
Il cognome "Miccoli" è di origine italiana. È abbastanza diffusa in Italia, soprattutto nelle regioni meridionali come la Sicilia, la Puglia e la Calabria. L'origine esatta del nome "Miccoli" è incerta, ma è generalmente considerato derivato dal nome italiano "Michele", che equivale al nome Michel in francese. "Miccoli" sarebbe quindi un cognome patronimico, indicando che apparteneva a una famiglia il cui antenato portava il nome Michele o Michel. È anche possibile che il nome "Miccoli" abbia radici toponimiche, cioè è legato ad una posizione geografica. Ad esempio, potrebbe essere derivato dal nome di una località chiamata "Micolo" o "Micollo" in Sicilia. Come per molti cognomi, ci sono diverse possibili varianti di ortografia di "Miccoli", come "Micolo" o "Micolli".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il nome di famiglia Miccoli è di origine italiana, probabilmente della regione Toscana d'Italia. Deriva dal nome "Michele", che è l'equivalente italiano del nome Michael in francese. Il suffisso "i" viene aggiunto per indicare il figlio di qualcuno, il che significa che Miccoli potrebbe significare "figlio di Miche (il)". Il nome Michele è di origine ebraica e significa "chi è come Dio?". È spesso associato all'arcangelo Michele nella tradizione cristiana. Il nome di famiglia Miccoli è comune in Italia e può avere diverse varianti di ortografia a seconda della regione. Come tanti altri cognomi italiani, probabilmente è stato trasmesso di generazione in generazione, riflettendo la storia familiare e le radici dei portatori di nome. Oggi, le persone con il nome di famiglia Miccoli sono principalmente in Italia e nelle comunità italiane di tutto il mondo.
Il nome di famiglia Miccoli è prevalentemente diffuso in Italia, con un'alta concentrazione nelle regioni meridionali. C'è una grande presenza di questo cognome in Sicilia, nelle province di Palermo, Messina e Catania. Si trova anche in Calabria e Puglia. Tuttavia, il nome di famiglia Miccoli migrava anche all'estero, soprattutto a paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti, a causa di grandi movimenti migratori durante il XX secolo, principalmente legati alla ricerca di nuove opportunità economiche. Così, è possibile incontrare persone che portano il nome di famiglia Miccoli in diverse parti del mondo, soprattutto in aree dove le comunità italiane si sono stabilite.
Il nome di famiglia Miccoli presenta diverse varianti e ortografia a seconda delle regioni e delle epoche. Variazioni come Mccoli, Micholi, Micholić e Micola, Miccolić e Micollic possono essere trovate. Queste diverse ortografia possono essere collegate a migrazioni o traduzioni fonetiche del nome originale. Alcune varianti possono anche essere attribuite all'adattamento del nome secondo le lingue locali, come Michel o Michelini in francese. Le ortografia possono anche variare a seconda della pronuncia regionale, rendendo la precisa identificazione dell'origine e della storia della famiglia Miccoli a volte complessa. Nonostante queste variazioni di ortografia, tutte le variazioni del nome Miccoli rimangono legate alla stessa discendenza familiare, dimostrando così l'evoluzione e la diversità linguistica nel tempo.
Il nome di famiglia Miccoli è indossato da diverse personalità famose. Prima di tutto, Fabrizio Miccoli è un calciatore italiano noto per la sua abilità tecnica e la sua visione del gioco. Ha giocato in diversi club rinomati, tra cui Palermo e Benfica, dove ha segnato molti obiettivi spettacolari. Poi possiamo citare Paula Miccoli, cantante argentina che si è fatta conoscere grazie alla sua potente voce e alla sua passione per il tango. Ha registrato diversi album acclamati criticamente e si esibisce regolarmente in prestigiose sale da concerto in tutto il mondo. Infine, Giovanna Miccoli à ̈ un'artista contemporanea italiana specializzata nella pittura astratta. Le sue opere sono esposte in molte gallerie e musei, e ha vinto numerosi premi per la sua originalità e maestria tecnica. Queste personalità illustrano la diversità dei talenti che portano il nome di famiglia Miccoli e il loro contributo a diversi campi artistici e sportivi.
La ricerca genealogica sul nome familiare Miccoli rivela un'eredità profondamente radicata nella cultura italiana. Il nome Miccoli nasce nella regione Puglia del sud Italia. Le prime tracce della famiglia risalgono al XV secolo, dove erano agricoltori e allevatori di bestiame di successo. Nel corso delle generazioni, i Miccoli hanno diversificato, abbracciando professioni come mercanti, artigiani e persino artisti. Alcuni familiari sono emigrati in altri paesi europei, arricchendo la diaspora italiana. La ricerca genealogica rivela anche forti legami familiari, evidenziando matrimoni, nascite e morti che hanno plasmato la storia dei Miccoli. Oggi, il nome di famiglia Miccoli continua a sopravvivere, trasmettendo orgogliosamente le tradizioni, la cultura e il patrimonio di questa famiglia italiana ricca di storia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > miczynski-bernus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > miczaliczen
Il cognome "Miczaliczen" sembra essere di origine polacca. Potrebbe derivare da un nome personale polacco o da un termine geografico o professionale della cultura polacca. È impor...
cognomi > micutza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > micuska
Il cognome "Micuska" ha origini slovacche. Viene da un toponimo slovacco che si riferisce a un luogo in cui vivevano persone con questo cognome o da un soprannome basato su un term...
cognomi > micuno
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > micun
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > micumao
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > miculob
Il cognome "Miculob" non ha un'origine chiara o nota. Potrebbe essere un cognome di recente creazione o derivare da una variante regionale di un altro cognome più comune. Senza in...
cognomi > miculescu
Il cognome "Miculescu" ha origini rumene. È un cognome di origine patronimica, che significa "figlio di Micul". Micul è un nome rumeno che potrebbe derivare dalla parola rumena "...
cognomi > miculaicuc
Il cognome "Miculaicuc" sembra avere origini rumene. Questo cognome potrebbe derivare da un'antica radice rumena o essere un cognome di origine geografica legato a una certa region...
cognomi > miculaiciuc
Il cognome "Miculaiciuc" sembra essere di origine rumena. Questo cognome potrebbe derivare da un antico nome rumeno o slavo, ma senza ulteriori informazioni specifiche non è possi...
cognomi > micucci
Il cognome "Micucci" ha origini italiane ed è diffuso principalmente nelle regioni del Sud Italia, in particolare in Puglia e Campania. Potrebbe derivare da un soprannome o da un ...
cognomi > micubo
Il cognome "Micubo" sembra avere un'origine poco chiara e potrebbe non appartenere a una specifica tradizione linguistica o culturale riconosciuta. Potrebbe essere un cognome di or...
cognomi > micuansqui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > micuanski
Il cognome "Micuanski" potrebbe avere origini slavo-polacche. Questo cognome potrebbe derivare da un soprannome che fa riferimento a una caratteristica distintiva di una persona o ...