
Il cognome "Nuzzo" ha origini italiane e appartiene alla categoria dei cognomi tipicamente meridionali. Può derivare da un soprannome basato sul termine dialettale "nuzzo", che indica qualcosa di piccolo o insignificante. Potrebbe anche avere origini legate al nome proprio di persona "Anuzio", che a sua volta potrebbe derivare dal nome latino "Anus" o "Annus", che significa "vecchio".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Nuzzo ha origine nel Sud Italia, principalmente in Sicilia e Calabria. Deriva probabilmente dal termine dialettale "nùzzu", che significa "noccioleto" o "nocciole". Questo potrebbe indicare che i primi portatori di questo cognome provenivano da famiglie che possedevano terreni coltivati con alberi di nocciole, oppure che si occupavano della produzione e vendita di nocciole. Il cognome Nuzzo potrebbe quindi essere stato attribuito a chi abitava vicino a un noccioleto o esercitava un mestiere legato alla lavorazione delle nocciole. In generale, è possibile che questo cognome derivi dall'antico termine dialettale per indicare la nocciole e le attività ad esse legate.
Il cognome Nuzzo ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione meridionale dell'Italia, in particolare in Sicilia, Calabria e Campania. Nelle province di Messina, Catania e Palermo in Sicilia, e nelle province di Reggio Calabria e Cosenza in Calabria, è possibile trovare un alto numero di persone con il cognome Nuzzo. Anche nella provincia di Napoli, in Campania, e nelle aree circostanti si registra una presenza significativa di individui con questo cognome. La diffusione del cognome Nuzzo all'interno di queste regioni può essere spiegata dalle antiche origini del cognome, derivato dal nome proprio italiano "Giovanni" e diffusosi tra le famiglie del Sud Italia.
Il cognome Nuzzo presenta diverse varianti e ortografie, tra cui Nuzzu, Nuzzoli, Nuzzolese e Nuzzolo. Queste varianti possono essere dovute a errori di trascrizione nei documenti ufficiali o alle diverse pronunce regionali del cognome. Inoltre, in alcuni casi il cognome può essere preceduto da particelle nobiliari, come ad esempio De Nuzzo o Di Nuzzo. È importante tenere conto di tutte queste possibili varianti quando si cerca di rintracciare informazioni su una famiglia con questo cognome, in modo da evitare fraintendimenti o confusioni. Infine, è sempre consigliabile fare ricerche approfondite e consultare fonti affidabili per verificare la corretta forma ortografica del cognome Nuzzo.
Il cognome "Nuzzo" è abbastanza diffuso in Italia e nel mondo, ma tra le persone più famose che lo portano possiamo citare il cantautore e chitarrista Pino Daniele, nato Pino Nuzzo, famoso per la sua musica che mescola elementi di tradizione napoletana con influenze jazz e blues. Un'altra figura di spicco con questo cognome è l'attore italiano Gennaro Nuzzo, noto per le sue interpretazioni in film e serie televisive. Non possiamo dimenticare anche Antonella Nuzzo, giornalista e conduttrice televisiva italiana, che ha lavorato per importanti emittenti nazionali. Inoltre, il fotografo Stefano Nuzzo è conosciuto per le sue opere che ritraggono la bellezza della natura e delle persone.
Le ricerche genealogiche sul cognome Nuzzo hanno portato a scoprire che esso deriva probabilmente dal termine dialettale "nuozzo" che significa "nuovo" o "appena arrivato". Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nel Sud Italia, in particolare in Sicilia e Calabria. Grazie alla consultazione di archivi parrocchiali, registri di stato civile e documenti d'epoca, è stato possibile tracciare un albero genealogico che risale ai primi decenni del XIX secolo. Le famiglie Nuzzo erano prevalentemente contadine o artigiane, ma nel corso del tempo si sono specializzate in vari settori professionali. Oggi il cognome Nuzzo è diffuso in diverse parti del mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Australia, grazie all'emigrazione italiana.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > nuzzolo
Il cognome "Nuzzolo" ha origini italiane e deriva probabilmente dal soprannome dialettale "nuzzolo", che indicava una persona di bassa statura o di corporatura piccola.
cognomi > nuzzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzzaman
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzzaci
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzyr
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzum
Il cognome "Nuzum" ha origini irlandesi e potrebbe derivare da una versione anglicizzata del cognome irlandese "Ní Thuisim".
cognomi > nuzuail
Il cognome "Nuzuail" non sembra avere un'origine chiara o riconoscibile in italiano. Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o derivare da una radice lessicale poco comune. Po...
cognomi > uztez
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzrul-islam
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzrul
Il cognome "Nuzrul" potrebbe avere origine araba o musulmana. Potrebbe derivare da un termine arabo o musulmano che ha un significato specifico o simbolico all'interno di queste cu...
cognomi > nuzrol
Il cognome "Nuzrol" non ha un'origine ben definita e potrebbe essere di origine inventata o poco comune. Potrebbe essere difficile tracciare la sua provenienza con precisione.
cognomi > nuzro-sak
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzrath
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nuzog
Il cognome "Nuzog" sembra non avere un'origine chiara o una storia documentata. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine poco comune o di origine regionale specifica. Potrebbe e...