
Il cognome "Noor" ha origini principalmente arabe e indica "luce" o "splendore" in lingua araba. È un cognome molto diffuso nei paesi del Medio Oriente e in alcune comunità islamiche.
Il cognome "Noor" ha origini arabe e persiane ed è diffuso tra le popolazioni di lingua araba e persiana. Deriva dall'arabo "nūr" che significa luce o splendore, e può essere usato come nome proprio o come cognome. "Noor" è un termine simbolico che rappresenta la bellezza interiore, la saggezza e la conoscenza. In molte culture islamiche, "Noor" è associato alla spiritualità e alla divinità. Il cognome Noor è spesso portato da individui di origine asiatica, medio-orientale o africana e può essere trovato in diverse varianti nei diversi paesi in cui è diffuso.
Il cognome Noor ha una distribuzione geografica piuttosto diffusa, con presenza principalmente in Paesi dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. In particolare, il cognome è comune in Paesi come l'India, il Pakistan, l'Afghanistan e il Bangladesh, dove è spesso associato alla comunità musulmana. Inoltre, il cognome Noor si trova anche in altri Paesi del Medio Oriente, come l'Iran e l'Arabia Saudita. Tuttavia, è possibile trovare persone con il cognome Noor anche in Paesi occidentali, come negli Stati Uniti e in Europa, soprattutto in seguito a migrazioni e spostamenti di popolazioni. In generale, la distribuzione del cognome Noor riflette la presenza e la diffusione della cultura musulmana in diverse parti del mondo.
Il cognome Noor può essere scritto anche come Nur, Nour, Noure, Nooure o Nuur, a seconda della traslitterazione o della pronuncia. Queste varianti sono comuni soprattutto nei paesi di lingua araba, come in Medio Oriente e in Africa settentrionale. Inoltre, talvolta ci sono differenze nell'ortografia a seconda del paese di provenienza della persona che porta questo cognome. Ad esempio, in alcuni casi potrebbe essere scritto come Noore o Nooré. Queste variazioni nell'ortografia sono dovute alla diversità di alfabeti e sistemi di trascrizione utilizzati nei diversi paesi e possono influenzare anche la pronuncia del cognome.
Il cognome Noor è piuttosto comune in ambito arabo e musulmano, ma ci sono alcune persone famose che lo portano. Una delle più conosciute è Malala Yousafzai, attivista pakistana per i diritti dell'infanzia e vincitrice del Premio Nobel per la Pace nel 2014. Un'altra personalità di rilievo è la regina Noor di Giordania, la cui vera identità è Lisa Halaby, sposata con il defunto re Hussein di Giordania. Anche Reza Pahlavi, principe ereditario dell'Iran, è conosciuto con il cognome Noor in alcuni contesti. Queste figure hanno contribuito in modi diversi alla storia e alla società, portando il cognome Noor alla ribalta internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Noor possono risultare complesse in quanto si tratta di un cognome di origine non italiana. Potrebbe essere di provenienza araba o persiana, e trovare informazioni precise potrebbe richiedere la consultazione di registri civili o parrocchiali di altri paesi. È possibile che il cognome Noor abbia varie varianti nella sua trascrizione a causa della diversità linguistica delle regioni da cui proviene. Per individuare correttamente le origini e la storia della famiglia Noor, potrebbe essere utile consultare anche archivi online, documenti storici e fare ricerche approfondite su eventuali legami familiari o insediamenti in passato. La collaborazione con esperti di genealogia o genealogisti professionisti potrebbe facilitare la ricerca e portare a risultati più accurati e completi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > noozhithodiyil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nooyan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nooya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noovy
Il cognome "Noovy" non ha un'origine specifica o nota. Potrebbe essere un cognome inventato o una variante di un cognome esistente. Senza ulteriori informazioni, non è possibile d...
cognomi > noovelin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noove
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noovaes
Il cognome "Noovaes" ha origini portoghesi e potrebbe derivare dal nome di una località geografica o da un'altra fonte geografica. È comune in alcune regioni del Portogallo e pot...
cognomi > nooux
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noour-monju
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noour
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nooune
Il cognome "Nooune" non sembra avere un'origine specifica riconosciuta o nota. Potrebbe essere un cognome inventato o poco comune.
cognomi > noouna
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nooty
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > noottukaran
Il cognome "Noottukaran" è di origine indiana, più precisamente dello stato del Kerala. Questo cognome potrebbe indicare l'appartenenza a una specifica casta o gruppo etnico all'...
cognomi > noottangattil
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...