
Il cognome "Meral" ha origine principalmente in Turchia e in alcune regioni dei Balcani. Esso deriva dal termine turco "Meral", che significa "prateria" o "pascolo". Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una famiglia che abitava in una zona di prateria o che lavorava come pastori.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Meral ha origini francesi e potrebbe derivare dal termine "mer", che in francese significa "mare". Potrebbe pertanto essere un soprannome assegnato a persone che vivevano vicino al mare o che avevano attinenza con esso. È possibile anche che il cognome abbia radici turche o arabe, derivando dal vocabolo "meral" che significa "prato". In questo caso potrebbe essere stato utilizzato come nome topografico per indicare la residenza o l'origine di una persona. Il cognome Meral è diffuso principalmente in Italia e in Turchia, e può essere stato portato da antenati emigrati da queste regioni.
Il cognome Meral ha una distribuzione geografica piuttosto diffusa, ma concentra principalmente in Turchia, dove è più comune. Si trova principalmente nelle regioni dell'Anatolia centrale e meridionale, come ad esempio le città di Istanbul, Ankara e Adana. Tuttavia, è possibile trovare persone con questo cognome anche in altri paesi, come ad esempio in Francia, negli Stati Uniti e in molti altri paesi dell'Europa occidentale. La presenza del cognome Meral in diverse località del mondo può essere attribuita alla diaspora turca e alla migrazione di persone di origine turca in seguito a eventi storici e politici. In generale, quindi, il cognome Meral si può dire abbastanza diffuso a livello internazionale, pur mantenendo la sua maggiore concentrazione in Turchia.
Il cognome Meral può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o del periodo storico. Alcune possibili varianti includono Merale, Méral, Mérall, Meralli, mentre per quanto riguarda le possibili ortografie si possono trovare Merali, Mérale, Méralli, Merallo. Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, modifiche linguistiche nel corso del tempo o influenze di altre lingue. È importante tenere presente queste possibili variazioni quando si ricerca informazioni su persone con questo cognome, in modo da considerare tutte le possibili forme con cui potrebbe comparire nei documenti storici o amministrativi.
Il cognome Meral è piuttosto raro e non sono molti i personaggi famosi che lo portano. Tuttavia, una delle figure più note con questo cognome è la scultrice turca Hayal Pozanti Meral, conosciuta per le sue opere d'arte contemporanea e le sue installazioni. Inoltre, nella provincia di Hatay, in Turchia, vi è una famiglia Meral molto influente nel campo degli affari e della politica locale. Pur non essendo numerosi i personaggi famosi con questo cognome, coloro che lo portano hanno dimostrato di avere un'impronta significativa nei rispettivi settori di attività.
Le ricerche genealogiche sul cognome Meral sono piuttosto complesse in quanto si tratta di un cognome non molto diffuso e di origine probabilmente straniera. Partendo dalle informazioni disponibili, è possibile ipotizzare che il cognome abbia origini francesi o turche, ma non vi è una conferma definitiva. Le ricerche genealogiche potrebbero quindi richiedere approfondimenti tramite consultazione di documenti storici, registri parrocchiali, censimenti e altri archivi pubblici. Inoltre, considerando la globalizzazione e la mobilità delle persone nel corso dei secoli, potrebbe essere necessario estendere la ricerca a livello internazionale per individuare le eventuali connessioni con altre famiglie o territori. In ogni caso, si tratta di un'opportunità per scoprire e preservare le proprie radici familiari.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > mero-o
Il cognome "Meroo" ha origini incerte e potrebbe derivare da varie fonti diverse. Potrebbe essere di origine italiana, spagnola, araba o africana, ma senza ulteriori informazioni s...
cognomi > merzuogui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzsda
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzouki
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzoukene
Il cognome "Merzoukene" ha origini berbere e potrebbe essere collegato alla regione del Nord Africa, in particolare l'Algeria.
cognomi > merzouk-tazi
Il cognome "Merzouk Tazi" sembra essere di origine nordafricana, probabilmente marocchina. Potrebbe derivare da una combinazione di nomi o cognomi arabi.
cognomi > merzouk
Il cognome Merzouk è di origine araba. È principalmente portato da persone di origine algerina e marocchina. È derivato dal nome mascolino arabo Merzouk, che significa "ben guid...
cognomi > merzougui
Il cognome "Merzougui" ha origini berbere e indica un'origine geografica, derivando molto probabilmente da un luogo di provenienza denominato "Merzoug" o simile. La sua presenza in...
cognomi > merzouge
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzoug
Il cognome "Merzoug" ha origini berbere, ed è diffuso principalmente in Algeria. Ha probabili radici in Nord Africa, e potrebbe derivare da nomi di luoghi o da caratteristiche geo...
cognomi > merzoni
Il cognome "Merzoni" ha origini italiane ed è diffuso soprattutto nella regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome o da un nome di luogo, ma non è possibile determinar...
cognomi > merzlyakova
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzlak
Il cognome "Merzlak" ha origini slave, più precisamente slovacche. Esso potrebbe derivare da un termine slovacco che significa "ghiacciato" o "freddo".
cognomi > merzkirch
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > merzisen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...