
Il cognome "O'Boyle" è di origine irlandese e si tratta di un cognome tipicamente gaelico. Deriva dal nome "O'Baoill" che significa "discendente di Baoil", un antico nome personale irlandese. Il cognome è comune soprattutto nelle contee dell'Irlanda settentrionale come Donegal e Derry.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Boyle ha origini anglosassoni e scozzesi e deriva dal termine gaelico "bóg" o "buadhach" che significa "vincitore" o "fortunato". È un cognome che si è diffuso principalmente in Irlanda e Scozia, ma si è anche incontrato in Inghilterra. La famiglia Boyle ha avuto un importante ruolo nella storia irlandese e scozzese, con membri distinti che hanno ricoperto ruoli politici, accademici e nell'ambito delle scienze. Il cognome Boyle è indicativo di una famiglia con una lunga tradizione e prestigio, che si è distinta per le proprie conquiste e successi nel corso dei secoli.
Il cognome Boyle ha origini principalmente irlandesi e scozzesi. In Irlanda, è diffuso soprattutto nella contea di Donegal e nel nord-est del paese. In Scozia, si trova maggiormente nella regione delle Highlands e nelle Isole Ebridi. Oltre a queste due nazioni, il cognome si trova anche in altre parti del Regno Unito, come l'Inghilterra e il Galles. Con l'immigrazione e la diaspora irlandese e scozzese nel corso dei secoli, il cognome Boyle si è diffuso anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Grazie a queste migrazioni, il cognome può essere trovato in molte altre parti del mondo, sebbene in numeri minori rispetto agli origini anglo-celtiche.
Le varianti e le ortografie del cognome Boyle includono Boil, Boile, Boiles, Boilot, Boille, Boiles, Boel, Bole, Bol, Boeyle, Bolle, Baile, Beal, Beall, Beales, Bowl, Bowell e ovviamente l'originale inglese Boyle. Essendo un cognome di origine anglo-irlandese, è comune trovare diverse forme e adattamenti a seconda della regione e del periodo storico in cui è stato registrato. Queste variazioni possono essere state influenzate dalla pronuncia locale, dalla traduzione in altre lingue o dall'adattamento a norme ortografiche diverse. In ogni caso, le varie forme del cognome rimandano tutte alla stessa famiglia di origine, con una storia condivisa che risale ai territori dell'Irlanda e dell'Inghilterra.
Il cognome Boyle è associato a numerose persone famose, tra cui Susan Boyle, celebre cantante scozzese divenuta famosa dopo la sua partecipazione a Britain's Got Talent nel 2009. Un'altra figura importante con questo cognome è Robert Boyle, famoso chimico e fisico irlandese considerato uno dei fondatori della chimica moderna. Da non dimenticare anche Frankie Boyle, comico e scrittore scozzese noto per il suo umorismo tagliente e provocatorio. Infine, Danny Boyle è un rinomato regista britannico vincitore di premi prestigiosi come l'Oscar e il Golden Globe per film come Slumdog Millionaire e Trainspotting.
Le ricerche genealogiche sul cognome Boyle hanno dimostrato una presenza diffusa in Irlanda, con origini che risalgono al XV secolo. Il cognome Boyle è di origine gaelica e deriva dal termine "baighil", che significa "guida". Questo cognome è particolarmente comune nella contea di Donegal, dove la famiglia Boyle ha radici antiche e una lunga storia. Alcuni rami della famiglia si sono poi diffusi in altre parti dell'Irlanda e del Regno Unito, con molti emigrati che si sono stabiliti negli Stati Uniti e in Australia. Le ricerche genealogiche sui Boyle hanno portato alla luce diverse personalità storiche e figure di spicco che portano questo cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > o-brien
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-brian
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-bree
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-beirne
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-barbosa
Il cognome "Barbosa" ha origini italiane e portoghesi. Deriva dal termine spagnolo "barbo" o "barbudo", che significa "barbuto". Solitamente indicava una persona caratterizzata da ...
cognomi > o-barbeiro
Il cognome "O Barbeiro" ha origini portoghesi. Deriva dall'attività professionale di barbiere e potrebbe indicare che un antenato della famiglia esercitava questo mestiere.
cognomi > o-barata
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-bao
Il cognome "O Bao" ha origini cinesi e potrebbe essere associato a una specifica regione o famiglia cinese. Può avere significati o derivazioni culturali specifiche legate alla tr...
cognomi > o-bannon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > o-b-gabaron
Il cognome "Gabaron" ha origini spagnole e potrebbe derivare da un toponimo o un soprannome basco. Potrebbe essere collegato alla regione della Navarra in Spagna.