Sfondo NomeOrigine

Cognome Paniagua

Qual è l'origine del cognome Paniagua?

Il cognome "Paniagua" ha origine spagnola e si riferisce a una località geografica specifica. "Paniagua" potrebbe derivare da una località chiamata "Paniagua" in Spagna, oppure potrebbe avere origini basche o arabe, dato che entrambe le culture hanno influenzato la toponomastica spagnola.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Paniagua

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Paniagua

Significato e origine del cognome Paniagua

Il cognome Paniagua ha origini spagnole e potrebbe essere di derivazione toponomastica, cioè legato al nome di un luogo specifico. Il termine "paniagua" potrebbe derivare dalla combinazione delle parole spagnole "pan" (pane) e "agua" (acqua), indicando un luogo dove veniva conservato o distribuito il pane con l'acqua. Tuttavia, potrebbe anche essere legato al nome di un fiume o di una località specifica in Spagna. Questo cognome è diffuso soprattutto in Spagna e in alcune zone dell'America Latina, e potrebbe essere stato portato da immigrati spagnoli durante la colonizzazione dei territori americani.

Distribuzione geografica del cognome Paniagua

Il cognome Paniagua ha origini spagnole ed è diffuso principalmente in Spagna e in America Latina, in particolare in Paesi come il Messico, l'Argentina e il Venezuela. In Spagna, si trova principalmente nelle regioni meridionali come l'Andalusia e la Catalogna, ma è presente anche in altre parti del Paese. Nell'America Latina, il cognome si è diffuso durante il periodo coloniale spagnolo e si è consolidato nel tempo in diverse comunità. In Messico, ad esempio, è presente soprattutto nelle regioni centro-meridionali del Paese, mentre in Argentina si trova soprattutto nelle città più grandi come Buenos Aires. In Venezuela, invece, è diffuso in diverse aree del Paese, soprattutto nelle zone costiere e nelle principali città.

Varianti e grafie del cognome Paniagua

Il cognome Paniagua può essere soggetto a diverse varianti ortografiche, tra cui Paniagua, Paniago, Paniaga, Paniaguo, Panjagua, Panjago, Panjaga, Panjaguo. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, cambiamenti nel tempo o nell'utilizzo regionale. È importante notare che molte di queste ortografie possono essere considerate equivalenti e riconducibili allo stesso cognome di origine spagnola. La variazione del cognome può dipendere anche dalle diverse tradizioni di trascrizione in diversi paesi di lingua spagnola, come Spagna e America Latina. In ogni caso, queste varianti mantengono comunque la stessa storia e origine familiare.

Persone famose con il cognome Paniagua

Uno dei personaggi più famosi con il cognome Paniagua è Miguel Ángel Paniagua, un politico spagnolo che ha ricoperto diverse cariche pubbliche tra cui quella di sindaco di Madrid. Un altro personaggio noto è Juan Paniagua, un ex calciatore argentino che ha giocato in diverse squadre di calcio di alto livello. In ambito artistico, si può citare il pittore colombiano Julio César Paniagua, noto per le sue opere di arte contemporanea. In ambito scientifico, il dottor José Ramón Paniagua è uno dei più famosi esperti di medicina nucleare in Spagna. Infine, nel mondo della musica spicca il nome di Miguel Paniagua, un rinomato compositore e direttore d'orchestra messicano.

Ricerche genealogiche sul cognome Paniagua

Le ricerche genealogiche sul cognome Paniagua hanno portato alla luce interessanti informazioni sulla storia familiare di questo antico cognome di origine spagnola. Le prime tracce risalgono all'epoca medievale, con presenze documentate in diverse regioni della Spagna. Si è potuto appurare che molte famiglie con questo cognome si sono trasferite in America Latina durante il periodo coloniale, portando con sé le proprie tradizioni e radici. Grazie a documenti storici, registri parrocchiali e resoconti di viaggi, è stato possibile tracciare l'albero genealogico di molte famiglie Paniagua, permettendo di conoscere meglio le loro origini e il loro legame con il passato. Le ricerche continuano a scoprire nuovi dettagli sulla storia e sulle vicende di questa famiglia.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Päňđâý (Cognome)

cognomi > pa-ay

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Pàñðît (Cognome)

cognomi > panoit

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzzi (Cognome)

cognomi > panzzi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzza yepez (Cognome)

cognomi > panzza-yepez

Il cognome "Panzza Yepez" ha origini italiane e spagnole. "Panzza" potrebbe derivare dal termine italiano "pancia", che significa stomaco o ventre, mentre "Yepez" potrebbe essere d...

Panzza lobo (Cognome)

cognomi > panzza-lobo

Il cognome "Panzza Lobo" sembra essere composto da due elementi. "Panzza" potrebbe derivare dal latino "pancia" e indicare una caratteristica fisica dell'antenato che lo portava. "...

Panzza barragan (Cognome)

cognomi > panzza-barragan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzza (Cognome)

cognomi > panzza

Il cognome "Panzza" ha un'origine italiana e potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine dialettale "panza", che indica un ventre prominente. Potrebbe anche derivare da u...

Panzuela (Cognome)

cognomi > panzuela

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzu (Cognome)

cognomi > panzu

Il cognome "Panzu" ha origine in Sardegna, dalla regione italiana. È un cognome di origine sarda e potrebbe derivare da un soprannome basato su caratteristiche fisiche o comportam...

Panzovski (Cognome)

cognomi > panzovski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzoo (Cognome)

cognomi > panzoo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzoli (Cognome)

cognomi > panzoli

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzo gracias (Cognome)

cognomi > panzo-gracias

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Panzo (Cognome)

cognomi > panzo

Il cognome "Panzo" ha origini italiane e potrebbe derivare da una forma abbreviata di un cognome più lungo come "Panzieri" o "Panzone". Potrebbe avere radici nel sud Italia, in pa...

Panzner (Cognome)

cognomi > panzner

Il cognome Panzner ha origini germaniche e potrebbe derivare dal termine "Panz", che significa "briccone" o "birichino".