Sfondo NomeOrigine

Cognome Niemi

Qual è l'origine del cognome Niemi?

Il cognome "Niemi" ha origini finlandesi e svedesi ed è di solito associato a persone provenienti dalla regione dei Paesi Nordici. "Niemi" in finlandese significa "promontorio" o "capo", mentre in svedese significa "punto di terra protratto in mare".

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Niemi

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Niemi

Significato e origine del cognome Niemi

Il cognome Niemi è di origine finlandese e significa "penisola" in lingua finlandese. È comunemente presente nella regione della Carelia, situata tra la Russia e la Finlandia. La penisola è un elemento geografico importante nella regione, simbolo di connessione tra le due nazioni e di importanza economica e culturale. Il cognome Niemi è quindi correlato con questa regione e con il suo significato geografico, indicando un'origine territoriale specifica per coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Niemi

Il cognome Niemi è diffuso principalmente in Finlandia, dove è uno dei cognomi più comuni. È particolarmente concentrato nella regione della Carelia settentrionale e in alcune zone circostanti. Al di fuori della Finlandia, si possono trovare piccole comunità di persone con il cognome Niemi in Paesi come gli Stati Uniti, la Svezia e la Russia, principalmente a causa della migrazione di famiglie finlandesi in cerca di lavoro o opportunità. Tuttavia, la maggior parte delle persone con il cognome Niemi risiedono ancora in Finlandia, dove il cognome ha radici profonde e una lunga storia.

Varianti e grafie del cognome Niemi

Il cognome "Niemi" può presentare alcune varianti nelle sue ortografie, come ad esempio "Niemi", "Niemie", "Nyemi", "Niyemi". Possono anche essere presenti errori di trascrizione o di interpretazione che portano a forme simili ma non corrette, come "Niemmi" o "Nimey". È importante prestare attenzione alla corretta scrittura del cognome per evitare fraintendimenti o errori nelle comunicazioni. Ogni variante può essere associata a una specifica famiglia o regione geografica, ma è consigliabile fare riferimento diretto alla persona coinvolta per confermare la forma corretta del cognome.

Persone famose con il cognome Niemi

Il cognome Niemi è particolarmente diffuso in Finlandia e alcune delle persone più famose che lo portano sono il regista Jussi Niemi, l'attrice Elina Niemi e il musicista Matti Niemi. Questi personaggi hanno ottenuto successo sia a livello nazionale che internazionale nel loro campo di lavoro, contribuendo a rendere il cognome Niemi noto anche al di fuori dei confini finlandesi. Grazie alle loro abilità e al loro impegno, essi hanno raggiunto un elevato livello di fama e riconoscimento nel panorama artistico e culturale.

Ricerche genealogiche sul cognome Niemi

Le ricerche genealogiche sul cognome Niemi sono state condotte in diversi Paesi, tra cui Finlandia, Svezia, Norvegia e Stati Uniti. Si è scoperto che il cognome Niemi è di origine finlandese e che significa "punta" o "promontorio" in finlandese. Le prime tracce del cognome risalgono al Medioevo, quando veniva utilizzato per identificare persone che vivevano vicino a una punta di terra. Le ricerche hanno evidenziato anche la diffusione del cognome Niemi tra i migranti finlandesi che si sono stabiliti in altri Paesi nel corso dei secoli, contribuendo alla diversificazione della sua presenza geografica.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Niezgoski (Cognome)

cognomi > niezgoski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niezgoda (Cognome)

cognomi > niezgoda

Il cognome "niezgoda" ha origine polacca ed è composto dalla parola polacca "nie" (che significa "non") e dalla parola "zgoda" (che significa "accordo" o "concordia"). Quindi il c...

Niezen (Cognome)

cognomi > niezen

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niezel (Cognome)

cognomi > niezel

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niezbecka (Cognome)

cognomi > niezbecka

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nieza (Cognome)

cognomi > nieza

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niez (Cognome)

cognomi > niez

Il cognome "Nież" ha origini polacche. È possibile che derivi da un antico soprannome polacco che aveva il significato di "gnomo" o "nano", e poteva essere stato assegnato a una ...

Niewrzeda (Cognome)

cognomi > niewrzeda

Il cognome "Niewrzeda" ha origine polacca e potrebbe derivare da una parola polacca che significa "ulcera" o "piaga". Il cognome potrebbe quindi essere stato assegnato a una person...

Niewolewska-dobrowolska (Cognome)

cognomi > niewolewska-dobrowolska

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niewohner (Cognome)

cognomi > niewohner

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niewinska (Cognome)

cognomi > niewinska

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niewieroski (Cognome)

cognomi > niewieroski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niewidziala (Cognome)

cognomi > niewidziala

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Niewidowsk (Cognome)

cognomi > niewidowsk

Il cognome "Niewidowsk" ha un'origine polacca e potrebbe derivare dal termine "niewidomy", che significa "non vedente" in lingua polacca. Potrebbe quindi essere un cognome che indi...

Niewiadowski (Cognome)

cognomi > niewiadowski

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...