
Il cognome "Meftahi" ha origine berbera ed è diffuso principalmente in Marocco. È un cognome tipico delle popolazioni berbere del nord Africa e potrebbe derivare da un termine berbero che significa "luminoso" o "che risplende".
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Meftahi ha origine araba ed è comunemente diffuso in Nord Africa, in particolare in Algeria e in Marocco. Deriva dall'arabo "مفتاحي" (meftahi), che significa "chiave" o "colui che possiede la chiave". In passato, la chiave aveva un significato simbolico molto importante, poiché simboleggiava l'autorità e il potere. I portatori di questo cognome potrebbero quindi essere stati dei guardiani, dei custodi o dei leader all'interno delle comunità in cui vivevano. Questo cognome riflette quindi una componente storica e culturale delle popolazioni del Nord Africa e rappresenta un legame con le tradizioni e le usanze millenarie di questa regione.
Il cognome Meftahi è diffuso principalmente in Marocco, dove ha radici profonde e una presenza significativa. È particolarmente comune nelle regioni settentrionali del Paese, come Tangeri, Tetouan e Chefchaouen. Tuttavia, è possibile trovare anche persone con questo cognome in altre aree del Marocco, come Rabat, Casablanca e Marrakech. Oltre al Marocco, il cognome Meftahi è presente anche in altri Paesi del Nord Africa, come Algeria e Tunisia, ma in misura molto inferiore rispetto alla popolazione marocchina. In generale, si può dire che il cognome Meftahi è tipico della cultura e della tradizione marocchina, riflettendo la storia e le origini del popolo marocchino.
Il cognome Meftahi può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o della famiglia di provenienza. Alcune delle possibili varianti includono Meftah, Miftah, Maftah, Maftahi, Miftahi. Queste differenze possono essere dovute a errori di trascrizione, pronuncia o ad adattamenti del cognome a seconda della lingua o della cultura di appartenenza. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si ricerca informazioni su questa famiglia, in modo da non tralasciare eventuali parenti con cognomi simili ma leggermente diversi. In ogni caso, il cognome Meftahi mantiene la sua radice araba e il suo significato legato all'apertura o alla chiave.
Il cognome Meftahi è abbastanza raro e non è associato a persone famose di grande rilievo mediatico. Tuttavia, esistono alcune persone note con questo cognome che hanno acquisito una certa visibilità in ambiti specifici. Ad esempio, Ali Meftahi è un noto allenatore di calcio francese di origini algerine, che ha lavorato con diverse squadre a livello giovanile. In campo artistico, si segnala anche Nassim Meftahi, un attore e musicista franco-tunisino attivo nel mondo del teatro e della musica contemporanea. Nonostante non siano figure di grande fama internazionale, queste persone contribuiscono a rendere il cognome Meftahi un po' più noto in determinati settori.
Le ricerche genealogiche sul cognome Meftahi hanno evidenziato la sua origine araba, con radici nel Nord Africa, in particolare in Algeria e Marocco. Il cognome potrebbe derivare dal termine arabo "Maftuh", che significa "aperto" o "scoperto", riferendosi forse a una caratteristica fisica o geografica della famiglia originaria. Le ricerche hanno individuato diverse famiglie con il cognome Meftahi sparse in varie parti del mondo, soprattutto in Italia, Francia e Canada. È possibile che il cognome abbia avuto origine da un antenato che si è spostato da un paese nordafricano verso nuovi territori, portando con sé il proprio nome di famiglia. Ulteriori approfondimenti potrebbero rivelare nuove informazioni sulla storia e l'evoluzione della famiglia Meftahi nel corso dei secoli.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > mefus
Il cognome "Mefus" sembra non avere un'origine specifica riconosciuta o diffusa. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine non italiana o di recente formazione. La sua etimologia...
cognomi > mefua
Il cognome "Mefua" sembra avere origini africane, in particolare potrebbe essere di origine ghanese.
cognomi > mefteh
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > meftali
Il cognome "Meftali" ha origine araba, ed è diffuso principalmente in Nord Africa, in particolare in Marocco e Algeria. Esso potrebbe derivare da un nome proprio arabo, ma non è ...
cognomi > meftahj
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > meftah-cherkaoui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > meftah
Il cognome "Meftah" ha origini arabe e può essere trovato principalmente in alcuni paesi del Nord Africa, come l'Algeria e il Marocco. Questo cognome potrebbe derivare da un termi...
cognomi > mefta
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mefroz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mefroum
Il cognome "Mefroum" ha origine nordafricana, precisamente dalla regione del Maghreb. È un cognome berbero che indica la provenienza geografica o la discendenza tribale della fami...
cognomi > mefre
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > meflo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mefleh-hage
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mefleh
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > meflahi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...