
Il cognome "Niko" ha origini giapponesi. È possibile che derivi da un nome personale o da una parola che significa qualcosa di specifico nella lingua giapponese.
Il cognome Niko ha origine slava e significa "vittorioso" o "vincitore". Questo cognome potrebbe derivare dal diminutivo del nome Nikola, una variante slava di Niccolò, ma potrebbe anche essere legato ai nomi Nikodim o Nikifor. È possibile che il cognome Niko sia stato portato da antenati che erano considerati vincitori in battaglie o competizioni, contribuendo così a creare una tradizione familiare di forza, coraggio e determinazione. Questo cognome è diffuso principalmente in aree geografiche dove si parlano lingue slave, come nei paesi dell'Europa orientale e nei Balcani.
Il cognome Niko ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Albania e Grecia, dove è diffuso in diverse regioni del paese. In Albania, il cognome Niko è più comune nelle zone settentrionali e centrali, tra cui la contea di Shkodër e la contea di Tirana. In Grecia, il cognome è presente soprattutto nelle isole Egeo settentrionali e in alcune regioni del Peloponneso. Al di fuori di questi due paesi, il cognome Niko è meno diffuso, ma è presente in alcune comunità di immigrati albanesi e greci in altri paesi europei.
Le varianti e le ortografie del cognome "niko" possono includere Nikov, Nikoff, Nikova, Nikova, e Nicco. Queste variazioni possono derivare da differenze regionali, traduzioni linguistiche o modifiche nel corso del tempo. Inoltre, a seconda della pronuncia e della trascrizione fonetica, il cognome potrebbe essere scritto anche come Neco, Neko, Nico o Nyko. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si cerca informazioni su persone con il cognome "niko", in modo da assicurarsi di trovare accuratamente i dati desiderati.
Il cognome Niko è presente in diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e dello sport. Tra i più noti troviamo Alexis Niko, rapper italiano noto per i suoi successi musicali e la sua presenza sui social media. In ambito sportivo, il calciatore internazionale greco Niko Kranjčar ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le sue abilità sul campo da gioco. Infine, Niko Kovač, ex calciatore e allenatore di calcio croato, ha guidato importanti squadre europee come il Bayern Monaco e la nazionale croata. Queste sono solo alcune delle persone famose che portano il cognome Niko e che hanno ottenuto successo nelle rispettive carriere.
Le ricerche genealogiche sul cognome Niko possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse parti del mondo. Tuttavia, è importante iniziare consultando registri di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altri documenti ufficiali. Inoltre, esplorare archivi online, genealogie locali, forum e gruppi dedicati alla genealogia potrebbe fornire ulteriori informazioni utili. È consigliabile anche contattare parenti e parenti distanti per raccogliere testimonianze e storie di famiglia che potrebbero aiutare a tracciare la storia del cognome Niko. Infine, l'assistenza di un genealogista professionista potrebbe essere necessaria per approfondire la ricerca e risolvere eventuali ostacoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > nikzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikzath
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikzad-galourazi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikzad
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikyar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikyal
Il cognome "Nikyal" ha origini incerte e potrebbe derivare da diverse fonti linguistiche o culturali. Potrebbe essere di origine slava, turca o di qualche altro gruppo etnico. Senz...
cognomi > niky-nas
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > niky
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikuze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikutovic
Il cognome "Nikutovic" ha origini serbe. Deriva dal nome proprio "Nikota" seguito dal suffisso "-vic", tipico dei cognomi serbi che indica l'appartenenza a una famiglia o clan.
cognomi > nikus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikunjo-deb
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nikunjathil
Il cognome "Nikunjathil" sembra avere origine indiana. Potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico specifico in India.
cognomi > nikunjam
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...