Sfondo NomeOrigine

Cognome Nesmith

Qual è l'origine del cognome Nesmith?

Il cognome "Nesmith" è di origine anglosassone. È derivato dal nome commerciale o dal soprannome "nay" o "nei" che significa "chiuso" o "animato" in inglese antico, e la parola "smith" che significa "forgeron". Pertanto, "Nesmith" può essere interpretato come "il fabbro vicino" o "il fabbro attivo".

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Nesmith

Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Nesmith

Significato e origine del cognome Nesmith

Il nome di famiglia Nesmith ha avuto origine nelle isole britanniche, e più specificamente in Scozia. È derivato dal nome commerciale "ne-smith" che significa "il fabbro" in inglese antico. Questo nome è stato dato a coloro che lavoravano come fabbro, un artigiano specializzato nel lavoro di ferro. I fabbri hanno svolto un ruolo cruciale nella comunità in quanto hanno prodotto strumenti, armi e altri oggetti di ferro necessari per la vita quotidiana. Le persone che portano questo cognome sono state quindi spesso rispettate per le loro abilità e il loro know-how in questo importante mestiere. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto per diventare "Nesmith". Oggi è diffusa non solo in Scozia, ma anche in altri paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, dove è stata trasmessa dagli immigrati scozzesi. Nota: La risposta è scritta in francese come richiesto.

Distribuzione geografica del cognome Nesmith

Il nome di famiglia Nesmith ha una distribuzione geografica principalmente incentrata negli Stati Uniti. È più comune negli stati del sud come la Georgia, la Carolina del Sud e il Texas, dove ha una lunga tradizione e una forte concentrazione di famiglie che portano questo nome. E 'anche abbastanza presente negli stati nord-orientale, come New York e Massachusetts, così come in alcuni stati occidentali, tra cui California e Oregon. Ci sono anche rami della famiglia Nesmith nel Regno Unito, soprattutto in Scozia dove il nome è di origine. Tuttavia, il loro numero è relativamente più piccolo di quello degli Stati Uniti. In breve, la distribuzione geografica del nome di famiglia Nesmith è caratterizzata da una forte presenza negli Stati Uniti meridionali, ma anche da una diffusione in altre parti del paese e in misura minore all'estero.

Varianti e grafie del cognome Nesmith

L'ultimo nome Nesmith può essere soggetto a diverse variazioni e ortografia. Alcune delle varianti comunemente incontrate includono Nessmith, Nisbet, Nasmith, Neasmith, Nisbett e Nesbit. Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, migrazioni geografiche o cambiamenti di nome volontari delle famiglie stesse. Ad esempio, alcuni membri della famiglia Nesmith possono aver scelto di cambiare l'ortografia del loro nome per motivi come l'assimilazione culturale o per distinguersi da altri rami della famiglia. È anche possibile che queste varianti riflettano le diverse origini regionali della famiglia, in quanto i nomi familiari possono variare per regione e dialetto locale. Qualunque sia la specifica variante o ortografia, il nome di famiglia Nesmith è una testimonianza della storia e della diversità delle famiglie in tutto il mondo.

Persone famose con il cognome Nesmith

Un cognome piuttosto raro, Nesmith diede alla luce alcune personalità famose. Michael Nesmith, membro dei Monkees, un gruppo pop degli anni '60, si è fatto conoscere per il suo contributo come chitarrista e cantante. La sua carriera da solista è stata apprezzata anche da molti appassionati di musica. Conosciuto per il suo talento nelle arti visive, Phyllis Nesmith è un rinomato pittore americano. Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti durante tutta la sua carriera. Fuori dalle arti, c'è anche William Nesmith, un politico canadese che ha servito nella Camera dei Comuni del Canada. Il suo impegno per il servizio pubblico e il suo contributo alla politica canadese lo hanno reso una figura ben nota nel suo paese. In breve, personalità famose con il cognome Nesmith hanno segnato i rispettivi campi e lasciato un'impronta duratura nella storia.

Ricerche genealogiche sul cognome Nesmith

La ricerca genealogica sul nome della famiglia Nesmith risale a un antenato scozzese, poco conosciuto prima del suo arrivo negli Stati Uniti nel XIX secolo. Da lì, la famiglia Nesmith si stabilì principalmente nella regione dei Grandi Laghi, principalmente negli stati del Wisconsin e del Michigan. I documenti indicano che la maggior parte dei fabbri erano agricoltori, che hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo di queste aree coltivando terreni e creando aziende agricole di successo. Nel corso del tempo, alcuni membri della famiglia Nesmith ampliarono le loro attività ad altre industrie, come il commercio del legname e la produzione di carta. Anche i legami familiari con altre famiglie scozzesi, così come le comunità protestanti, sono stati stabiliti e hanno svolto un ruolo importante nella coesione della famiglia fabbro. Oggi, i discendenti di questo ramo della famiglia Nesmith si sono dispersi in tutto il paese, perseguendo una vasta gamma di professioni e contribuendo in modi diversi alla società.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Nesztler (Cognome)

cognomi > nesztler

Il cognome "nesztler" sembra avere origini ungheresi, dato che la terminazione "-ler" è tipica dei cognomi ungheresi. Tuttavia, non essendo molto diffuso, potrebbe trattarsi di un...

Neszis (Cognome)

cognomi > neszis

Il cognome "Neszis" potrebbe avere origini polacche o lituane. Potrebbe derivare da un termine slavo orientale che significa "compagno" o "amico". È anche possibile che sia una va...

Nesz (Cognome)

cognomi > nesz

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesyou (Cognome)

cognomi > nesyou

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesya (Cognome)

cognomi > nesya

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesy (Cognome)

cognomi > nesy

Il cognome "Nesy" non sembra avere un'origine italiana nota. Potrebbe trattarsi di un cognome straniero o di origine recente. Senza ulteriori informazioni è difficile determinare ...

Neswell (Cognome)

cognomi > neswell

Il cognome "Neswell" ha origine inglese. Proviene probabilmente dalla parola Old English "næss" che significa promontorio e "well" che indica una sorgente d'acqua. Potrebbe essere...

Nesvig (Cognome)

cognomi > nesvig

Il cognome "Nesvig" sembra avere origini nordiche, in particolare norvegesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di famiglia che indicava l'appartenenza a un determinato ...

Nesvetaev (Cognome)

cognomi > nesvetaev

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesvalls (Cognome)

cognomi > nesvalls

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesvadba (Cognome)

cognomi > nesvadba

L'ultimo nome Nesvadba è di origine ceca o slovacca. È derivato dalla parola "nesvadit", che significa "trovare" o "a discutere" in ceco e slovacco. Ciò suggerisce che il cognom...

Nesura (Cognome)

cognomi > nesura

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesuga (Cognome)

cognomi > nesuga

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Nesu (Cognome)

cognomi > nesu

Il cognome "Nesu" ha origini sardane. Esso deriva dal termine sardo "Nesu", che significa "nido". Esso potrebbe avere avuto origine come soprannome, ad indicare un luogo di dimora ...

Nestyagin (Cognome)

cognomi > nestyagin

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...