
Il cognome "Pedregal" ha origini spagnole e indica una località o un terreno caratterizzato dalla presenza di pietre o rocce. Il termine "pedregal" deriva dallo spagnolo "pedregal", che significa proprio "ghiaia" o "ciottoli". Probabilmente il cognome era originariamente attribuito a persone che vivevano in prossimità di terreni rocciosi o pietrosi.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Pedregal ha origini spagnole e deriverebbe dal termine "pedregal", che in spagnolo significa "terreno pietroso". Questo cognome potrebbe essere stato attribuito a persone che vivevano in aree rocciose o montagnose, oppure potrebbe derivare da un toponimo, indicando un luogo caratterizzato da rocce o pietre. La diffusione di questo cognome potrebbe essere avvenuta in particolare tra le regioni spagnole dove il terreno pietroso è più comune, come ad esempio la regione della Castiglia. Il cognome Pedregal può quindi rappresentare l'origine geografica, le caratteristiche del terreno o l'attività professionale dei primi portatori del cognome.
Il cognome Pedregal è diffuso principalmente nella regione delle Asturie, in Spagna, dove ha origini antiche e radicate. Tuttavia, si trova anche in altre zone della Spagna come in Galizia e La Rioja. Al di fuori della Spagna, il cognome è meno comune ma può essere trovato in alcuni paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina e Venezuela, grazie alla diaspora spagnola nel periodo coloniale. In generale, la distribuzione geografica del cognome Pedregal è concentrata prevalentemente in Spagna, con una presenza più limitata nei paesi latinoamericani dove si sono insediate comunità di discendenza spagnola nel corso dei secoli.
Il cognome "Pedregal" presenta diverse varianti ortografiche, tra cui "Pedregale", "Pedregali", "Pedregalli", "Pedregolo" e "Pedregol". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione o a evoluzioni storiche del cognome nel tempo. Inoltre, possono esserci ortografie leggermente diverse a seconda della regione di provenienza della famiglia, come ad esempio "Piedregal" in Spagna. Nonostante le diverse forme, il significato del cognome rimane legato all'idea di una zona ricca di pietre o massi, denotando forza e solidità. Qualunque sia la sua grafia specifica, il cognome "Pedregal" porta con sé un'identità familiare unica e una storia da tramandare.
Il cognome Pedregal è abbastanza raro, ma ci sono alcune persone famose che lo portano. Tra queste, possiamo citare Juan Pedregal, un noto pittore spagnolo del XX secolo, noto per le sue opere astratte e surreali. Inoltre, c'è anche Fernando Pedregal, un musicista e compositore mexicano che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue composizioni originali. Infine, possiamo menzionare Ana Pedregal, una giornalista e scrittrice spagnola con una lunga carriera nel mondo dei media, nota per le sue inchieste e reportage di successo. Queste sono solo alcune delle persone famose che portano il cognome Pedregal e che hanno lasciato il segno nella loro rispettiva area di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Pedregal hanno portato alla luce un'antica famiglia di origine spagnola, la cui presenza si è diffusa in diverse regioni dell'Europa e dell'America Latina nel corso dei secoli. Le prime tracce risalgono al Medioevo, con documenti che attestano la presenza di membri della famiglia in vari luoghi della Spagna. Con il passare del tempo, il cognome si è diffuso anche in altri Paesi, come il Messico e l'Argentina, dove sono state ritrovate numerose testimonianze di individui con il cognome Pedregal. Le ricerche genealogiche hanno permesso di tracciare le origini della famiglia e di individuare legami con altre famiglie nobili e illustri, evidenziando la ricca storia e il prestigio associato a questo antico cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > pedzaza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedyala
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > peduzzi
Il cognome "Peduzzi" ha origini italiane ed è un cognome tipico del Nord Italia, in particolare della Lombardia e delle zone limitrofe. Esso deriva probabilmente da un soprannome ...
cognomi > peduzy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedutti
Il cognome "Pedutti" ha origini italiane ed è diffuso principalmente in Lombardia e nel Friuli Venezia Giulia. Potrebbe derivare dal nome proprio latino "Petutius" oppure potrebbe...
cognomi > peduto
Il cognome "Peduto" è di origine italiana e deriva dal latino "pedutus", che significa "a piedi nudi". Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona che camminava scalza ...
cognomi > pedussaud
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > peduruhewa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > peduru
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedurthe-lauga
Il cognome "Pedurthe Lauga" sembra essere di origine francese. "Lauga" potrebbe derivare dal francese "l'eau", che significa "l'acqua", mentre "Pedurthe" potrebbe essere un cognome...
cognomi > pedurthe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedurand
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > pedulu
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...