
Il cognome "Mantovani" ha origini italiane ed è un cognome tipico della regione Lombardia, in particolare della città di Mantova. Questo cognome potrebbe derivare dalla città stessa o potrebbe avere origini più antiche legate a famiglie nobili che si sono stabilite in quella zona.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Mantovani ha origine geografica dalla città di Mantova, situata nella regione Lombardia in Italia. È un cognome tipico del Nord Italia e indica l'appartenenza o l'origine da questa città. Il termine "Mantovani" potrebbe derivare dal termine latino "Mantua" o "Mantua" che indicava proprio la città di Mantova. È possibile che chi portava questo cognome fosse originario della città o si identificasse con essa per motivi culturali o storici. Il cognome Mantovani è abbastanza diffuso in diverse parti d'Italia e all'estero, soprattutto nelle comunità italiane all'estero che hanno mantenuto le proprie radici e tradizioni.
Il cognome Mantovani è diffuso principalmente nel nord Italia, in particolare nelle regioni di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Nella provincia di Mantova, da cui probabilmente ha origine, il cognome è particolarmente presente. Fuori dall'Italia, si trova anche in Brasile, Argentina e altri paesi dell'America Latina, dovuto all'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo. La variante "Mantovanelli" è particolarmente diffusa a Roma e nel Lazio. In generale, il cognome Mantovani ha una distribuzione geografica concentrata nelle zone settentrionali dell'Italia, ma è possibile trovarlo anche in altre parti del mondo grazie alla diaspora italiana.
Le varianti e le ortografie del cognome "Mantovani" possono includere Mantovan, Mantovano, Mantovanni, Mantovannello, Mantovanetti, Mantovanini, Mantovanotto e Mantovanello. Queste variazioni possono derivare da adattamenti dialettali, errori di trascrizione o semplici modifiche nel corso del tempo. È comune trovare diverse versioni di un cognome a seconda della regione geografica o del contesto storico in cui è stato registrato. Inoltre, alcune varianti possono essere più diffuse in determinate aree geografiche o essere legate a specifiche famiglie o rami genealogici.
Il cognome Mantovani è famoso per essere portato da diverse personalità di spicco nel mondo dello spettacolo e della cultura. Tra i più noti si annovera il compositore e direttore d'orchestra italiano Annunzio Mantovani, famoso per le sue interpretazioni orchestrali di brani classici e contemporanei. In ambito sportivo, il calciatore italiano Giuseppe Mantovani è stato una figura di riferimento nel panorama calcistico nazionale. Oltre a loro, il cognome Mantovani è stato portato anche da varie altre personalità di rilievo nei campi dell'arte, della politica e dell'industria, contribuendo così a rendere questo cognome famoso e riconosciuto a livello internazionale.
Le ricerche genealogiche sul cognome Mantovani possono essere complesse date le varie origini possibili del cognome. Si ritiene che il cognome derivi da Mantova, città italiana, ma potrebbe anche essere di origine ebraica o tedesca. Per tracciare l'albero genealogico dei Mantovani è consigliabile consultare registri parrocchiali, certificati di nascita, matrimonio e morte, censimenti e altri documenti storici. La collaborazione con altri ricercatori e l'utilizzo di database online specializzati possono essere utili per individuare collegamenti e parentele. È importante essere metodici e pazienti nella ricerca per ottenere risultati accurati e completi sulla genealogia dei Mantovani.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > manoon-ping
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzato
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzardo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurika
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurbaek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzura-noora
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzur-rojas
Il cognome "Manzur Rojas" sembra essere di origine spagnola o latinoamericana. "Manzur" potrebbe derivare dall'arabo "mansur" che significa "protetto" o "vittorioso", mentre "Rojas...
cognomi > manzur-parra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzur-osorio
Il cognome "Manzur Osorio" potrebbe avere origini spagnole o latine. "Manzur" potrebbe derivare dal termine arabo "mansur", che significa protetto o difeso, mentre "Osorio" potrebb...
cognomi > manzur-jattin
Il cognome "Manzur Jattin" sembra originario della Colombia. "Manzur" è un cognome di origine araba che si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, mentre "Jattin" potre...
cognomi > manzur-jaraba
Il cognome "Manzur Jaraba" sembra essere di origine araba. "Manzur" potrebbe derivare dall'arabo "منظور" che significa "accettato" o "approvato", mentre "Jaraba" potrebbe deri...