
Esplora le tue origini, ricevi un certificato personalizzato e molto altro.
Ricevi gratuitamente il Certificato di Origine del Cognome, del valore di 16,95 €, con ogni acquisto dell'origine completa.
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri la mia storia familiare adessoDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome "Luce" deriva dal nome battesimale "Luc" che è molto diffuso in molte culture. Viene dal latino "Lux" che significa "luce" ed è spesso attribuito a persone luminose, intelligenti e illuminate. Di conseguenza, il nome di famiglia "Luce" è spesso associato a individui con qualità intellettuali avanzate e grande comprensione. Il suo uso come cognome sembra risalire al Medioevo, dove i nomi battesimali venivano spesso usati per identificare una persona o una famiglia. È importante notare che il cognome "Luce" è comune sia in Francia che in Inghilterra, anche se le sue origini precise possono variare. In breve, il nome di famiglia "Luce" evoca luminosità e qualità intellettuali, riflettendo un'immagine positiva e brillante di chi lo indossa.
Il nome Luce è prevalentemente comune nei paesi francofoni, soprattutto in Francia, dove è nativo. C'è anche una significativa concentrazione di famiglie Luce in alcuni paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti e il Regno Unito, a causa della migrazione e della colonizzazione passata. In Francia, le regioni della Normandia e della Bretagna sembrano essere la casa tradizionale di questo cognome, ma si trova anche in altre regioni come l'Île-de-France, Pays de la Loire e le Antille francesi. Negli Stati Uniti, la diaspora di Luce si stabilì principalmente negli Stati del New England, come il Massachusetts e il Connecticut, dove i primi immigrati francesi si stabilirono. Infine, le famiglie Luce si trovano anche sparse in altri paesi francofoni come Canada, Belgio e Svizzera, così come in varie parti del mondo in cui gli individui che portano questo nome sono emigrati o insediati.
Il cognome Luce ha diverse varianti e ortografia. Si possono trovare Luce, Luces, Luz e Luze, ognuna con una leggera sfumatura alla pronuncia ma preservando l'origine comune. Queste diverse varianti del nome si trovano in diverse regioni del mondo, in particolare in Francia, Spagna, Italia o nei paesi anglosassoni. Ogni variante può essere associata a un ramo specifico della famiglia, rivelando così distinti legami genealogici. L'ortografia del nome può anche evolversi nel tempo a causa di cambiamenti linguistici o migrazioni. Nonostante le variazioni, le diverse forme del nome Luce conservano una certa consonanza e danno un senso di appartenenza alla stessa famiglia, collegando così le persone che portano questo nome al loro passato e ai loro antenati comuni.
Il cognome "Luce" è stato indossato da diverse personalità famose in tutta la storia. Uno di loro è Clare Boothe Luce, politico americano, drammaturgo e giornalista. Nato nel 1903, Luce si distinse come direttore della rivista Vanity Fair negli anni '30, prima di diventare ambasciatore statunitense in Italia sotto il governo del presidente Dwight D. Eisenhower. Fu anche la prima donna eletta alla Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti per lo Stato del Connecticut nel 1942. Oltre alla sua carriera politica, Clare Boothe Luce è stata riconosciuta anche per le sue capacità di scrittura, tra cui il suo successo intitolato "Le donne". Ha rivoluzionato il campo del giornalismo e della politica diventando una voce potente e influente per le donne del suo tempo e continua a ispirare le generazioni successive.
La ricerca genealogica sul cognome Luce risale a secoli fa. Secondo fonti disponibili, questo cognome sembra avere un'origine francese. È possibile che la famiglia Luce fosse presente in diverse regioni della Francia, perché le menzioni di questo cognome sono state trovate in diversi archivi e registri parrocchiali in tutto il paese. La ricerca genealogica sulla Luces può estendersi anche ad altri paesi, poiché questo cognome può essere emigrato nel corso dei secoli. La ricerca può includere l'esplorazione di documenti come certificati di nascita, matrimoni, morti, censimenti e contratti di proprietà per tracciare i legami familiari di persone che portano il nome della famiglia Luce. La ricerca genealogica sulla Luce può aiutare a scoprire l'affascinante storia e le origini di questa famiglia e a stabilire legami con altri rami familiari attraverso il tempo e lo spazio.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto: