
Il cognome "Ludwig" ha origini tedesche ed è derivato dal nome proprio di persona "Ludwig", che significa "guerriero famoso" o "celebre combattente". Questo cognome è diffuso principalmente in Germania, Austria e Svizzera.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Ludwig ha origini germaniche e significa "celebre in battaglia". Deriva dal nome proprio di persona "Ludwig" o "Ludovico", composto dalle radici germaniche "hlud", che significa famoso o celebre, e "wig", che significa battaglia. Questo cognome è diffuso principalmente in Germania, Austria e nei Paesi nordici, e si è diffuso anche in altre parti del mondo attraverso l'emigrazione. È un cognome molto comune nella zona di lingua tedesca e può essere stato portato da individui che erano conosciuti per la loro abilità in battaglia o che appartenevano a famiglie nobili che godevano di prestigio per le loro imprese militari.
Il cognome Ludwig è diffuso principalmente in Germania, Austria e Svizzera, dove è considerato uno dei cognomi più comuni e antichi. In Germania, in particolare, si concentra soprattutto nelle regioni settentrionali del Paese, come la Renania settentrionale-Vestfalia e la Baviera. Al di fuori dei paesi di lingua tedesca, il cognome Ludwig si trova anche in alcuni paesi anglofoni, come gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada, dove è stato portato da immigrati di origine tedesca. In Italia il cognome Ludwig è meno diffuso, ma si trova comunque in alcune regioni del Nord, come il Trentino-Alto Adige e la Lombardia, grazie a flussi migratori storici.
Il cognome Ludwig può presentare diverse varianti e ortografie a seconda della regione o del periodo storico. Alcune delle varianti più comuni sono Ludewig, Lüdwig, Ludwick, Ludvik, Ludvig o Ludwicki. Queste differenze possono essere dovute a diverse influenze linguistiche o a errori di trascrizione nei documenti storici. È importante tenere presente queste possibili discrepanze quando si ricerca la storia di una famiglia con questo cognome, in modo da evitare fraintendimenti o confusioni. Nonostante le differenze nell'ortografia, tutte queste varianti indicano comunque lo stesso cognome di origine germanica, che significa "guerriero illustre" o "celebre in battaglia".
Il cognome Ludwig è associato a diverse persone famose nel mondo della musica, della letteratura e della scienza. Tra i più celebri vi è il compositore tedesco Ludwig van Beethoven, considerato uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi. Anche il filosofo tedesco Ludwig Wittgenstein è ben noto per le sue opere che hanno influenzato la filosofia contemporanea. Nella letteratura, Ludwig Bemelmans è ricordato per la creazione del personaggio di Madeline, protagonista di una popolare serie di libri per bambini. Nel campo della psicologia, Ludwig Boltzmann è stato un importante teorico della meccanica statistica. Infine, il regista tedesco Ernst Ludwig Kirchner è noto per il suo contributo al movimento dell'Espressionismo.
Le ricerche genealogiche sul cognome Ludwig sono spesso complesse a causa della diffusione di questo cognome in diverse regioni d'Europa, in particolare in Germania. Il nome Ludwig ha origini germaniche e risale al medioevo, pertanto le ricerche possono essere ostacolate dalla mancanza di documentazione storica. Tuttavia, esistono diverse risorse online e archivi storici che possono essere consultati per tracciare l'albero genealogico di una famiglia Ludwig. È importante prendere in considerazione le variazioni ortografiche del cognome nel corso del tempo e le possibili fusioni con cognomi simili. Con pazienza e dedizione, è possibile ricostruire la storia familiare dei Ludwig e scoprire le origini e le connessioni con altre famiglie.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > ludys
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludyiana
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludy-sulay
Il cognome "Ludy Sulay" potrebbe avere origini diverse, ma potrebbe derivare da un'area geografica specifica o da un'antica lingua. Potrebbe anche essere un cognome modificato nel ...
cognomi > ludy
Il cognome "Ludy" ha origini tedesche. È un cognome di derivazione patronimica, che indica l'appartenenza a una famiglia di discendenza o legame con un individuo di nome "Ludwig" ...
cognomi > ludwyg
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludwinski
Il cognome "Ludwinski" ha origini polacche e può essere ricondotto al termine "Ludwik", che è il equivalente polacco di Ludovico. Questo cognome potrebbe indicare una discendenza...
cognomi > ludwiller
Il cognome "Ludwiller" ha origini tedesche e potrebbe derivare da un toponimo locale in quella regione. Potrebbe essere correlato al nome di una località o di una persona influent...
cognomi > ludwik
Il cognome "Ludwik" ha origini polacche e tedesche. Deriva dal nome proprio Ludwik, che è la versione polacca di Ludovico in italiano. Ludovico è un nome di origine germanica com...
cognomi > ludwigsen
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludwigs
Il cognome "Ludwigs" ha origini tedesche. Deriva dal nome proprio Ludwig, che è una variante tedesca del nome Luigi. Solitamente i cognomi derivano dai nomi di famiglia che veniva...
cognomi > ludwig-massinhani
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludwig-manzke
Il cognome "Manzke" ha origine tedesca e potrebbe derivare da un nome di persona o da un toponimo. Potrebbe essere una variante del nome proprio "Manz", oppure potrebbe essere lega...
cognomi > ludwig-hellinger
Il cognome Hellinger ha origini tedesche e potrebbe derivare da un toponimo o da un patronimico, indicando l'appartenenza ad una certa famiglia di Ludwig.
cognomi > ludwig-heitz
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > ludwig-beal
Il cognome "Beal" ha origini inglesi e significa "abitante del cortile" o "campagnolo". Ludwig, d'altro canto, è un cognome di origine tedesca che significa "famoso guerriero". Pe...