
Il cognome "Nathoo" ha origini indiane e pakistane ed è di solito portato da persone di origine gujarati. Solitamente indica l'appartenenza a una specifica famiglia o casta all'interno della comunità gujarati.
Il cognome Nathoo ha origini indiane e pakistane ed è di origine asiatica, tipicamente diffuso tra la comunità sindhi e gujarati. Il termine "Nathoo" potrebbe derivare da un termine sanscrito che significa "signore" o "protettore". È un cognome relativamente comune tra le comunità indiane e pakistane, spesso portato da famiglie di origine indù o musulmana. Questo cognome potrebbe anche essere stato modificato nel corso del tempo da un cognome più antico o potrebbe essere stato adattato per meglio integrarsi nella cultura occidentale.
Il cognome Nathoo è diffuso principalmente in India, specialmente nella regione del Gujarat. È anche presente in altre aree del subcontinente indiano, come il Pakistan e il Bangladesh. Oltre all'Asia meridionale, il cognome Nathoo si trova anche in alcune comunità della diaspora indiana, come nel Regno Unito, in Canada, negli Stati Uniti e in Africa orientale, dove è stato portato dai migranti indiani. In generale, la distribuzione geografica del cognome Nathoo riflette i movimenti migratori delle comunità indiane e pakistane in tutto il mondo, con una concentrazione maggiore nelle aree in cui le popolazioni indiane sono particolarmente numerose.
Il cognome "Nathoo" può presentare diverse varianti e ortografie, tra cui "Nathu", "Nathù", "Nathou", "Natoo", "Nattu", "Natthu", "Nathoe" e "Natu". Queste variazioni possono essere dovute a errori di trascrizione, evoluzione storica del cognome o differenze regionali nella pronuncia e nella scrittura. È importante tenere conto di queste possibili varianti quando si cerca di individuare informazioni su una persona con quel cognome, in modo da assicurarsi di considerare tutte le possibilità di scrittura.
Il cognome Nathoo non è associato a persone famose di fama mondiale. Tuttavia, ci sono individui con tale cognome che hanno raggiunto una certa notorietà in ambiti specifici, come il dottor Kaveh Nathoo, un chirurgo plastico di successo, o l'artista visuale Rehana Nathoo, conosciuta per le sue installazioni d'arte contemporanea. Inoltre, il nome Nathoo è presente in alcune famiglie di origine indo-pakistana, ma non sono individui di fama internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Nathoo possono essere complesse, in quanto si tratta di un cognome di origine indiana che può avere varie trasformazioni nel corso del tempo. Si consiglia di iniziare la ricerca consultando registri di immigrazione, documenti civili e religiosi, oltre a verificare eventuali collegamenti con altre famiglie o comunità indiane. È importante anche esplorare fonti online come database genealogici e social network per individuare potenziali parentele o informazioni utili. Data la natura internazionale del cognome Nathoo, potrebbero essere necessari contatti con istituzioni o ricercatori specializzati in genealogia indiana per ottenere ulteriori dettagli sulla storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > n-t-a-ii
Il cognome "Ntaii" è di origine africana, precisamente nigeriana. Ha radici nella cultura Igbo e potrebbe avere significati legati a tradizioni locali o antenati familiari.
cognomi > natzuki
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natyves
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natysoto
Il cognome "Natysoto" non sembra avere un'origine specifica, potrebbe essere un cognome inventato o modificato nel corso del tempo. Non sembra avere radici etniche o geografiche ev...
cognomi > natys
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natyele
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natyela
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natyanad
Il cognome "Natyanad" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta nella tradizione dei cognomi italiani. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o inventato. Per aver...
cognomi > natyamangalam
Il cognome "Natyamangalam" ha origini indiane. È probabile che derivi da un luogo specifico in India chiamato Natyamangalam, che potrebbe essere stato il luogo di origine di una f...
cognomi > naty-dosso
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > naty-ramin
Il cognome "Ramin" ha origini persiane ed è diffuso soprattutto in Iran. È possibile che derivi da un nome proprio persiano o da un toponimo della regione.
cognomi > naty
Il cognome "Naty" sembra derivare da una variazione del cognome "Nati", che potrebbe avere origini italiane. Potrebbe essere un vezzeggiativo o una forma abbreviata di un cognome p...
cognomi > natxitube
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > natwick
Il cognome "Natwick" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo locale o da un antico cognome inglese. È possibile che derivi da una località chiamata "Natwick" o da u...
cognomi > natwe
Il cognome "Natwe" non sembra avere un'origine chiara o definita. Potrebbe essere un cognome di origine geografica o potrebbe derivare da un'antica professione o da un soprannome. ...