
Il cognome "McVeigh" è di origine scozzese e irlandese. Deriva da "MacBheatha", che significa "figlio di Vea" in gaelico. È un cognome molto comune in Irlanda e Scozia.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome McVeigh è di origine irlandese e scozzese e deriva dal gaelico Mac Bheatha, che significa "figlio di Beatha". È un cognome patronimico, che indica l'appartenenza ad una specifica famiglia o clan. I McVeigh sono principalmente concentrati in Irlanda del Nord e negli Stati Uniti, dove molti irlandesi emigrarono durante il XIX e XX secolo in cerca di nuove opportunità. Il cognome è associato anche al tristemente noto Timothy McVeigh, responsabile dell'attentato di Oklahoma City del 1995.
Il cognome "Mc Veigh" ha una distribuzione geografica concentrata principalmente in Irlanda del Nord e nelle regioni confinanti dell'Irlanda, come la contea di Tyrone e Derry. Al di fuori dell'Irlanda, si possono trovare anche piccole comunità di persone con questo cognome negli Stati Uniti, in particolare nelle zone con una forte presenza di discendenti irlandesi, come nell'area di Boston e New York. Tuttavia, la maggior parte delle persone con il cognome "Mc Veigh" risiedono ancora nelle zone d'origine in Irlanda del Nord e Irlanda.
Il cognome "McVeigh" può essere scritto anche come "MacVeigh", "McVeigh", "MacVeagh" o "MachVeigh". Queste varianti possono derivare principalmente da diverse pronunce regionali o da errori di trascrizione nei documenti ufficiali. È importante notare che la corretta ortografia del cognome dipende dalla tradizione familiare o geografica specifica. Tuttavia, nonostante le differenze nell'ortografia, tutte queste varianti sono comunemente utilizzate e riconosciute come forme accettabili del cognome "McVeigh".
Il cognome McVeigh è associato principalmente a Timothy McVeigh, l'estremista americano responsabile dell'attentato di Oklahoma City nel 1995. Tuttavia, ci sono anche altri individui famosi con questo cognome, come la cantante e attrice irlandese Lisa McVeigh e il giocatore di rugby australiano Luke McVeigh. Inoltre, il cognome McVeigh è comune in alcune comunità irlandesi e scozzesi, dove alcune famiglie hanno acquisito una certa notorietà nelle rispettive discipline professionali. In generale, il cognome McVeigh è associato a individui provenienti principalmente dagli Stati Uniti, dall'Irlanda e dalla Scozia.
Le ricerche genealogiche sul cognome McVeigh possono risalire alle origini irlandesi del cognome, suggerendo una discendenza da antenati irlandesi. Potrebbero essere necessarie indagini approfondite per tracciare con precisione la storia della famiglia McVeigh, considerando che il cognome potrebbe essere stato modificato nel corso del tempo o traslitterato in modo diverso. Uno dei passaggi importanti potrebbe essere quello di consultare registri storici, documenti di immigrazione, censimenti e altri archivi per rintracciare informazioni dettagliate sulla famiglia McVeigh. Collaborare con esperti di genealogia e utilizzare risorse online specializzate potrebbe essere utile per approfondire la ricerca e scoprire ulteriori dettagli sulla genealogia del cognome McVeigh.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > mc-up
Il cognome "McUp" sembra essere una combinazione di due elementi: il prefisso "Mc", tipico dei cognomi di origine scozzese o irlandese, che significa "figlio di", e il termine "Up"...
cognomi > mc-sweeny
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-sweeney
Il cognome "McSweeney" ha origine irlandese e si tratta di un cognome di origine gaelica. Il prefisso "Mc" indica l'appartenenza ad una famiglia o clan specifico, mentre "Sweeney" ...
cognomi > mc-roberts
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-pherson
Il cognome McPherson è di origine scozzese e deriva dal termine mac a' Phearsoin, che significa "figlio di Fearsone". Fearsone è un antico nome scozzese che significa "figlio di ...
cognomi > mc-o
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-nutt
Il cognome "McNutt" ha origini scozzesi e irlandesi. Deriva dal gaelico "Mac Nuadhat", che significa "figlio di Nuadhat". Questo cognome si è diffuso soprattutto in Irlanda e Scoz...
cognomi > mc-nichol
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-newton
Il cognome "McNewton" è di origine scozzese. "Mc" è un prefisso che indica discendenza o appartenenza a un clan, mentre "Newton" potrebbe fare riferimento a un luogo chiamato New...
cognomi > mc-naughton
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-naught
Il nome McNaught è di origine scozzese e irlandese. Viene dalla forma anglicizzata del gaelico "MacNeachdainn", che significa "figlio del naachtan". Neachtan era un nome appropria...
cognomi > mc-namee
Il cognome McNamee è di origine irlandese e deriva dal gaelico "Mac Conmidhe", che significa "figlio di Conmidhe", un nome personale irlandese antico.
cognomi > mc-namara
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mc-nair
Il cognome "McNair" ha origini scozzesi e irlandesi, derivando dal gaelico "Mac an Oighre", che significa "figlio dell'erede". È un cognome tipicamente associato ai clan scozzesi ...
cognomi > mc-nab
Il nome "McNab" è di origine scozzese, e deriva dalla combinazione di "Mac", che significa "figlio di" in gaelico, e "Nab", un nome personale scozzese medievale. Quindi, McNab ori...