Sfondo NomeOrigine

Cognome Ostinelli

Qual è l'origine del cognome Ostinelli?

Il cognome "Ostinelli" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nella regione Lombardia. Potrebbe derivare dal nome proprio medievale "Ostino" o "Ostilio", a sua volta derivato dal nome latino "Hostilius". Questo cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza ad una famiglia che discende o che aveva legami con una persona chiamata Ostino.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Ostinelli

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Ostinelli

Significato e origine del cognome Ostinelli

Il cognome "Ostinelli" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni settentrionali del Paese, in particolare in Lombardia e Piemonte. Esso potrebbe derivare dal nome proprio medioevale "Ostino", a sua volta derivato da Ostro, un termine di origine longobarda che significava "forte" o "prospero". Questo cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza di un individuo a una famiglia di origine longobarda, o potrebbe essere stato assegnato a una persona dotata di carattere forte e determinato. La diffusione del cognome potrebbe essere stata favorita dalla presenza di una famiglia nobile o di un casato importante che ha contribuito a diffonderlo in diverse regioni d'Italia.

Distribuzione geografica del cognome Ostinelli

Il cognome Ostinelli ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione della Lombardia, in particolare nella provincia di Como e di Lecco. Tuttavia, sono presenti anche diverse famiglie con questo cognome nelle regioni limitrofe come la Lombardia orientale e la Svizzera italiana. Al di fuori di queste aree, è possibile trovare sporadicamente individui con il cognome Ostinelli anche in altre regioni d'Italia, spesso come risultato di migrazioni interne avvenute nel corso dei secoli. Inoltre, grazie alla globalizzazione e alla mobilità della società moderna, è possibile trovare persone con il cognome Ostinelli anche al di fuori dei confini italiani, soprattutto in paesi europei come la Francia o la Germania.

Varianti e grafie del cognome Ostinelli

Le varianti e le ortografie del cognome "Ostinelli" possono includere: Ostignelli, Ostignielli, Ostenelli, Ostenielli, Ostineli, Ostenili, Ostynelli, Ostynielli, Austinelli, Austinielli. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti regionali o cambiamenti nel corso del tempo. È importante tenere presente che i cognomi possono essere soggetti a modifiche e adattamenti nel corso della storia, e pertanto possono essere presenti diverse versioni di uno stesso cognome.

Persone famose con il cognome Ostinelli

Il cognome Osti è poco comune, ma alcune persone famose che lo portano includono il noto giornalista e conduttore televisivo italiano Fabio Fazio, il regista e sceneggiatore Donatello Osti, noto per il suo lavoro nel cinema italiano, e l'attore teatrale e cinematografico Alessandro Osti. Queste persone hanno contribuito al loro campo rispettivo con il loro talento e la loro creatività, guadagnandosi una certa notorietà nel panorama culturale italiano. Grazie al loro impegno e al loro lavoro, il cognome Osti è diventato associato a successo e professionalità nel mondo dello spettacolo e dell'intrattenimento.

Ricerche genealogiche sul cognome Ostinelli

Le ricerche genealogiche sul cognome Ostinelli possono essere complesse a causa della sua rarità e della sua origine geografica specifica. Si consiglia di iniziare consultando registri parrocchiali, documenti di stato civile, censimenti e archivi online. Inoltre, è utile contattare parenti anziani, esplorare eventuali legami con altre famiglie locali e utilizzare servizi di genealogia professionale per ottenere informazioni più dettagliate e approfondite sulla storia e sugli antenati dei portatori del cognome Ostinelli.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Oştyýew (Cognome)

cognomi > o-tyyew

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostyn (Cognome)

cognomi > ostyn

Il cognome "Ostyn" ha origini neerlandesi e belghe. Esso potrebbe derivare da un antico nome personale germanico, oppure potrebbe essere una variante del cognome Van Ostyn, indican...

Ostyfar (Cognome)

cognomi > ostyfar

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Osty cordier (Cognome)

cognomi > osty-cordier

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Osty (Cognome)

cognomi > osty

Il cognome "Osty" ha origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo francese, oppure essere legato a una professione o caratteristica fisica del capostipite della famiglia che ...

Ostwinkle (Cognome)

cognomi > ostwinkle

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostwinkel (Cognome)

cognomi > ostwinkel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostwani (Cognome)

cognomi > ostwani

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostwaldt (Cognome)

cognomi > ostwaldt

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostwald (Cognome)

cognomi > ostwald

Il cognome "Ostwald" è di origine tedesca. Proviene dal nome personale germanico "Ostvald", composto dalle radici "ost" che significa "est" e "wald" che significa "foresta". Quest...

Ostvar (Cognome)

cognomi > ostvar

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostvalt (Cognome)

cognomi > ostvalt

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Ostuzzi (Cognome)

cognomi > ostuzzi

Il cognome "Ostuzzi" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nella regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome legato ad una caratteristica fisica o caratteriale sp...

Ostux (Cognome)

cognomi > ostux

Il cognome "Ostux" sembra non avere un'origine chiara o riconducibile a una specifica regione o cultura. Potrebbe trattarsi di un cognome inventato o di origine molto rara. In gene...

Ostuni (Cognome)

cognomi > ostuni

Il cognome "Ostuni" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nella regione Puglia, in particolare nella provincia di Brindisi. Il nome potrebbe derivare dall'antico termine la...