
Il cognome "Moroso" ha origini italiane ed è un cognome tipico del nord Italia, in particolare della regione Veneto. Esso potrebbe derivare da un soprannome legato alla parola "moroso", che indica una persona che resta a lungo in un luogo o che è affezionata ad esso.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Moroso" ha origini principalmente italiane ed è diffuso soprattutto nel Nord Italia. Deriva dal termine "morire", indicando originariamente il figlio di un defunto o qualcuno che era destinato a morire giovane. In seguito, il cognome potrebbe essere stato attribuito a coloro che si dedicavano alla caretterizzazione e al gioco. Con il passare del tempo, il cognome ha perso il suo significato originario legato alla morte e ha assunto una connotazione più neutra legata alla famiglia di origine. Oggi, il cognome Moroso è ancora presente in diverse parti d'Italia, con una maggiore concentrazione nelle regioni settentrionali.
Il cognome "Moroso" è diffuso principalmente nelle regioni del nord Italia, in particolare in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le province con la maggiore presenza di questo cognome sono Milano, Vicenza, Verona e Modena. Tuttavia, è possibile trovare persone con il cognome Moroso anche nelle regioni centrali e meridionali, come Toscana, Lazio e Sicilia. Nelle regioni del nord, il cognome potrebbe essere più comune a causa della maggiore presenza di persone con questo cognome nella storia locale. Inoltre, la presenza del cognome Moroso potrebbe essere legata alla storia migratoria delle famiglie che portarono questo cognome in diverse parti d'Italia.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Il cognome Moroso è condiviso da diverse persone famose in ambiti diversi. Ad esempio, Anna Moroso è una designer italiana conosciuta per il suo lavoro nel campo del design industriale e degli interni. Moroso è anche il nome di un noto marchio di arredamento di design. In ambito politico, Paolo Moroso è un politico italiano attivo nel campo dell'ambiente e della sostenibilità. Nel mondo dello spettacolo, Giulia Moroso è una popolare attrice teatrale italiana, mentre Luca Moroso è un noto conduttore televisivo italiano. Infine, Maria Moroso è una rinomata stilista italiana di moda che ha ottenuto successo a livello internazionale.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > morzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzine
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzinaa
Il cognome "Morzinaa" potrebbe avere origini italiane o straniere. Tuttavia, senza ulteriori informazioni specifiche, non è possibile determinare con precisione la sua provenienza...
cognomi > morzina
Il cognome "Morzina" ha origini incerte e non è facilmente riconducibile a una specifica regione o cultura. Potrebbe essere di origine italiana, russa o polacca, ma senza ulterior...
cognomi > morziere
Il cognome "Morziere" sembra avere origini molto rare e difficili da rintracciare. Potrebbe essere un cognome di origine francese, ma senza ulteriori informazioni sulla sua storia ...
cognomi > morzhitsky
Il cognome "Morzhitsky" ha origini slavo-baltiche, tipicamente diffuse tra le popolazioni russe, ucraine, polacche e lituane. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome patro...
cognomi > morzhin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzele
Il cognome "Morzele" sembra non avere un'origine chiara o riconosciuta nella tradizione italiana. Potrebbe trattarsi di un cognome poco comune o di origine straniera. Senza ulterio...
cognomi > morzel
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzeek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzay
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzaria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzaga
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > morzadec
Il cognome Morzadec è di origine bretone, una regione della Francia. Ha origini antiche e potrebbe derivare da un nome personale tradizionale bretone, come ad esempio il nome Morz...