Sfondo NomeOrigine

Cognome Penzel

Qual è l'origine del cognome Penzel?

Il cognome "Penzel" ha origine tedesca ed è di derivazione ungherese. Deriva dal termine "penz" che significa denaro o moneta in ungherese. Potrebbe essere stato utilizzato come soprannome per indicare un commerciante o un banchiere.

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Penzel

Significato e origine del cognome Penzel

Il cognome Penzel ha origini tedesche ed è di derivazione patronimica, cioè indicava l'appartenenza o la discendenza da un antenato di nome Penzel. Il nome "Penzel" potrebbe essere una forma modificata del nome personale Peter, che significa "pietra" in tedesco. Il cognome Penzel è diffuso soprattutto in Germania e in alcune regioni dell'Europa centrale. La sua diffusione potrebbe essere legata a movimenti migratori di popolazioni germaniche in epoche passate.

Distribuzione geografica del cognome Penzel

Il cognome Penzel ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Germania, Austria e Repubblica Ceca. In Germania, è diffuso soprattutto nella regione della Sassonia, mentre in Austria è presente soprattutto in alcune regioni settentrionali come la Bassa Austria e la Stiria. Nella Repubblica Ceca, il cognome Penzel è più comune nelle regioni di Bohemia e Moravia. Al di fuori di questi paesi, si possono trovare casi sporadici di persone con il cognome Penzel in altri paesi europei e negli Stati Uniti, dove è stato portato dai migranti di origine tedesca. In generale, la presenza del cognome Penzel al di fuori di queste aree è limitata e meno diffusa.

Varianti e grafie del cognome Penzel

Il cognome Penzel può presentare diverse varianti e ortografie a seconda delle regioni e dei contesti geografici. Alcune possibili forme sono Penzèl, Penzell, Penzl, Pencel, Pencael, Panzol, Panzelli, mentre altre si possono trovare come Pennzel, Pennzell, Pänzel, Panzel e Persel. È importante tenere conto che le modifiche ortografiche possono essere dovute a trascrizioni errate negli atti ufficiali, cambiamenti nel tempo o influenze linguistiche locali. È comunque necessario fare attenzione a non confondere il cognome Penzel con altri cognomi simili che potrebbero presentare significati o origini diverse.

Persone famose con il cognome Penzel

Alcune delle persone più famose con il cognome Penzel includono il musicista Ted Penzel, noto per le sue performance di clarinetto e il pittore Tim Penzel, famoso per le sue opere d'arte astratte. In ambito sportivo, si distingue l'atleta Jane Penzel, medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali per il pattinaggio di figura. Tra le personalità del mondo dello spettacolo, ricordiamo l'attrice Emily Penzel, protagonista di diverse serie televisive di successo, e il regista David Penzel, vincitore di numerosi premi per i suoi film indipendenti. Infine, nel campo della letteratura, spicca il nome dell'autore Michael Penzel, autore di numerosi romanzi bestseller.

Ricerche genealogiche sul cognome Penzel

Le ricerche genealogiche sul cognome Penzel indicano che si tratta di un cognome di origine tedesca, diffuso soprattutto nella regione della Baviera. Si riscontrano presenze di famiglie Penzel già a partire dal XV secolo, soprattutto nelle città di Norimberga e Amburgo. È possibile che il cognome derivi da un soprannome basato sulla parola "Bentzel", che significa "da Bentel", un antico nome personale germanico. Le diverse varianti del cognome, come Pensel o Pénzel, si sono diffuse anche in altre nazioni europee come Austria e Repubblica Ceca. Le ricerche genealogiche sul cognome Penzel possono essere approfondite consultando documenti storici e registri parrocchiali delle località in cui è stata riscontrata la presenza di questa famiglia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Penzold (Cognome)

cognomi > penzold

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Penzo (Cognome)

cognomi > penzo

Il cognome "Penzo" ha un'origine italiana, tipica della regione del Veneto. È un cognome molto diffuso in alcune zone di questa regione, in particolare nella provincia di Venezia....

Penzkofer (Cognome)

cognomi > penzkofer

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Penzin (Cognome)

cognomi > penzin

Il cognome "Penzin" sembra avere un'origine tedesca, più specificamente potrebbe derivare dal termine "Penzing", un quartiere di Monaco di Baviera. Esistono diverse teorie sull'or...

Penzien (Cognome)

cognomi > penzien

Il cognome "Penzien" ha origini tedesche. Deriva dal termine "Penz" che significa "penna" in tedesco antico e potrebbe essere stato usato per indicare un mestiere o una caratterist...

Penzias (Cognome)

cognomi > penzias

Il cognome "Penzias" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Penz", che significa montagna o collina in dialetto bavarese. Potrebbe anche essere un cognome derivato da...

Penzero (Cognome)

cognomi > penzero

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Penzavecchia (Cognome)

cognomi > penzavecchia

Il cognome "Penzavecchia" sembra essere di origine italiana, probabilmente derivante dal termine "penza" che potrebbe essere legato ad un antico soprannome o cognome di famiglia. T...

Penza (Cognome)

cognomi > penza

Il cognome "Penza" ha origini italiane e potrebbe derivare da toponimi come la città di Penza in Russia o dalla parola italiana "pena" che significa pietra o rocce. Può anche ave...

Penz (Cognome)

cognomi > penz

Il cognome "Penz" ha un'origine tedesca e potrebbe derivare dalla parola tedesca "Penz" che significa "pancia" o "ventre". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'or...

Penyonga (Cognome)

cognomi > penyonga

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Penyembara (Cognome)

cognomi > penyembara

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Penyejukhati (Cognome)

cognomi > penyejukhati

Il cognome "Penyejukhati" potrebbe essere di origine indonesiana. Potrebbe essere composto da più parole o radici, e potrebbe avere un significato particolare in indonesiano.

Penyayang (Cognome)

cognomi > penyayang

Il cognome "Penyayang" ha origini nella lingua malese, dove significa "amante" o "affettuoso". È possibile che questo cognome abbia avuto origine in Malaysia o in altre regioni do...

Penyafiel (Cognome)

cognomi > penyafiel

Il cognome "Penyafiel" ha origini spagnole. Deriva dal toponimo Penafiel, che è il nome di una città situata nella provincia di Valladolid, in Castiglia e León, in Spagna. Solit...