Sfondo NomeOrigine

Cognome Mounier

Qual è l'origine del cognome Mounier?

Il cognome "Mounier" è di origine francese. È derivato dalla parola "mounier", che significa "meunier" in ex francese. Un mulino era una persona che possedeva o lavorava in un mulino ad acqua, dove il grano era macinato per produrre farina. Così, il nome "Mounier" è stato spesso dato a un individuo la cui occupazione principale era di essere miller.

Sblocca e scopri i segreti nascosti del cognome Mounier

Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome

Per soli 3,95 $, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome
🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 $ invece di 6,95 $
⏳ Questa offerta esclusiva scade tra:

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Cosa dicono i nostri utenti

“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.

“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.

“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.

✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!

Scopri subito la storia della mia famiglia

Domande Frequenti

Domanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.

Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.

Informazioni di Pagamento

o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Voir la liste complète des sites frauduleux détectés →

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Mounier

Significato e origine del cognome Mounier

Il nome di famiglia "Mounier" è di origine francese e trova il suo significato nell'attività medievale di "case" o "mouniers". Questi ultimi erano responsabili della gestione della proprietà e delle terre di un signore o di una comunità. Essi erano responsabili della raccolta delle imposte sulla proprietà, della distribuzione delle colture e della gestione degli affari quotidiani. Il nome "Mounier" deriva dalla parola francese "maisonage" che significa pulizia, pulizia o pulizia. Fu quindi utilizzato per designare i responsabili di queste importanti funzioni. Nel corso del tempo, il nome si è evoluto ed è stato trasmesso di generazione in generazione, diventando un nome familiare distintivo. Oggi, è portato da diverse famiglie in tutta la Francia e rimane un richiamo all'importanza dei ruoli familiari e amministrativi nella storia del paese.

Distribuzione geografica del cognome Mounier

Il nome della famiglia Mounier si concentra principalmente in Francia, con una distribuzione geografica che segue i contorni del paese. È particolarmente diffusa nel Rodano-Alpi, la regione di nascita del suo antenato comune, il famoso generale Mounier. Si trova anche in Auvergne-Rhône-Alpes, Provence-Alpes-Côte d'Azur e Occitanie. Grandi città francesi come Lione, Marsiglia, Tolosa e Grenoble sono aree in cui il nome Mounier è più frequente. Tuttavia, ci sono anche portatori di questo nome in altre regioni, tra cui Île-de-France, Normandia e Nouvelle-Aquitaine. Questo nome familiare si è diffuso anche oltre i confini francesi, e i membri della famiglia Mounier si trovano in Svizzera, Belgio e Canada, dove si sono stabiliti nel corso degli anni.

Varianti e grafie del cognome Mounier

Il cognome "Mounier" ha diverse varianti e ortografia che vengono utilizzate secondo regioni e tempi. È possibile trovare le forme "Montagna", "Mounier", "Mounize", "Mounize", "Monnier", "Monié", "Monier", "Moniez" e "Mountain". Queste diverse versioni possono essere spiegate con errori di ortografia o trascrizione nel tempo. Le variazioni regionali possono anche svolgere un ruolo in queste variazioni. Ad esempio, "Monnier" è più comune nella Francia occidentale, mentre "Mounier" è più comune nella Francia meridionale. È anche possibile che alcuni membri della stessa famiglia abbiano adottato diverse forme di nome nelle generazioni. Qualunque sia l'ortografia o la variante utilizzata, queste forme diverse si riferiscono all'origine comune del cognome "Mounier".

Persone famose con il cognome Mounier

Il nome di famiglia Mounier è stato indossato da diverse personalità famose nella storia. Uno di loro è Joseph Mounier, politico francese della fine del XVIII secolo. È noto per essere uno dei principali artigiani della Rivoluzione francese e un fervente difensore della monarchia costituzionale. Mounier ha svolto un ruolo chiave nella stesura della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino nel 1789. Fu anche membro dell'Assemblea costituente e lavorò per fondare una costituzione in Francia. La sua carriera politica è stata segnata dal suo impegno verso idee liberali e democratiche, rendendolo uno dei leader della rivoluzione francese. Joseph Mounier rimane una figura storica importante, illustrando coraggio e convinzione nella ricerca della giustizia e dell'uguaglianza.

Ricerche genealogiche sul cognome Mounier

La ricerca genealogica sul cognome Mounier risale al Medioevo, dove questo cognome era già elencato in diverse regioni della Francia. Tuttavia, le sue origini precise rimangono incerte. Le prime menzioni del nome appaiono principalmente nelle regioni di Dauphiné e Lyonnais, suggerendo una possibile origine rode-alpina. Nel corso dei secoli, i Mouniers si sono diffusi in altre regioni della Francia, in particolare in Linguadoca, Provenza, Borgogna e fino alla Normandia. Alcuni membri di questa linea sono anche emigrati in altri paesi europei, tra cui Svizzera e Italia. I Mouniers sono stati coinvolti in varie professioni come l'agricoltura, il commercio e anche la politica. Il nome Mounier ha conosciuto varie variazioni nel tempo, tra cui Monier, Munier, Moynier e Monnier. Oggi, la ricerca genealogica sul nome familiare Mounier ci permette di tracciare la storia e le migrazioni di questa famiglia attraverso generazioni.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Mouzzam (Cognome)

cognomi > mouzzam

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzz (Cognome)

cognomi > mouzz

Il cognome "Mouzz" potrebbe avere origini francesi o arabe. In Francia potrebbe derivare dal termine "mou" che significa morbido, oppure potrebbe essere una variazione del cognome ...

Mouzyik (Cognome)

cognomi > mouzyik

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzumdar (Cognome)

cognomi > mouzumdar

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzouri (Cognome)

cognomi > mouzouri

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzount (Cognome)

cognomi > mouzount

Il cognome "Mouzount" potrebbe essere di origine francese o di un'altra regione francofona. Potrebbe derivare da un toponimo o essere un cognome modificato nel corso del tempo. È ...

Mouzouni (Cognome)

cognomi > mouzouni

Il cognome "Mouzouni" ha origine in Grecia. È un cognome di probabile derivazione greca e potrebbe essere legato a una specifica regione o famiglia greca.

Mouzon (Cognome)

cognomi > mouzon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzoka (Cognome)

cognomi > mouzoka

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzo (Cognome)

cognomi > mouzo

Il cognome "Mouzo" potrebbe avere origini spagnole o galiziane. Potrebbe derivare dal termine "Mozarabe", usato per indicare i cristiani che vivevano ai tempi della dominazione mus...

Mouzny (Cognome)

cognomi > mouzny

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzl (Cognome)

cognomi > mouzl

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouziyk (Cognome)

cognomi > mouziyk

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Mouzinho (Cognome)

cognomi > mouzinho

Il cognome "Mouzinho" è di origine portoghese. Ha probabili origini toponimiche, derivando da un toponimo o da un nome di luogo. Potrebbe anche derivare da un nome proprio, come a...

Mouzin-freville (Cognome)

cognomi > mouzin-freville

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...