
Il cognome "Penza" ha origini italiane e potrebbe derivare da toponimi come la città di Penza in Russia o dalla parola italiana "pena" che significa pietra o rocce. Può anche avere origini ebraiche derivanti dal termine "Penza" che significa pietra preziosa.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Penza è di origine italiana e ha diverse possibili origini. Potrebbe derivare dal toponimo Penza, un comune situato in provincia di Pavia, oppure potrebbe avere origini ebraiche, in quanto simile alla parola ebraica "penzah" che significa "campana" o "piccola campana". È anche possibile che il cognome derivi dal termine dialettale siciliano "penza", che indica un tipo di punteruolo utilizzato per lavorare il legno. L'origine esatta del cognome Penza può variare a seconda della regione e della famiglia di appartenenza, ma in generale si ritiene che sia legato a toponimi, mestieri o caratteristiche fisiche dei progenitori.
Il cognome Penza ha una distribuzione prevalentemente concentrata in Italia, in particolare nelle regioni del Sud come la Calabria, la Sicilia e la Campania. Tuttavia, sono presenti anche numerose famiglie con questo cognome nelle regioni settentrionali, come la Lombardia e il Veneto. Al di fuori dell'Italia, si riscontrano alcune presenze sparse in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina e l'Australia, soprattutto dovute all'emigrazione italiana avvenuta nel corso del XX secolo. In generale, il cognome Penza ha una diffusione limitata rispetto ad altri cognomi italiani più comuni, ma conserva comunque una certa rilevanza all'interno del panorama genealogico italiano.
Il cognome Penza può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della trascrizione storica e regionale. Alcune delle possibili varianti includono Pensa, Pennza, Pensza, Penzà, Pencza. È importante tenere presente che le variazioni ortografiche possono dipendere da fattori come la pronuncia dialettale, gli errori di trascrizione o la traduzione in altre lingue. Inoltre, il cognome Penza potrebbe essere soggetto a modifiche nel corso del tempo, con l'aggiunta o la rimozione di lettere per adattarsi a diverse convenzioni ortografiche o per motivi personali.
Il cognome Penza è associato a diverse persone famose nel panorama artistico, sportivo e politico. Tra le personalità più note si distinguono il regista italiano Alessandro Penza, noto per le sue opere nel cinema e nella televisione. Nel campo dello sport, la nuotatrice statunitense Emily Penza ha ottenuto numerosi successi a livello internazionale. Infine, nel panorama politico spicca il nome di Mauro Penza, giornalista e politico italiano attivo nel campo dei diritti umani e della diplomazia internazionale. Queste sono solo alcune delle figure di spicco che portano il cognome Penza e che hanno lasciato un segno significativo nella propria area di competenza.
Le ricerche genealogiche sul cognome Penza possono essere complesse date le possibili variazioni ortografiche nel corso del tempo. È importante consultare registri parrocchiali, censimenti, registri di stato civile e archivi di famiglia per tracciare con precisione la genealogia dei Penza. Si consiglia anche di esplorare siti web genealogici e database online per individuare altri individui con il cognome Penza e stabilire collegamenti familiari. Collaborare con altri ricercatori genealogici e sfruttare risorse locali come biblioteche, archivi storici e associazioni di genealogia possono essere utili nel processo di ricerca. Restare pazienti e metodici è fondamentale per ricostruire con accuratezza la storia familiare dei Penza.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > penzold
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > penzo
Il cognome "Penzo" ha un'origine italiana, tipica della regione del Veneto. È un cognome molto diffuso in alcune zone di questa regione, in particolare nella provincia di Venezia....
cognomi > penzkofer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > penzin
Il cognome "Penzin" sembra avere un'origine tedesca, più specificamente potrebbe derivare dal termine "Penzing", un quartiere di Monaco di Baviera. Esistono diverse teorie sull'or...
cognomi > penzien
Il cognome "Penzien" ha origini tedesche. Deriva dal termine "Penz" che significa "penna" in tedesco antico e potrebbe essere stato usato per indicare un mestiere o una caratterist...
cognomi > penzias
Il cognome "Penzias" ha origini tedesche e potrebbe derivare dal termine "Penz", che significa montagna o collina in dialetto bavarese. Potrebbe anche essere un cognome derivato da...
cognomi > penzero
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > penzel
Il cognome "Penzel" ha origine tedesca ed è di derivazione ungherese. Deriva dal termine "penz" che significa denaro o moneta in ungherese. Potrebbe essere stato utilizzato come s...
cognomi > penzavecchia
Il cognome "Penzavecchia" sembra essere di origine italiana, probabilmente derivante dal termine "penza" che potrebbe essere legato ad un antico soprannome o cognome di famiglia. T...
cognomi > penz
Il cognome "Penz" ha un'origine tedesca e potrebbe derivare dalla parola tedesca "Penz" che significa "pancia" o "ventre". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche sull'or...
cognomi > penyonga
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > penyembara
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > penyejukhati
Il cognome "Penyejukhati" potrebbe essere di origine indonesiana. Potrebbe essere composto da più parole o radici, e potrebbe avere un significato particolare in indonesiano.
cognomi > penyayang
Il cognome "Penyayang" ha origini nella lingua malese, dove significa "amante" o "affettuoso". È possibile che questo cognome abbia avuto origine in Malaysia o in altre regioni do...
cognomi > penyafiel
Il cognome "Penyafiel" ha origini spagnole. Deriva dal toponimo Penafiel, che è il nome di una città situata nella provincia di Valladolid, in Castiglia e León, in Spagna. Solit...