
Il cognome "Paties" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un soprannome o da un toponimo, ma non esiste una fonte certa che ne spieghi l'etimologia esatta.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Paties ha origini spagnole derivando dalla parola "patiar", che significa soffrire o tollerare. Questo cognome era spesso attribuito alle persone che dimostravano una particolare capacità di sopportare le avversità e i dolori della vita. Inizialmente diffuso in Spagna, il cognome Paties si è poi diffuso anche in Italia e in altri paesi di lingua spagnola. Questo cognome potrebbe anche essere stato associato a delle persone che lavoravano come giustizieri o carcerieri, in quanto dovevano "patire" per il proprio lavoro. Oggi, il cognome Paties è relativamente raro ma conserva comunque la sua originaria connotazione di resistenza e resilienza.
Il cognome Paties ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, dove è presente in diverse regioni, tra cui la Lombardia, il Piemonte, la Toscana, l'Emilia Romagna e la Calabria. Oltre all'Italia, si possono trovare anche presenze minori in altri paesi europei come la Francia e la Spagna. Le origini del cognome Paties potrebbero risalire al medioevo, quando i primi portatori potrebbero averlo acquisito come soprannome o toponimo legato a una località specifica. Il nome potrebbe derivare dal nome proprio "Pate" o da una variante di "pato" che significa papera. La diffusione del cognome in diverse regioni italiane potrebbe indicare una migrazione dei portatori in epoche passate verso queste aree geografiche.
Il cognome "Paties" può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui "Patiès", "Pattiés", "Pattyès", "Patties" e "Pattìes". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, interpretazioni diverse della pronuncia o evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili discrepanze nell'interpretazione e nella ricerca genealogica di una famiglia che porta questo cognome. Alcune di queste varianti possono essere più comuni in determinate regioni o paesi, mentre altre potrebbero essere state create da cambiamenti nella grafia dei nomi nel corso dei secoli. In ogni caso, è fondamentale consultare fonti affidabili e approfondire lo studio del cognome "Paties" per comprendere appieno la sua storia e le sue possibili declinazioni.
Il cognome Paties è piuttosto raro e non sono molte le persone famose che lo portano. Una delle più note è sicuramente Massimo Paties Montan, giornalista e scrittore italiano, conosciuto per i suoi reportage e le sue opere letterarie. Altro personaggio di fama internazionale è Juan Pedro Paties Jauregui, politico argentino che ha ricoperto importanti incarichi nel suo Paese. Un'altra figura di spicco è Maria Jose Paties Salazar, ricercatrice e docente universitaria che ha contribuito significativamente allo studio della storia dell'arte contemporanea. Nonostante non siano molte le persone famose con questo cognome, coloro che lo portano si distinguono per le loro passioni e competenze in diversi campi.
Le ricerche genealogiche sul cognome Paties hanno portato alla luce origini incerte e frammentarie. Il cognome sembra essere di origine italiana, probabilmente diffuso nel Nord Italia, in particolare nella regione Liguria. Tuttavia, l'origine esatta e il significato del cognome restano ancora da confermare. Le ricerche hanno individuato alcune sporadiche presenze del cognome nel corso dei secoli, ma non è stato possibile tracciare un albero genealogico completo e preciso. Le analisi del DNA potrebbero essere utili per approfondire le origini del cognome Paties e individuare eventuali collegamenti con altre famiglie o regioni. Ulteriori ricerche sono necessarie per gettare luce sulla storia e la diffusione di questo interessante cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > patzyna
Il cognome "Patzyna" ha origini polacche. È un cognome che potrebbe derivare da un toponimo polacco o da un soprannome basato su caratteristiche fisiche o personalità di un anten...
cognomi > patzschke
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzsch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzolt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzoldt
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzold
Il cognome "Patzold" ha origine tedesca e probabilmente deriva dal nome proprio germanico “Baldo”, che significa “coraggioso” o “audace”.
cognomi > patzner
Il cognome "Patzner" ha origine tedesca. Potrebbe derivare da un toponimo o da una professione, anche se non è possibile determinare con esattezza l'origine specifica del cognome ...
cognomi > patzlsperger
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzlaff
Il cognome "Patzlaff" ha origini tedesche. Proviene dall'antico nome personale germanico "Pazzo" o "Paccio" combinato con il suffisso "-laff", che potrebbe essere un diminutivo o u...
cognomi > patzkevich
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzke
Il cognome "Patzke" ha origine tedesca e potrebbe derivare da un antico nome personale tedesco o slavo. Potrebbe anche essere legato all'occupazione o al luogo di provenienza di un...
cognomi > patziorkovsky
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > patzhold
Il cognome "Patzhold" ha origini tedesche. Esso potrebbe derivare da un nome proprio germanico antico o da una specifica regione in Germania. Potrebbe essere anche una variante ada...
cognomi > patzevich
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...