
Il cognome "Orfil" potrebbe avere origini spagnole o catalane. Potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un luogo di origine, oppure potrebbe derivare da un antico nome di persona. Senza ulteriori informazioni dettagliate sull'origine del cognome, è difficile determinare con precisione la sua provenienza.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Orfil sembra avere origini spagnole, derivando dal nome proprio "Orfeo" o "Orfea". Orfeo, nella mitologia greca, era un celebre poeta e suonatore di lira. Successivamente, il nome si diffuse in Spagna come cognome, mantenendo probabilmente il significato originario legato alla musica, all'arte e alla poesia. Il cognome Orfil potrebbe essere stato portato da famiglie di discendenza spagnola che si sono trasferite in altre parti del mondo, portando con sé la propria storia e il proprio patrimonio culturale legato all'eredità del nome Orfeo.
Il cognome Orfil ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Italia, con una maggiore presenza nelle regioni del Lazio, della Campania e della Lombardia. È meno diffuso in altre regioni italiane, ma si possono trovare anche casi sporadici in altre parti del paese. Al di fuori dell'Italia, il cognome Orfil è molto raro e non è comunemente rintracciabile in altri paesi. Tuttavia, esistono alcune famiglie con questo cognome che si sono trasferite all'estero in passato, ma la loro presenza è limitata rispetto alla numerosità in Italia.
Il cognome Orfil presenta alcune varianti e possibili ortografie simili, tra cui Orfill, Orphyl, Orfilo, Orfele e Orville. Queste diverse forme possono derivare da storpiature, errori di trascrizione o evoluzioni linguistiche nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si ricerca o si studia la genealogia di una famiglia con questo cognome, in modo da non trascurare eventuali fonti o informazioni rilevanti. La presenza di varianti può rendere più complesso il processo di ricerca e identificazione delle origini di un determinato cognome, ma allo stesso tempo può arricchire la conoscenza storica e culturale legata alla famiglia in questione.
Il cognome Orfil non è molto diffuso tra le persone famose, ma alcune personalità notevoli che lo portano includono l'attore spagnolo Carlos Orfil, noto per il suo lavoro in film e serie tv, e l'artista visivo Steve Orfil, conosciuto per le sue opere d'arte contemporanea. In ambito sportivo, si segnala il giocatore di calcio argentino Diego Orfil, che ha giocato per diverse squadre di Serie A. Anche nella musica, si trova il chitarrista jazz Mark Orfil, apprezzato per il suo talento e la sua versatilità. Pur non essendo un cognome comune, queste personalità dimostrano che i portatori del cognome Orfil possono raggiungere il successo nelle loro rispettive professioni.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > orfy
Il cognome "Orfy" sembra non avere un'origine chiara o ben definita. Potrebbe essere un cognome inventato o derivare da un termine o una parola specifica, ma non vi sono informazio...
cognomi > orfuela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfshaka
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfrini
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfrecio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orforfay
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orford
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfoo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfonez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfoned
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfino
Il cognome Orfino ha origine italiana. Probabilmente deriva dal cognome Orfeo, che a sua volta ha origine nel nome Orfeo della mitologia greca. È un cognome abbastanza comune nell...
cognomi > orfindey
Il cognome "Orfindey" sembra non avere un'origine chiara o nota nella storia della lingua italiana. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o essere stato modificato nel co...
cognomi > orfilia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > orfila
Il cognome "Orfila" ha origini spagnole. Deriva da un termine medievale spagnolo che significa "famiglia nobile". È possibile che il cognome abbia avuto origine dalla regione di V...