
Il cognome "Mai" ha origini cinesi e può significare "grano" o "frumento" nella lingua cinese. Può anche avere origini italiane, derivando dal termine "mai", che significa "mai" o "mai più" in italiano.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Mai" ha origine italiana ed è tipicamente rintracciabile nel nord del paese, in particolare in regioni come Veneto, Lombardia e piemonte. Esso potrebbe derivare dal termine dialettale "mai" che in veneto significa "magari" o "forse", oppure potrebbe avere origini germaniche, legate al termine "maghi", che indicava una persona esperta di magia o di arti occulte. Alcuni studiosi ipotizzano che il cognome "Mai" potesse anche indicare una persona con caratteristiche solitarie o misteriose. La diffusione di questo cognome potrebbe essere stata influenzata anche dalla presenza di comunità di origine italiana all'estero.
Il cognome Mai è diffuso in Italia principalmente nelle regioni del Veneto, della Lombardia, dell'Emilia-Romagna e del Piemonte. In particolare, si registrano numerose presenze in provincia di Verona, Milano, Bologna e Torino. Al di fuori dell'Italia, il cognome Mai è presente anche in Cina, dove è comune tra la popolazione cinese. Inoltre, si possono trovare alcune famiglie con questo cognome anche in Brasile, negli Stati Uniti e in Canada, principalmente a seguito di emigrazioni avvenute nel corso del XX secolo. Complessivamente, la distribuzione geografica del cognome Mai è piuttosto ampia, con presenze significative sia in Italia che in altri paesi del mondo.
Il cognome "Mai" può essere scritto con diverse varianti e ortografie a seconda dei contesti e delle regioni. Alcune possibili alternative includono: Maii, May, Mej, Meij, Meai, Maì, o Maie. È importante prestare attenzione alla corretta ortografia del cognome per evitare confusioni o errori di trascrizione. In alcuni casi, la scelta della variante del cognome può dipendere dalle preferenze personali della famiglia o da tradizioni culturali specifiche. È consigliabile verificare sempre con la persona interessata o con fonti ufficiali la forma corretta del cognome prima di utilizzarla in documenti ufficiali o comunicazioni formali.
Il cognome "Rossi" è uno dei più diffusi in Italia e nel mondo. Tra le persone più famose che lo portano possiamo citare Valentino Rossi, celebre pilota di moto, Carlo Rossi, famoso architetto russo del XIX secolo, e Renzo Rossellini, importante regista e sceneggiatore italiano. Altri personaggi di rilievo con questo cognome includono la stilista Elsa Schiaparelli, nata Rossi, e il calciatore Salvatore "Toto" Schillaci. Il cognome "Rossi" può essere trovato in varie discipline e settori, dimostrando la sua diffusione e popolarità nella cultura e nella società contemporanea.
Le ricerche genealogiche sul cognome Mai possono essere complesse a causa della diffusione di questo cognome in diverse regioni d'Italia. È consigliabile iniziare consultando gli archivi di stato e parrocchiali alla ricerca di atti di nascita, matrimonio e morte che possano fornire informazioni sui membri della famiglia Mai. Inoltre, è utile esplorare i registri censuari e catastali per individuare eventuali proprietà o residenze legate alla famiglia. Le pubblicazioni genealogiche e i siti web specializzati possono costituire ulteriori risorse utili per approfondire la storia familiare dei Mai e identificare eventuali collegamenti con altre famiglie o regioni d'Italia.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ma-f
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizy
Il cognome "Maizy" ha origini incerte e non è molto diffuso in Italia. Potrebbe essere di origine francese, dato che "Maizy" è un comune francese situato nella regione dell'Alta ...
cognomi > maizvandari
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maiztu
Il cognome "Maiztu" ha origini basche. È un cognome di origine geografica, che indica la provenienza da un luogo chiamato Maiztu, situato nella provincia di Álava, in Spagna.
cognomi > maizterrena
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizterra
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maiztegui
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizoue
Il cognome "Maizoue" ha origini francesi e potrebbe derivare da un toponimo locale o essere una variante del cognome "Maisonneuve", che significa "casa nuova" in francese.
cognomi > maizou
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizoneuv
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizo
Il cognome "Maizo" ha origini spagnole. Deriva dal termine "maiz", che significa mais in spagnolo. Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona che coltivava mais o che e...
cognomi > maizner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizlish
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > maizkorena
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...