Sfondo NomeOrigine

Cognome Okuyama

Qual è l'origine del cognome Okuyama?

Il cognome "Okuyama" ha origini giapponesi. "Oku" significa "collina" e "Yama" significa "montagna" in giapponese. Quindi il cognome potrebbe significare "montagna nascosta" o "collina remota".

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Okuyama

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Okuyama

Significato e origine del cognome Okuyama

Il cognome Okuyama ha origini giapponesi e può essere tradotto come "collina interna". Il termine "oku" significa "interno" e "yama" significa "collina" in giapponese. Questo cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a persone che vivevano vicino a una collina interna o che provenivano da una regione con questo nome. È un cognome abbastanza comune in Giappone e può essere trovato in diverse aree del paese. La sua diffusione potrebbe essere dovuta al fatto che molte persone hanno adottato il nome del luogo dove vivevano o lavoravano come cognome durante il periodo Edo in Giappone.

Distribuzione geografica del cognome Okuyama

Il cognome Okuyama è diffuso principalmente in Giappone, dove ha origine. È particolarmente comune nelle prefetture di Hiroshima, Niigata e Yamaguchi. Tuttavia, è possibile trovare persone con questo cognome anche in altre regioni del Giappone, come Tokyo, Kyoto e Osaka. La dispersione del cognome al di fuori del Giappone è limitata, e si trova principalmente nelle comunità giapponesi all'estero o tra persone di discendenza giapponese. La presenza del cognome Okuyama al di fuori del Giappone è più diffusa negli Stati Uniti, in particolare nella regione della California, dove è stato registrato un numero significativo di persone con questo cognome.

Varianti e grafie del cognome Okuyama

Le varianti e le ortografie del cognome Okuyama possono includere: Okuyama, Okujama, Okiyama, Okiyama, Okujyama, Okiyama, Okuyamma, Okuyamah. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione o interpretazione del cognome originale giapponese. Inoltre, le differenze possono derivare da dialetti regionali o cambiamenti nel tempo che hanno modificato la pronuncia e la scrittura del cognome. È importante tenere presente che la grafia corretta del cognome dipenderà dalle preferenze della famiglia o della persona stessa e potrebbe quindi variare da un contesto all'altro.

Persone famose con il cognome Okuyama

Il cognome Okuyama è portato da diverse persone famose in Giappone. Tra queste, possiamo citare il regista Nobuhiko Okuyama, noto per i suoi film d'avanguardia e la sua estetica unica. Inoltre, la pittrice Yoko Okuyama ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue opere che mescolano tradizione e modernità. Un'altra figura di spicco con questo cognome è l'attore Akira Okuyama, che ha recitato in numerosi film e serie televisive di successo. Infine, la scrittrice Mari Okuyama ha conquistato il pubblico con le sue opere che esplorano temi sociali e psicologici con profondità e sensibilità.

Ricerche genealogiche sul cognome Okuyama

Le ricerche genealogiche sul cognome Okuyama sono complesse in quanto si tratta di un cognome diffuso principalmente in Giappone. Per individuare le origini e la storia della famiglia Okuyama, è consigliabile consultare documenti storici, registri civili, archivi di famiglia o ricercare su siti web specializzati in genealogia giapponese. È opportuno considerare anche la variabilità dei nomi e cognomi nel corso del tempo e le possibili influenze culturali e linguistiche che possono aver modificato la forma originaria del cognome. Inoltre, l'aiuto di esperti genealogisti o genealogisti professionisti potrebbe essere fondamentale per condurre un'approfondita ricerca sulla storia della famiglia Okuyama.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Okuzumi (Cognome)

cognomi > okuzumi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okuzono (Cognome)

cognomi > okuzono

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okuyucu (Cognome)

cognomi > okuyucu

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okutucu (Cognome)

cognomi > okutucu

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okuttan (Cognome)

cognomi > okuttan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okutsu (Cognome)

cognomi > okutsu

Il cognome "Okutsu" ha origine giapponese. Esso significa "all'interno della collina" o "dentro la montagna" in lingua giapponese. Questo cognome potrebbe essere derivato da un luo...

Okutoyi (Cognome)

cognomi > okutoyi

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okutani (Cognome)

cognomi > okutani

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okutan (Cognome)

cognomi > okutan

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okuse (Cognome)

cognomi > okuse

Il cognome "Okuse" ha origini nigeriane ed è più comune tra l'etnia Yoruba. Esso potrebbe derivare da un termine nigeriano che ha un significato specifico legato alla cultura o a...

Okusal (Cognome)

cognomi > okusal

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okusa (Cognome)

cognomi > okusa

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okurut (Cognome)

cognomi > okurut

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Okura-gil (Cognome)

cognomi > okura-gil

Il cognome "Okura" potrebbe derivare dalla lingua giapponese e potrebbe essere un cognome giapponese. Tuttavia, il cognome "Gil" sembra essere di origine diversa, probabilmente di ...

Okura (Cognome)

cognomi > okura

Il cognome "Okura" ha origini giapponesi. Può derivare dal nome di un luogo o da una caratteristica geografica, come un fiume o una montagna. Potrebbe anche avere origini legate a...