
Il cognome "Motta" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nel Nord e nel Centro Italia. Deriva dal termine latino "mota", che significa collina o altura, indicando quindi un'origine legata a un luogo geografico specifico. Esistono varie famiglie nobili italiane che portano questo cognome.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Motta ha origini principalmente italiane, diffuse soprattutto nel nord del Paese. Esso deriva dal termine latino "mota", che significa collina o altura, indicando quindi un'origine geografica legata a un luogo situato in prossimità di una collina. È possibile che il cognome abbia avuto origine da toponimi con questa denominazione. Nel corso dei secoli, il cognome Motta si è diffuso in diverse regioni d'Italia e in altre parti del mondo grazie alla migrazione delle famiglie. La presenza di questo cognome è ancorata alla storia e alla tradizione italiane, rappresentando un importante patrimonio culturale per le generazioni successive.
Il cognome Motta è diffuso principalmente nel Nord Italia, in particolare nelle regioni Lombardia, Piemonte e Veneto. Si trova anche in numero significativo in Emilia-Romagna e Liguria. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare comunità di persone con il cognome Motta soprattutto in Brasile, Argentina, Stati Uniti, Svizzera e Francia. Questa diffusione geografica può essere attribuita a movimenti migratori storici, legati principalmente a motivi di lavoro e ricerca di migliori condizioni di vita. Il cognome Motta è comune tra le famiglie italiane, ma ha anche trovato radici solide in altri Paesi grazie alla diaspora italiana nel corso dei secoli.
Le varianti e le ortografie del cognome "Motta" includono Mota, Mottà, Motto, Mottola, Motteggia, Mottafrè, Mottale, Mottana, Mottini, Mottino, Mottarella, e Mottarlini. Queste varianti possono derivare da differenze regionali nell'elaborazione del cognome o da errori di trascrizione nei documenti ufficiali. Inoltre, possono essere utilizzate diverse grafie a seconda della pronuncia dialettale del cognome. La diffusione di queste varianti può variare a seconda delle regioni d'Italia e delle migrazioni storiche della famiglia Motta.
Il cognome "Motta" è condiviso da diverse persone famose nel mondo dello spettacolo e dello sport. Tra i più noti di essi troviamo il cantante italiano Tony Renis, il calciatore italiano Vincenzo Motta e l'attrice brasiliana Isabella Motta. Tony Renis è stato un interprete di successo negli anni '60 e '70, mentre Vincenzo Motta ha giocato per squadre di Serie A come la Lazio e la Fiorentina. Isabella Motta, invece, ha ottenuto popolarità per le sue interpretazioni in telenovelas e film brasiliani. Queste personalità hanno contribuito a rendere il cognome "Motta" noto agli appassionati di diversi settori.
Le ricerche genealogiche sul cognome Motta possono essere complesse a causa della molteplicità delle famiglie che portano questo cognome in Italia. Si consiglia di iniziare consultando le registrazioni parrocchiali, gli archivi di stato e gli archivi comunali per individuare informazioni su nascite, matrimoni e decessi. Inoltre, esistono siti web e database genealogici online che possono essere utili per reperire ulteriori dettagli sulla storia e sulla distribuzione geografica del cognome Motta. Collaborare con altri ricercatori genealogici che condividono lo stesso interesse potrebbe rivelarsi vantaggioso per scambiare informazioni e ampliare la propria ricerca.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > motzo
Il cognome "Motzo" ha origini sardo-catalane, ed è diffuso soprattutto in Sardegna. Potrebbe derivare da un soprannome o da una località di origine.
cognomi > motzkin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motzer
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motzek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motyur
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motyl-barrau
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motyl
Il cognome "Motyl" ha origine polacca e ucraina. Deriva dal termine polacco "motyl", che significa farfalla, e dal termine ucraino "мoтил", che ha lo stesso significato. È pro...
cognomi > motyka
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motygin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motyer
Il cognome "Motyer" è di origine inglese e ha origini occupationali. Deriva dal termine medio inglese "mouter", che significa "macinatore" o "mulino". Potrebbe essere stato origin...
cognomi > motya
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > moty
Il cognome "Moty" ha origini polacche. È possibile che derivi da un soprannome o da un diminutivo di un nome proprio.
cognomi > motwo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > motwni
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...