
Esplora le tue origini, ricevi un certificato personalizzato e molto altro.
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del Cognome, del valore di 16,95 €, con ogni acquisto dell'origine completa.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare adessoDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Marc ha origine da un nome personale di origine latina, Marcus, che significa "appartenente al dio Marte" o "guerriero". È uno dei cognomi più diffusi in Italia e può essere riscontrato in varie regioni del paese. È probabile che il cognome abbia avuto origine come soprannome o nome patronimico dato a individui che mostravano caratteristiche guerriere o legate alla devozione al dio Marte. Nel corso dei secoli, il cognome si è diffuso anche in altre parti del mondo grazie alla diaspora italiana.
Il cognome Marc è diffuso principalmente in Italia, dove si concentra principalmente nelle regioni del Nord, come Lombardia, Veneto e Piemonte, ma è presente anche al Centro e al Sud, come in Toscana, Lazio e Sicilia. Al di fuori dell'Italia, il cognome Marc si trova anche in Francia, Spagna e Romania. In Francia è più diffuso nelle regioni del Nord e del Centro, mentre in Spagna è presente soprattutto in Catalogna e nelle Asturie. In Romania, il cognome Marc è diffuso in diverse regioni, ma ha una maggiore concentrazione nella Transilvania e in Bucovina. Complessivamente, il cognome Marc presenta una distribuzione geografica abbastanza ampia, con una maggiore presenza nelle regioni settentrionali dell'Europa.
Le varianti e le ortografie del cognome "Marc" possono includere Marck, Marx, Marcio, Marco, Marchi, Marconi, e Marchesi. Ogni variante potrebbe essere utilizzata a seconda delle preferenze personali, delle tradizioni familiari o delle scelte linguistiche. È comune trovare varianti di un cognome in diverse regioni geografiche o paesi, a seconda delle influenze culturali e storiche. Alcune varianti potrebbero essere più diffuse di altre a seconda della popolazione locale. Va notato che le ortografie dei cognomi possono anche essere soggette a variazioni nelle registrazioni ufficiali, nei documenti storici o nelle trascrizioni errate.
Il cognome "Marc" è associato a diverse celebrità di fama internazionale. Tra i più noti si annovera il regista francese Jean-Marc Vallée, famoso per film come "Dallas Buyers Club" e "Wild". L'attore spagnolo Jordi Mollà è un altro personaggio di rilievo che porta questo cognome, con apparizioni in film come "Blow" e "Bad Boys II". Altri personaggi famosi con il cognome "Marc" includono lo scrittore belga Marc Levy, noto per i suoi romanzi romantici, e il musicista francese Marc Cerrone, pioniere della musica disco degli anni '70. Infine, il designer italiano Marc Jacobs è una figura di spicco nel mondo della moda, con la sua linea di abbigliamento e accessori rinomata a livello globale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Marc possono essere complesse a causa della sua diffusione in diverse parti del mondo, soprattutto in Francia, Italia e Spagna. È importante consultare archivi storici, registri di stato civile, censimenti e altre fonti di documentazione per tracciare con precisione l'albero genealogico di una famiglia Marc. Inoltre, l'uso di software specializzati e l'aiuto di genealogisti professionisti possono essere utili per identificare le connessioni tra le varie linee di discendenza e ricostruire la storia familiare nel tempo.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: