
Il cognome "Manghi" ha origine toscana e si riferisce al mestiere di mugnaio, cioè colui che lavorava nei mulini per macinare il grano. Viene dal termine latino "manganum", che indicava la macina utilizzata per la lavorazione dei cereali. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a chi svolgeva tale mestiere o proveniva da una famiglia di mugnai.
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Manghi ha origini italiane ed è classificato come cognome toponomastico, cioè derivato dal nome di un luogo. In particolare, potrebbe avere origine da un toponimo riferito ad un luogo chiamato Manghi o da un soprannome legato alle caratteristiche di questo luogo. È possibile che il cognome derivi da una variante dialettale del termine "manico", con il significato di manico di scopa o di utensile simile, e sia stato attribuito a un individuo che lavorava come maniscalco, falegname o artigiano. La diffusione del cognome Manghi è concentrata soprattutto nell'Italia settentrionale, nelle regioni dell'Emilia-Romagna e della Lombardia.
Il cognome Manghi ha una distribuzione geografica principalmente concentrata in Italia, con una presenza significativa nelle regioni settentrionali come Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte. Tuttavia, è possibile trovare anche persone con questo cognome in altre parti del paese, come in Toscana, Veneto e Lazio. Al di fuori dell'Italia, il cognome Manghi è meno diffuso, ma si possono trovare alcune tracce in altri paesi europei come la Svizzera e la Francia. In generale, la maggior parte delle persone con il cognome Manghi hanno origini italiane e mantengono legami con il paese anche se si sono trasferiti altrove nel corso del tempo.
Le varianti e le diverse ortografie del cognome "Manghi" possono includere "Mangi", "Manghi", "Manghy", "Manguhi", "Manchi", "Manghhi", "Manga", "Mangio", "Mangiu", e "Manghey". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti regionali o cambiamenti nel tempo. È possibile trovare tali varianti in diversi documenti storici, registri civili, alberi genealogici e nei risultati di ricerche genealogiche. La diversità delle ortografie del cognome "Manghi" può rappresentare sfide per la ricerca genealogica e la tracciabilità delle origini familiari. Tuttavia, è importante tenere presente tali variazioni durante le ricerche per evitare confusioni e garantire la corretta identificazione delle persone coinvolte.
Il cognome Manghi è associato a diverse personalità famose in vari settori. Ad esempio, Carlo Manghi è un noto velista italiano, vincitore di numerosi tornei internazionali. Allo stesso modo, Luca Manghi è un rinomato flautista che si è esibito in importanti teatri e festival musicali in tutto il mondo. Nel campo della letteratura, Laura Manghi è una scrittrice italiana di successo, autrice di romanzi apprezzati dalla critica. In ambito sportivo, Matteo Manghi è un talentuoso giocatore di rugby che ha rappresentato il proprio paese a livello internazionale. Infine, Andrea Manghi è un rinomato chef italiano che ha ottenuto stelle Michelin per la sua cucina raffinata.
Le ricerche genealogiche sul cognome Manghi hanno portato a individuare diverse famiglie con tale cognome principalmente nelle regioni del Nord Italia, come Lombardia, Veneto e Piemonte. Le prime tracce del cognome risalgono al Medioevo, dove si trovano registrazioni di individui con tale cognome in documenti storici. Alcune fonti indicano che il cognome potrebbe derivare da nomi medievali come Mancio o Manlio, ma la sua origine esatta rimane incerta. Le ricerche genealogiche possono essere approfondite tramite l'analisi di registri parrocchiali, atti di stato civile e documenti storici locali per tracciare con precisione l'albero genealogico delle famiglie Manghi.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > manoon-ping
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzato
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzzardo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurika
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzurbaek
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzura-noora
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzur-rojas
Il cognome "Manzur Rojas" sembra essere di origine spagnola o latinoamericana. "Manzur" potrebbe derivare dall'arabo "mansur" che significa "protetto" o "vittorioso", mentre "Rojas...
cognomi > manzur-parra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > manzur-osorio
Il cognome "Manzur Osorio" potrebbe avere origini spagnole o latine. "Manzur" potrebbe derivare dal termine arabo "mansur", che significa protetto o difeso, mentre "Osorio" potrebb...
cognomi > manzur-jattin
Il cognome "Manzur Jattin" sembra originario della Colombia. "Manzur" è un cognome di origine araba che si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, mentre "Jattin" potre...
cognomi > manzur-jaraba
Il cognome "Manzur Jaraba" sembra essere di origine araba. "Manzur" potrebbe derivare dall'arabo "منظور" che significa "accettato" o "approvato", mentre "Jaraba" potrebbe deri...