
Il cognome "Melchiorre" ha origini ebraiche e proviene dal nome proprio biblico "Melchiorre", che rappresenta uno dei re Magi che visitarono Gesù secondo il Vangelo di Matteo. Questo nome è diffuso soprattutto nelle regioni del Sud Italia.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Melchiorre è di origine greca e ha un significato legato alla figura biblica dei Re Magi. Deriva infatti dal nome proprio Melchiorre, il quale, assieme ai nomi Gaspare e Baldassarre, è associato alla tradizione cristiana che narra della visita dei tre saggi dall'Oriente alla nascita di Gesù. Il nome Melchiorre, dalla radice greca "melchizeq", viene interpretato come "re della luce" o "re sacro". Diffuso principalmente in Italia meridionale e nelle regioni centro-meridionali, il cognome Melchiorre potrebbe essere stato inizialmente attribuito a individui considerati regali o mistici, oppure potrebbe derivare dal nome proprio utilizzato nel Medioevo come segno di devozione religiosa.
Il cognome Melchiorre è diffuso principalmente nell'Italia meridionale, con una maggior concentrazione in Puglia e in particolare nelle province di Bari e Foggia. Altre regioni del Sud come Campania, Calabria e Sicilia mostrano una presenza significativa del cognome. Al di fuori dell'Italia, si possono trovare individui con il cognome Melchiorre principalmente negli Stati Uniti, in particolare nelle aree con una forte presenza di immigrati italiani come New York e New Jersey. Altri paesi come Argentina, Brasile e Australia ospitano anche una piccola comunità di persone con questo cognome, spesso discendenti di emigranti italiani.
Il cognome Melchiorre può presentarsi con diverse varianti ortografiche, come Melchiorri, Melchiorra, Melchiorrao o Melchiori. Queste variazioni possono dipendere da adattamenti regionali, errori di trascrizione o modifiche nel corso del tempo. È importante tenere presente che la corretta forma del cognome dipenderà dall'uso e dalla tradizione familiare. In ogni caso, è consigliabile consultare eventuali documenti ufficiali o genealogici per confermare l'ortografia corretta.
Il cognome Melchiorre è associato ad alcune persone famose nel campo della musica, dello sport e dell'arte. Ad esempio, uno dei più noti è il calciatore italiano Simone Melchiorre, che ha giocato per diverse squadre di Serie A e Serie B. In ambito artistico, si segnala il regista Franco Melchiorre, noto per le sue opere teatrali e cinematografiche. Un'altra figura di rilievo è il compositore Giovanni Melchiorre, che ha scritto diverse opere liriche e sinfonie di successo. Infine, nel mondo della moda, spicca il designer Marco Melchiorre, conosciuto per le sue creazioni innovative e glamour.
Le ricerche genealogiche sul cognome Melchiorre hanno dimostrato una presenza diffusa in diverse regioni d'Italia, in particolare nel Lazio, in Abruzzo e in Campania. Il cognome potrebbe derivare dal nome proprio "Melchiorre", di origine biblica, oppure potrebbe avere radici germaniche legate al termine "Melchior", che significa "re della luce". Si ipotizza che le prime tracce del cognome risalgano al Medioevo, con presenze documentate in atti notarili e registri parrocchiali. Le ricerche in archivi storici e genealogici possono fornire ulteriori informazioni sulla genealogia e le origini della famiglia Melchiorre.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > m-lo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melzzi
Il cognome "Melzzi" ha un'origine incerta e potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome. Potrebbe essere legato ad una località specifica o ad una caratteristica fisica o ...
cognomi > melzner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melzl
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melzinha
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melzi
Il cognome "Melzi" ha origini nobiliari, ed è legato alla famiglia Melzi di Milano, una famiglia nobile italiana che ebbe grande importanza durante il periodo rinascimentale. Il c...
cognomi > melzer-bieg
Il cognome "Melzer Bieg" sembra essere di origine tedesca. "Melzer" è un cognome tedesco di origine ebraica che significa "macellaio", mentre "Bieg" è un cognome tedesco di origi...
cognomi > melzer
Il cognome "Melzer" ha origini tedesche ed è un cognome patronimico che deriva dal nome ebraico "Melech", che significa "re". Ha probabili origini ebraiche.
cognomi > melze
Il cognome "Melze" ha origini incerte e non sembrano esserci informazioni specifiche sulla sua etimologia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine regionale o essere stato modi...
cognomi > melzani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melytiss
Il cognome "Melytiss" non sembra avere un'origine chiara o riconducibile a una specifica regione geografica o cultura. Potrebbe essere un cognome inventato o raro.
cognomi > melyssa
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > melys
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...