
Il cognome "Mafessoni" potrebbe avere origine nel nord Italia, in particolare nella regione Lombardia. Tuttavia, non è possibile fornire informazioni precise sull'origine esatta di questo cognome senza ulteriori informazioni o ricerche dettagliate.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Mafessoni è un cognome di origine italiana, diffuso principalmente nella regione Lombardia. Il suo significato è incerto, ma potrebbe derivare dal termine dialettale "mafesso", che in dialetto lombardo indica una persona testarda, cocciuta o caparbia. Questo potrebbe suggerire che i primi portatori del cognome fossero individui con queste caratteristiche. Tuttavia, è importante sottolineare che il significato esatto potrebbe variare a seconda della regione d'Italia da cui ha avuto origine il cognome. In generale, i cognomi italiani spesso derivano da soprannomi, mestieri, luoghi di provenienza o caratteristiche fisiche o personali dei primi portatori del cognome.
Il cognome Mafessoni risulta essere particolarmente diffuso nell'Italia settentrionale, in particolare nelle regioni Lombardia e Veneto. In Lombardia, è presente in maniera significativa nelle province di Milano, Brescia e Bergamo, mentre nel Veneto si riscontra principalmente nelle province di Verona, Vicenza e Padova. Al di fuori di queste regioni, il cognome Mafessoni è meno diffuso, ma è comunque presente in altre parti del Paese come Emilia-Romagna, Piemonte e Friuli-Venezia Giulia. Al di fuori dei confini italiani, il cognome Mafessoni è quasi inesistente, essendo un cognome di origini e diffusione principalmente nazionale. La sua presenza maggiore nel nord Italia potrebbe indicare un'origine locale o legata a specifiche famiglie o comunità di queste regioni.
Il cognome Mafessoni può presentare diverse varianti e ortografie tra cui Maffessoni, Mafissoni, Mafesoni, Maffisone e Maffissoni. Queste differenti scritture possono derivare da errori di trascrizione nel corso del tempo, da pronunce dialettali o da adattamenti del cognome in contesti diversi. È comune che i cognomi subiscano modifiche nel corso delle generazioni, portando a diverse forme di scrittura che mantengono comunque la stessa origine. Sebbene possano esserci delle differenze nelle ortografie, è importante sottolineare che tutte queste varianti rimandano alla stessa famiglia e dunque alla stessa origine del cognome Mafessoni.
Il cognome Mafessoni non è particolarmente diffuso e non risultano personaggi famosi con questo cognome nella storia recente. Tuttavia, è possibile che esistano persone non famose o meno conosciute al grande pubblico con questo stesso cognome. È importante ricordare che la fama di una persona non è determinata solo dal proprio cognome, ma dalle proprie azioni, talenti e successi raggiunti nel corso della vita.
Le ricerche genealogiche sul cognome Mafessoni hanno portato alla luce una storia familiare originaria della Lombardia e del Veneto, con presenze anche in altre regioni d'Italia. Si è scoperto che il cognome potrebbe derivare dal termine "mafesso", utilizzato in dialetto lombardo per indicare una persona testarda o testarda. Le prime tracce della famiglia Mafessoni risalgono al XIX secolo, con membri che svolgevano principalmente attività agricole e artigianali. Grazie agli archivi parrocchiali e comunali, è stato possibile tracciare le linee genealogiche e individuare i vari rami della famiglia sparsi nel territorio nazionale. Le ricerche hanno permesso di riscoprire le origini e le radici della famiglia Mafessoni, gettando luce su un passato ricco di tradizioni e valori tramandati di generazione in generazione.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > mafzalbhatti
Il cognome "Mafzalbhatti" sembra avere origine pakistana o indiana. Potrebbe essere composto da due parti: "Mafzal" potrebbe derivare dall'arabo o dall'urdu e significa "eccellente...
cognomi > mafzalaziz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafzal
Il cognome "Mafzal" sembra avere origini arabe o musulmane. Potrebbe derivare da un termine o un concetto specifico della cultura araba o islamica. Per avere una comprensione più ...
cognomi > mafzaal
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafyozi
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafyouz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafyani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuzz
Il cognome "Mafuzz" non sembra essere di origine italiana o comune. Potrebbe essere un cognome di origine straniera o essere stato modificato nel tempo da un cognome più comune. P...
cognomi > mafuzus
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuzul
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuza
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuz-khan
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > mafuz
Il cognome "Mafuz" ha origini arabe. È un cognome diffuso nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, derivante probabilmente da un nome proprio arabo. Questo cognome potrebbe ...