverse origini etniche. "Perzepiorski" sembra di origine slava, tipicamente polacca, mentre "Arau...