
Il cognome "Obregón" ha origine spagnola ed è un toponimo che deriva da un luogo chiamato "Obregón" situato nella regione della Castiglia e León in Spagna.
Il cognome Obregón è di origine spagnola e ha una storia antica che risale alla regione di La Rioja, in Spagna. Il nome è legato al toponimo "Obregón", che potrebbe derivare dal termine basco "obe" che significa "luogo di acqua", indicando la presenza di un fiume o di un corso d'acqua nella zona. Numerose famiglie con il cognome Obregón si sono poi trasferite in America Latina durante l'epoca coloniale spagnola, diffondendo ulteriormente il cognome nella regione. Oggi, il cognome Obregón è molto diffuso in Spagna, in Messico e in altri paesi di lingua spagnola, rappresentando una parte significativa della storia e dell'identità di queste comunità.
Il cognome Obregón ha principalmente origine spagnola e si trova diffuso in particolare in Spagna, in particolare nelle regioni settentrionali come Castiglia e León, Navarra e Paesi Baschi. È presente anche in altri paesi di lingua spagnola come Messico, Colombia e Argentina, dove è stato portato dagli emigranti spagnoli. Inoltre, si possono trovare piccole comunità di persone con il cognome Obregón anche in altri paesi come Stati Uniti e Filippine, dove è stato portato dalla diaspora spagnola e latinoamericana. In generale, la distribuzione del cognome Obregón è più concentrata nelle aree dove la presenza spagnola è stata più significativa nel corso della storia.
Il cognome Obregón può essere scritto con diverse varianti ortografiche, come Obregon, Obregón, Obregoni, Obregone. Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o dalla pronuncia regionale del cognome. Tuttavia, la forma corretta e più comune del cognome è Obregón, con l'accento sulla "o". Questo cognome è di origine spagnola e può essere incontrato in diverse parti del mondo, specialmente in paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico, e America Latina. La diversità delle varianti ortografiche può rendere difficile tracciare con precisione l'albero genealogico di una famiglia con questo cognome.
I membri più famosi della famiglia Obregon includono l'ex presidente del Messico Álvaro Obregón, che ha ricoperto la carica dal 1920 al 1924, e Alfonso Obregón, un compositore e musicista messicano noto per le sue canzoni popolari. Juan Manuel Obregón è un attore colombiano che ha recitato in numerose produzioni teatrali e televisive, mentre la cantante messicana Diana Obregón ha raggiunto il successo nel mondo della musica latinoamericana. Infine, José María Obregón è un politico spagnolo che ha servito come sindaco di Oviedo e membro del parlamento regionale delle Asturie.
Le ricerche genealogiche sul cognome Obregon possono essere condotte consultando archivi storici, registri parrocchiali, censimenti e documenti di immigrazione. È possibile rintracciare informazioni sugli antenati con l'aiuto di biblioteche locali, siti web genealogici e servizi online di genealogia. Le ricerche possono essere approfondite attraverso l'analisi dei cognomi correlati, la ricerca di parenti viventi e la collaborazione con altri genealogisti. È importante verificare e incrociare le informazioni raccolte per garantire la correttezza e la completezza della genealogia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > obrzut-rodrigues
Il cognome "Obrzut" ha origini polacche, mentre il cognome "Rodrigues" ha origini portoghesi. La combinazione di questi due cognomi potrebbe indicare una discendenza da entrambe le...
cognomi > obrzut-pim
Il cognome "Obrzut" ha origini polacche ed è un cognome molto comune in Polonia. Potrebbe derivare da un termine dialettale polacco che significa "affondare" o "sprofondare" o pot...
cognomi > obrzut
Il cognome "Obrzut" ha origini polacche. Esso deriva dal termine polacco "obręcz" che significa "cerchio" o "anello". Questo cognome potrebbe indicare un'origine legata a un'attiv...
cognomi > obryon
Il cognome "Obryon" ha origini anglosassoni. Deriva dal nome proprio inglese O'Brien, che a sua volta deriva dal nome gaelico "Ó Briain", che significa "discendente di Brian" o "f...
cognomi > obryayen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > obryant
Il cognome "O'Bryant" ha origine irlandese e significa "figlio di Brian", essendo Brian un nome tipicamente irlandese.
cognomi > obryan
Il cognome "O'Bryan" ha origine irlandese. Esso deriva dal termine gaelico "Ó Briain", che significa "discendente di Brian". Il nome Brian era molto comune in Irlanda e il cognome...
cognomi > obry
Il cognome "Obry" ha origini francesi. È un cognome che potrebbe derivare dal termine francese "aubry", che significa "regale" o "nobile". Potrebbe anche avere origini geografiche...
cognomi > obrusnik
Il cognome "Obrusnik" sembra avere origini slave, probabilmente derivante da un vocabolo o luogo geografico della regione. Potrebbe essere di origine polacca, ceca o slovacca.
cognomi > obru
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > obroy
Il cognome "Obroy" ha origine inglese e potrebbe derivare da un adattamento anglicizzato di un cognome di origine francese come "Le Roy" o "Le Roye", che significa "Il Re".
cognomi > obrown
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > obrosey
Il cognome "Obrosey" non sembra avere un'origine specifica o essere di uso comune. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine inventata o di una variazione di un cognome esistente...
cognomi > obron
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > obrod
Il cognome "Obrod" sembra non avere un'origine specifica o riconosciuta. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine inventata o poco comune.