
Il cognome "Ndzama" ha origini africane e potrebbe essere prevalentemente rintracciato in zone come il Camerun o il Gabon. Questa potrebbe essere una variante della radice Ndama, che è comune in molte lingue bantu dell'Africa centrale e meridionale.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ndzama è di origine africana, precisamente della regione del Sudafrica. Questo cognome potrebbe avere radici sia Xhosa che Zulu, due delle lingue più diffuse nella regione. Il significato esatto del cognome Ndzama non è chiaro, ma potrebbe derivare da un termine che indica una caratteristica fisica, un luogo o una virtù particolare. Come molti cognomi africani, Ndzama potrebbe anche avere un significato simbolico o spirituale, legato alla tradizione e alla storia della comunità a cui è associato.
Il cognome Ndzama è diffuso principalmente in Sud Africa, dove è più comune nelle regioni orientali del Paese, come la provincia del Capo Orientale e il KwaZulu-Natal. È presente anche in alcune aree del Lesotho e dello Swaziland, Paesi confinanti con il Sud Africa. Al di fuori dell'Africa meridionale, il cognome Ndzama è poco diffuso, ma si possono trovare piccole comunità di persone con questo cognome in Paesi come l'Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti, frutto della diaspora africana.
Alcune varianti e ortografie del cognome "ndzama" possono includere "Ndzama", "Ndžama", "Ndzáma" o "Ndzamá". Queste variazioni possono derivare da diverse fonti, come errori di trascrizione, adattamenti fonetici o differenze regionali nella pronuncia del nome. È importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome per evitare confusioni o fraintendimenti nelle comunicazioni formali o ufficiali.
Il cognome Ndzama è particolarmente diffuso in Africa meridionale, in particolare in Paesi come il Sudafrica e lo Zimbabwe. Alcune delle persone più famose che portano questo cognome includono sportivi come il calciatore sudafricano Sibusiso Ndzama, che ha giocato in diverse squadre nazionali e internazionali. In ambito politico, si possono citare figure come il politico zimbabwese David Ndzou, noto per il suo impegno nella lotta per i diritti civili e umani nel suo Paese. Altri esempi rilevanti potrebbero includere artisti, musicisti o attori che si sono distinti nel loro campo e che portano il cognome Ndzama.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ndzama possono essere complesse a causa della scarsità di informazioni disponibili e della variazione di nomi e cognomi nel corso del tempo. Si consiglia di iniziare consultando documenti ufficiali come registri di nascita, matrimoni e decessi, nonché censimenti e documenti di immigrazione. Inoltre, è utile cercare informazioni presso archivi storici, biblioteche e siti web specializzati in genealogia. Collaborare con altri individui che condividono lo stesso cognome e sfruttare gli strumenti online per la ricerca genealogica può facilitare la ricostruzione della storia familiare legata al cognome Ndzama.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ndzouzouri
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzoudi
Il cognome "Ndzoudi" ha origine africana, in particolare potrebbe derivare dalla regione del Congo o dei paesi limitrofi.
cognomi > ndzoho
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzimbieh
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndziengui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzie
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzibe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzenyuy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzengue
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzeng
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzenawo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzemna
Il cognome "ndzemna" potrebbe avere origini africane, in particolare potrebbe derivare da un paese dell'Africa centrale come il Camerun o la Repubblica del Congo. Tuttavia, senza u...
cognomi > ndzaouze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzana-messina
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ndzana
Il cognome "Ndzana" ha origini africane, in particolare potrebbe derivare da una lingua o cultura particolare dell'Africa subsahariana. La sua etimologia esatta potrebbe variare a ...