
Il cognome "Nicieza" ha origini spagnole. È un cognome di probabile origine toponomastica, derivante dal termine spagnolo "nicieza" che significa bellezza, e potrebbe essere stato attribuito a individui che vivevano in luoghi pittoreschi o piacevoli.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Nicieza" ha origini spagnole ed è di probabile origine toponimica, derivando dal nome di un luogo chiamato Nicieza nella regione di Leon, in Spagna. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a coloro che provenivano da quella località o che erano associati ad essa in qualche modo. La sua diffusione potrebbe essere stata favorita dalle migrazioni interne della Spagna o da emigrazioni verso altri paesi, portando alla presenza di persone con questo cognome anche al di fuori dei confini spagnoli.
Il cognome Nicieza ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Spagna, con una presenza significativa anche in Argentina e in altri paesi dell'America Latina come Messico, Colombia e Uruguay. In Spagna, le regioni con il maggior numero di persone che portano questo cognome includono la Galizia, l'Asturias e la Castiglia e León. Negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei come Francia e Italia, la presenza del cognome Nicieza è molto più limitata rispetto ai paesi di lingua spagnola. La diffusione del cognome potrebbe essere collegata alle migrazioni storiche della popolazione spagnola in America Latina e in altre parti del mondo.
Ecco alcune possibili varianti e ortografie del cognome Nicieza: Niceza, Nicièza, Niciezza, Niciezza, Niciesa. È importante tenere conto che, a causa della natura dei cognomi e della loro trasmissione tramite generazioni, possono esistere diverse versioni di uno stesso cognome. Queste variazioni possono dipendere da errori di registrazione, adattamenti fonetici o influenze linguistiche regionali. È quindi possibile trovare diverse forme di scrittura per lo stesso cognome all'interno di una stessa famiglia o tra persone con lo stesso cognome in diverse parti del mondo.
Il cognome Nicieza è associato principalmente a Fabian Nicieza, uno scrittore di fumetti argentino-americano noto per il suo lavoro con la Marvel Comics. Ha scritto per diverse serie di fumetti di successo, tra cui X-Men, Deadpool e Cable. Altre persone famose con il cognome Nicieza includono il calciatore argentino Franco Nicieza, che ha giocato per squadre come il Vélez Sarsfield e l'Unión de Santa Fe, e l'attrice argentina Maria Nicieza, nota per il suo lavoro in telenovele e produzioni teatrali. Inoltre, il cognome Nicieza è presente in alcune famiglie argentine e spagnole di origine italiana.
Le ricerche genealogiche sul cognome Nicieza possono essere complesse data la sua origine probabilmente spagnola. È consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, schede di censimento e documenti storici locali. È importante tenere presente che la grafia del cognome potrebbe essere stata soggetta a variazioni nel corso del tempo e variare a seconda della regione di provenienza della famiglia. La consultazione di archivi online e l'aiuto di professionisti del settore potrebbero essere utili per individuare informazioni più precise e approfondite sulla storia e l'albero genealogico dei Nicieza.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ni-ol
Il cognome "Niol" sembra avere origine slava o slovena. Potrebbe derivare dal nome proprio "Nikola", che è comune in molte lingue slave come diminutivo di "Nikolaj" o "Nikolaus".
cognomi > niczyj
Il cognome "Niczyj" è di origine polacca e significa "nessuno" o "nessuno di nessuno". Questo cognome potrebbe essere derivato da un soprannome che indicava una persona senza prop...
cognomi > niczonk
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > niczay
Il cognome "Niczay" ha origini ungheresi. È probabile che derivi da un nome proprio ungherese o da un toponimo ungherese.
cognomi > nicysilju
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > nicusor
Il cognome "Nicușor" è di origine rumena e significa "piccolo Nicolò", essendo un diminutivo del nome proprio "Nicu" che è a sua volta una variante di "Nicolò" o "Nicola".
cognomi > nicusan
Il cognome "Nicusan" potrebbe derivare dalla combinazione del nome personale Nicu con il suffisso -an, comune nei cognomi rumeni. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche ...
cognomi > niculita
Il cognome "Niculita" ha origini rumene. Viene spesso trovato in Romania e potrebbe derivare da un nome personale rumeno, come "Nicolae", seguito dal suffisso "-ita".
cognomi > niculica
Il cognome "Niculica" ha origini rumene ed è probabile che derivi da un nome personale rumeno come "Nicolae" o "Nicu". Questo cognome potrebbe quindi indicare l'appartenenza ances...
cognomi > niculescu
Il cognome Niculescu ha origine rumena e deriva dal nome del battesimo Nicolae, un nome di origine greco che significa "il vincitore del popolo". È un cognome comune in Romania e ...
cognomi > niculeac
Il cognome "Niculeac" ha origine rumena e deriverebbe dal nome proprio "Niculae" seguito dal suffisso "-ac" che indica appartenenza o discendenza da qualcuno. Questo cognome potreb...
cognomi > niculai
Il cognome "Niculai" ha origini rumene ed è probabile che derivi dal nome di persona "Niculae", a sua volta un diminutivo di "Nicola".
cognomi > niculaes
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > niculae-ilie
Il cognome "Niculae Ilie" ha origini rumene. Il nome "Niculae" è un patronimico che deriva dal nome proprio "Nicu", diminutivo di "Nicolae". Il secondo nome "Ilie" potrebbe essere...
cognomi > niculae
Il cognome "Niculae" ha origine rumena ed è derivato dal nome proprio Nicola, che deriva a sua volta dal greco "Nikolaos", composto da "nike" (vittoria) e "laos" (popolo), quindi ...