
Esplora le tue origini, ricevi un certificato personalizzato e molto altro.
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del Cognome, del valore di 16,95 €, con ogni acquisto dell'origine completa.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare adessoDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Pache si pensa abbia origine tedesca, derivando da "pache" che significa "pace" in tedesco. Si tratta di un cognome che potrebbe derivare da un soprannome dato a una persona pacifica o che cercava la pace tra le persone e i gruppi. È possibile che il cognome abbia avuto inizialmente connotazioni positive legate alla pace e alla conciliazione. Tuttavia, è importante ricordare che l'origine e il significato dei cognomi possono variare a seconda della regione e del contesto storico in cui sono stati utilizzati.
Il cognome Pache ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, in particolare nelle regioni del Veneto, della Lombardia e del Piemonte. Al di fuori dell'Italia, si trovano presenze sparse in Svizzera e in Germania. In Svizzera, il cognome è più diffuso nei cantoni di Grigioni e di Ticino, mentre in Germania si possono trovare alcune famiglie con questo cognome nelle regioni confinanti con la Svizzera. In generale, la presenza del cognome Pache al di fuori dell'Italia è limitata e concentrata principalmente in aree vicine ai confini italiani.
Le varianti e le ortografie del cognome Pache possono includere Pacé, Pacci, Paci, Paccioli, Paciello, Pacini, Pacino, Pacetto, Pacevicius, Pacetti, Paciniello, Paciarini, Pachetti, Pachetti, Pachi, Pacia, Paculici, Paciarelli, Pacello, Paceti, Pachen, Pachion, Pacheco, Pacha, Pachi, Pacinières, Pachey, Pachevicius, Pachelli, Paché, Paché, Paché, Pāče, Pače, Pãché, Pãçhë, Pâçhë, Pâçhë, Pāćhë, Pāčhë, Pāćhé.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Le ricerche genealogiche sul cognome Pache hanno evidenziato una presenza diffusa in diverse regioni italiane, principalmente nel Nord Italia. Si ipotizza che il cognome abbia origini germaniche e potrebbe essere stato portato in Italia da coloni o mercanti provenienti da paesi del nord Europa. Le fonti storiche indicano che la famiglia Pache potrebbe aver avuto un'origine nobile o aristocratica, sebbene non siano stati rinvenuti documenti che confermino tale ipotesi. Le ricerche genealogiche sono ancora in corso al fine di approfondire le origini e la storia della famiglia Pache in Italia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: