Sfondo NomeOrigine

Cognome Oberle

Qual è l'origine del cognome Oberle?

Il cognome "Oberle" ha origini tedesche. Deriva dall'antico termine tedesco "ober", che significa "superiore" o "alto", e "le", che era un suffisso comune nei cognomi tedeschi. Probabilmente indicava originariamente qualcuno che proveniva da una posizione elevata o che aveva una certa autorità o status.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Oberle

Significato e origine del cognome Oberle

Il cognome "Oberle" ha origine tedesca e potrebbe derivare dal termine medievale "oberleute", che indicava i membri della classe sociale alta o i nobili. Questo cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a coloro che appartenevano a questa classe sociale o che lavoravano per nobili o signori. "Oberle" potrebbe essere una variante germanizzata di un cognome di origine straniera. La diffusione di questo cognome potrebbe essere legata alla migrazione di persone da paesi di lingua tedesca verso altre regioni, portando con sé il proprio cognome.

Distribuzione geografica del cognome Oberle

Il cognome Oberle ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Germania e in alcuni paesi limitrofi come la Svizzera e l'Austria. In Germania, è più diffuso nelle regioni meridionali come il Baden-Württemberg e la Baviera. In Svizzera, si trova soprattutto nei cantoni di Zurigo, Argovia e Lucerna, mentre in Austria è presente soprattutto in regioni come il Vorarlberg e la Carinzia. Al di fuori di queste aree, il cognome può essere trovato anche in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e l'Argentina, dove si sono stabiliti emigranti di discendenza tedesca. Complessivamente, la distribuzione del cognome Oberle è limitata ma varia, con una presenza significativa nelle regioni di origine tedesca.

Varianti e grafie del cognome Oberle

Le varianti e le ortografie del cognome "Oberle" possono includere "Oberlé", "Oberlien", "Oberler", "Oberlè", "Orberle", "Orberlé", "Obberle", "Obberlé". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione o da adattamenti regionali del cognome originale. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si ricerca informazioni su una famiglia con questo cognome, in modo da avere un quadro completo e accurato della storia e delle origini della stessa.

Persone famose con il cognome Oberle

Il cognome Oberle non è particolarmente diffuso tra le persone famose, tuttavia alcune figure di rilievo portano questo cognome. Tra questi possiamo citare Werner Oberle, ex calciatore svizzero che ha giocato nel Bologna negli anni '80. Un'altra persona famosa con questo cognome è Danièle Oberlé, politica francese membro del partito Les Républicains. Infine, possiamo menzionare anche Renée Oberlé, giornalista e scrittrice francese nota per i suoi articoli su temi sociali e politici. Sebbene non siano personaggi di fama internazionale, queste persone hanno contribuito in diversi settori alla società e alla cultura.

Ricerche genealogiche sul cognome Oberle

Le ricerche genealogiche sul cognome Oberle possono essere complesse a causa della sua origine poco comune. Si consiglia di iniziare consultando documenti storici, registri di nascita, matrimonio e morte, e censimenti. È inoltre utile esplorare archivi online, siti genealogici e social network per individuare eventuali parenti o discendenti. L'analisi dei nomi e delle località associate al cognome può fornire ulteriori spunti per restringere la ricerca. È consigliabile coinvolgere esperti genealogisti e partecipare a forum specializzati per scambiare informazioni e collaborare con altri ricercatori con lo stesso cognome.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi più ricercati

Adanach wubishet (Cognome)

cognomi > adanach-wubishet

Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.

Mahatamram (Cognome)

cognomi > mahatamram

Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.

Chahtik (Cognome)

cognomi > chahtik

Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...

Tisari (Cognome)

cognomi > tisari

Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.

Saifwati (Cognome)

cognomi > saifwati

Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...

Ksurya (Cognome)

cognomi > ksurya

Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...

Noor eddin (Cognome)

cognomi > noor-eddin

Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.

Sayedhassan (Cognome)

cognomi > sayedhassan

Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...

Mursahed (Cognome)

cognomi > mursahed

Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.

Moynudheen (Cognome)

cognomi > moynudheen

Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.