
Il cognome Oriol ha origini catalane e deriva da un antico nome personale di origine latina, Orellius. Significa "dorato" o "luccicante".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Oriol ha origini italiane e deriva dal nome proprio Oriolo, a sua volta derivato dal latino Aureolus. L'origine del cognome può anche rimandare al termine latino "oriolus", che significa "oriolo" o "giovane aquila". Inizialmente diffuso soprattutto in Italia e in Spagna, il cognome Oriol può essere stato portato in altri paesi grazie alla migrazione di individui che lo possedevano. Sono state riscontrate diverse varianti del cognome, come Orioli e Oriolani, che mantengono comunque legami con l'etimologia originaria.
Il cognome Oriol ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, nelle regioni del nord come Lombardia, Piemonte e Veneto. Al di fuori dell'Italia, si trova anche in Spagna, Francia e altri paesi di lingua spagnola. In Spagna, il cognome Oriol è più diffuso nelle regioni della Catalogna e delle Isole Baleari. In Francia, si trova principalmente nelle regioni del sud come Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Occitania. La diffusione di questo cognome può essere attribuita alla storia migratoria delle persone che lo portano, che potrebbero aver viaggiato o trasferito dalla Spagna all'Italia e ad altri paesi europei nel corso dei secoli.
Le varianti ortografiche del cognome Oriol includono Orioli, Oryol, Orioli, Oriori, Oryoli e Oryoli. Queste differenze possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti ortografici o semplici variazioni regionali. Inoltre, è possibile che nel corso del tempo il cognome abbia subito modifiche ortografiche per adattarsi alle regole linguistiche del paese in cui è stato adottato. Indipendentemente dalla forma scritta, il cognome Oriol mantiene la sua origine e storia familiare, identificando comunque l'appartenenza ad una determinata famiglia o discendenza.
Il cognome Oriol è associato a varie persone famose nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i più noti si possono citare il regista spagnolo Jaime de Armiñán Oriol, noto per le sue opere cinematografiche e televisive di successo; il pittore catalano Josep Maria Subirachs Oriol, celebre per le sue opere d'arte surrealiste e simboliste; e l'attore francese Olivier Oriol, famoso per le sue interpretazioni in film di successo come "Il favoloso mondo di Amélie" e "Delicatessen". Queste personalità hanno contribuito in maniera significativa al panorama culturale internazionale portando con orgoglio il cognome Oriol.
Le ricerche genealogiche sul cognome Oriol hanno dimostrato la sua diffusione principalmente nelle regioni della Catalogna e della Valencia, in Spagna. Le prime tracce storiche risalgono al XIX secolo, con presenze documentate di famiglie Oriol che si distinsero in vari ambiti, come la politica e l'arte. Studi approfonditi sui registri parrocchiali e sui documenti storici locali hanno permesso di tracciare le linee genealogiche di diverse famiglie Oriol nel corso dei secoli, evidenziando legami con altre famiglie nobiliari e borghesi. Tuttavia, la ricerca genealogica sul cognome Oriol è ancora in corso per approfondire ulteriormente le origini e le connessioni di questa famiglia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > orizzonte
Il cognome "Orizzonte" deriva probabilmente dal termine italiano "orizzonte", che indica la linea immaginaria che separa il cielo dalla terra, ossia il punto dove sembra che il cie...
cognomi > orizonte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizono-cysique
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizio-da-silva
Il cognome "da Silva" ha origine in Portogallo e Brasile. È una variante del cognome "Silva", che deriva dal termine latino "silva" che significa "foresta" o "bosco". È un cognom...
cognomi > orizio
Il cognome "Orizio" ha origini italiane e potrebbe derivare da un soprannome legato a una caratteristica fisica o comportamentale della persona, oppure potrebbe essere legato al no...
cognomi > orizier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizeu
Il cognome "Orizeu" potrebbe avere origini italiane, sebbene non sia molto diffuso e non abbia un significato chiaro. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome proprio trasform...
cognomi > orizetti
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizet-philipot
Il cognome "Philipot" ha origini francesi ed è un cognome molto diffuso in Francia. Potrebbe derivare da un nome proprio di persona come "Philippe" o "Philippa" oppure potrebbe av...
cognomi > orizco-florez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizamo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orizales
Il cognome "Orizales" sembra avere origini spagnole. Potrebbe derivare dalla parola spagnola "orillas", che significa "riva" o "margine", oppure potrebbe essere legato ad una local...
cognomi > orizal
Il cognome "Orizal" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un nome di luogo, o da un soprannome legato a caratteristiche specifiche di una persona. Tuttav...
cognomi > orizabal
Il cognome "Orizabal" ha origine spagnola. Si crede che possa derivare da un toponimo spagnolo, probabilmente riferito a un luogo di provenienza della famiglia che ha assunto il co...
cognomi > orizaba
Il cognome "Orizaba" potrebbe avere origine messicana, derivando dal nome di una città del Messico chiamata Orizaba. Potrebbe essere stato dato a persone che provenivano da quella...