
Esplora le tue origini, ricevi un certificato personalizzato e molto altro.
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del Cognome, del valore di 16,95 €, con ogni acquisto dell'origine completa.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare adessoDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Perez Casanova è di origine spagnola e può essere composto da due parti distinte. Il primo componente, Perez, è un cognome molto comune in Spagna e deriva dal nome proprio Pedro, che significa "pietra" in latino. Il secondo componente, Casanova, è di origine catalana e si riferisce alla figura di un monaco che viveva in una casa nuova o ristrutturata. Pertanto, il cognome Perez Casanova potrebbe significare qualcosa del tipo "figlio di Pietro abitante di una casa rinnovata". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a famiglie che discendono da un Pedro che viveva in una casa rinnovata o appartenente a un monaco chiamato Casanova.
Il cognome Perez Casanova ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. In Spagna, si trova diffuso principalmente nelle regioni della Catalogna, della Galizia e delle Isole Canarie. In America Latina, è presente soprattutto in Messico, Argentina e Uruguay. Questa diffusione geografica indica una forte presenza del cognome nelle comunità di discendenza spagnola, sia nel paese di origine che nelle colonie spagnole in America. La variazione della sua distribuzione geografica può essere attribuita alla migrazione delle persone con questo cognome nel corso della storia, sia per motivi politici ed economici che per motivi familiari.
Il cognome "Perez Casanova" può presentare diverse varianti ortografiche, come ad esempio "Pérez Casanova", "Peres Casanova", "Perez-Casanova" o "Perez y Casanova". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, adattamenti grafici o influenze linguistiche regionali. È importante tenere conto di queste possibili differenze nel corretto utilizzo e nella ricerca di informazioni riguardanti persone con questo cognome.
Il cognome Perez Casanova è associato a diverse personalità famose nel mondo della cultura, dello sport e della politica. Tra queste spicca il politico e giornalista spagnolo Antonio Perez Casanova, noto per il suo impegno sociale e politico. Anche la scrittrice messicana Margarita Perez Casanova ha ottenuto ampio riconoscimento per le sue opere letterarie. Nel mondo dello sport, il tennista colombiano Juan Pablo Perez Casanova ha fatto parlare di sé per le sue performance sul campo. Infine, nel campo dell'arte e della moda, il designer argentino Gustavo Perez Casanova ha raggiunto fama internazionale per le sue creazioni innovative e dal design accattivante.
Le ricerche genealogiche sul cognome Perez Casanova possono essere complesse data la diffusione di questo cognome in molti paesi di lingua spagnola. È consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, documenti di immigrazione e censimenti per individuare possibili antenati. È importante verificare variazioni ortografiche del cognome e considerare la possibilità di utilizzare servizi online specializzati nella ricerca genealogica. Inoltre, è consigliabile contattare eventuali parenti ogniti per raccogliere informazioni e documenti che possano aiutare nella ricostruzione dell'albero genealogico.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: