Sfondo NomeOrigine

Cognome Negre

Qual è l'origine del cognome Negre?

Il cognome "Negre" ha origini spagnole e deriva dal termine spagnolo "negro", che significa "nero" in riferimento al colore scuro dei capelli o della pelle. È possibile che il cognome sia stato assegnato a persone con caratteristiche fisiche particolari o con discendenze africane.

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Negre

Significato e origine del cognome Negre

Il cognome Negre ha origini prevalentemente spagnole e francesi ed è un derivato del termine "negro", che significa "nero" in spagnolo e francese. Questo cognome potrebbe avere avuto origini basate sul colore della pelle delle persone, riferendosi probabilmente a individui di pelle scura o al colore dei capelli. È importante notare che l'utilizzo di termini legati al colore della pelle come cognomi non implica necessariamente una connotazione negativa, ma piuttosto riflette le caratteristiche fisiche distintive delle persone che portano quel cognome.

Distribuzione geografica del cognome Negre

Il cognome Negre ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, Spagna e Francia. In Italia si trova prevalentemente nelle regioni settentrionali come Lombardia, Piemonte e Veneto, ma è presente anche nel Lazio e in Emilia-Romagna. In Spagna è diffuso soprattutto in Catalogna, mentre in Francia si trova principalmente nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. La presenza di questo cognome in altri paesi europei come Romania, Bulgaria e Russia è limitata. Tuttavia, si possono trovare tracce di persone con il cognome Negre anche in America Latina, in particolare in Argentina e nel Venezuela, dovute principalmente alla diaspora italiana e spagnola.

Varianti e grafie del cognome Negre

Alcune varianti e ortografie del cognome "Negre" includono "Nègre", "Negri", "Negris" e "Negretti". Queste diverse forme possono derivare da adattamenti regionali o dialettali del cognome originale. Alcune potrebbero essere risultato di errori di trascrizione o adattamenti fonetici nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste variazioni quando si cerca di ricostruire albero genealogico o tracciare la storia di una famiglia. Molti cognomi hanno subito variazioni nel corso dei secoli a causa di diversi fattori, quindi è sempre utile considerare tutte le possibili forme di un cognome quando si effettuano ricerche genealogiche.

Persone famose con il cognome Negre

Il cognome "Negre" non sembra essere associato a persone famose in modo particolare. Tuttavia, ci sono alcuni individui con questo cognome che hanno ottenuto una certa visibilità nei rispettivi campi. Ad esempio, Mar Negre è una modella e attrice spagnola nota per la sua partecipazione a diverse campagne pubblicitarie e programmi televisivi. Inoltre, il regista francese Philippe Negre ha realizzato diversi cortometraggi e documentari di successo. Anche in campo sportivo, troviamo qualche figura di spicco come il calciatore argentino Gonzalo Negre, che ha giocato in diverse squadre di Serie A italiana. In generale, il cognome "Negre" sembra essere più diffuso in Spagna e Francia.

Ricerche genealogiche sul cognome Negre

Le ricerche genealogiche sul cognome Negre sono spesso complesse a causa della sua rarità. Il cognome potrebbe avere origini francesi, spagnole o italiane, e potrebbe essere stato modificato nel corso del tempo. È consigliabile consultare registri parrocchiali, censimenti, archivi notarili e altre fonti storiche per tracciare con precisione la genealogia della famiglia Negre. Inoltre, è utile ricercare su piattaforme online specializzate in genealogia e contattare possibili parenti con lo stesso cognome per condividere informazioni e ampliare la ricerca.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi più ricercati

Adanach wubishet (Cognome)

cognomi > adanach-wubishet

Il cognome "Adanach Wubishet" potrebbe avere origini etiopiche, in quanto "Wubishet" è un nome etiope comune. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza l'origine esatta del cognome senza ulteriori informazioni.

Mahatamram (Cognome)

cognomi > mahatamram

Il cognome "Mahatamram" potrebbe avere origini sanscrite o indiane. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, è difficile determinare con precisione l'origine esatta di questo cognome.

Chahtik (Cognome)

cognomi > chahtik

Il cognome "Chahtik" ha origini incerte e non è riconducibile a un'etimologia specifica. Potrebbe essere di origine geografica, linguistica o derivare da nomi di luoghi o famiglie. È consigliabile approfondire la ricerca presso archivi storici o genealogici ...

Tisari (Cognome)

cognomi > tisari

Il cognome "Tisari" è di origine italiana. Potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato al mestiere di tessitore.

Saifwati (Cognome)

cognomi > saifwati

Il cognome "saifwati" non sembra avere un'origine o significato specifico riconosciuto nella cultura italiana o in altre culture con cui io sono a conoscenza. Potrebbe essere un cognome poco comune o di una specifica regione che richiede una ricerca più appro...

Ksurya (Cognome)

cognomi > ksurya

Il cognome "Ksurya" potrebbe avere origini indiane o di una cultura simile, dato che il termine "Ksurya" potrebbe essere correlato al termine sanscrito "Surya" che significa "sole". Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, sarebbe difficile determina...

Noor eddin (Cognome)

cognomi > noor-eddin

Il cognome "Noor Eddin" ha origini arabe e può essere tradotto come "luce della fede" o "luce della religione". Questo cognome è tipico delle regioni arabe e potrebbe essere associato a una famiglia di religione musulmana.

Sayedhassan (Cognome)

cognomi > sayedhassan

Il cognome "Sayedhassan" ha origine araba, derivando dalla parola "Sayyid" che significa "signore" o "capo", e "Hassan" che è un nome proprio molto comune in lingua araba. Questo cognome potrebbe indicare un'ascendenza o un legame con una famiglia di status e...

Mursahed (Cognome)

cognomi > mursahed

Il cognome "Mursahed" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome inventato o di origine poco comune.

Moynudheen (Cognome)

cognomi > moynudheen

Il cognome "Moynudheen" ha origini arabe e indica l'appartenenza a una determinata tribù o famiglia. Può variare leggermente nella trascrizione a seconda della regione di provenienza.