Sfondo NomeOrigine

Cognome Lomuscio

Qual è l'origine del cognome Lomuscio?

Il cognome "Lomuscio" ha origini italiane e sembra essere tipico della regione della Puglia, in particolare della provincia di Bari. Esso potrebbe derivare da un soprannome o da un nome di luogo legato a una località chiamata "Musci" o "Muscio".

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Lomuscio

Significato e origine del cognome Lomuscio

Il cognome "Lomuscio" ha origini italiane e sembra derivare dal termine dialettale meridionale "moscio", che significa "morbido" o "molle". Potrebbe essere stato un soprannome dato a una persona con caratteristiche fisiche o personali legate a questa qualità. È possibile che il cognome abbia avuto origine nelle regioni meridionali dell'Italia, come la Puglia, dove è ancora presente oggi. La variante con la lettera "L" iniziale potrebbe essere stata aggiunta in seguito per scopi di enfasi o per differenziare dalle altre famiglie con lo stesso cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lomuscio

Il cognome Lomuscio ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nella regione della Puglia, in particolare nelle province di Taranto e Brindisi. Ci sono anche alcune presenze minori in altre regioni del sud Italia, come la Basilicata e la Calabria. È possibile che alcuni rami della famiglia si siano spostati in altre parti d'Italia o all'estero, ma il nucleo principale sembra essere radicato nel meridione, dove il cognome è più diffuso e ha radici antiche. La presenza limitata al di fuori di queste regioni suggerisce una storia familiare concentrata e tradizionale, legata alla storia e alle tradizioni locali di queste aree.

Varianti e grafie del cognome Lomuscio

Il cognome "Lomuscio" può presentare diverse varianti ortografiche, come ad esempio "Lomuscia", "Lomusco", "Lomuscio", "Lomushio" o "Lomuscia". Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, adattamenti linguistici regionali o semplici modifiche nel corso del tempo. È importante considerare che la stessa famiglia può avere adottato diverse ortografie del cognome a seconda delle generazioni o delle preferenze personali. In ogni caso, tutte queste varianti sono legittime e rappresentano comunque lo stesso nucleo familiare.

Persone famose con il cognome Lomuscio

Alcune delle persone più famose che portano il cognome "Lomuscio" includono Alessandro Lomuscio, noto giornalista e scrittore italiano che ha conseguito numerosi premi per i suoi reportage e i suoi libri di successo. Maria Lomuscio è un'artista contemporanea che ha esposto le sue opere in mostre internazionali e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo talento nel campo dell'arte moderna. Giovanni Lomuscio è un famoso chef italiano che ha lavorato in rinomati ristoranti in tutto il mondo, ottenendo stelle Michelin per la sua cucina raffinata e creativa. In ambito sportivo, Luca Lomuscio è un noto calciatore professionista che ha giocato in diverse squadre di Serie A e ha rappresentato la nazionale italiana in numerose competizioni internazionali.

Ricerche genealogiche sul cognome Lomuscio

Le ricerche genealogiche sul cognome Lomuscio possono essere complesse a causa della sua rarità e della mancanza di fonti storiche dettagliate. È consigliabile iniziare consultando registri parrocchiali, certificati di nascita, matrimonio e morte, censimenti e archivi notarili. Altri strumenti utili includono siti web genealogici, database online e servizi di ricerca genealogica professionale. È importante essere metodici e pazienti nel lavoro di ricerca, considerando anche varianti ortografiche del cognome e esplorando potenziali collegamenti con altre famiglie o regioni geografiche. Collaborare con altri ricercatori o genealogisti potrebbe facilitare la ricerca e portare a nuove scoperte.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Lomynoha (Cognome)

cognomi > lomynoha

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomyakhom (Cognome)

cognomi > lomyakhom

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomy (Cognome)

cognomi > lomy

Il cognome "Lomy" potrebbe avere origini francesi. Potrebbe derivare, ad esempio, da una variazione del cognome "Lamy", che a sua volta potrebbe derivare dal francese antico "lami"...

Lomvana varon (Cognome)

cognomi > lomvana-varon

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomvana (Cognome)

cognomi > lomvana

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomuto (Cognome)

cognomi > lomuto

Il cognome "Lomuto" è di origine italiana. Probabilmente deriva dal nome italiano "Lomuto" o "Lomuto", che è una variante regionale del nome "Tommaso" (Thomas in francese). Il no...

Lomure (Cognome)

cognomi > lomure

Il cognome "Lomure" sembra essere di origine sarda. Potrebbe derivare da un toponimo locale o da un antico soprannome legato alla località di provenienza della famiglia.

Lomuntad (Cognome)

cognomi > lomuntad

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomugdang (Cognome)

cognomi > lomugdang

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomuebo rico (Cognome)

cognomi > lomuebo-rico

Il cognome "Lomuebo Rico" non sembra avere un'origine ben definita e potrebbe essere un cognome creato o poco comune. Potrebbe essere utile cercare informazioni più specifiche o c...

Lomu (Cognome)

cognomi > lomu

Il cognome "Lomu" ha origini maori, ed è tipico della Nuova Zelanda. È possibile che derivi da un toponimo o da un antico soprannome.

Lomtatidze (Cognome)

cognomi > lomtatidze

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomtara (Cognome)

cognomi > lomtara

Il cognome "Lomtara" sembra avere origini indiane, in particolare potrebbe essere di origine hindi o gujarati. Tuttavia, è importante notare che la ricerca sull'origine dei cognom...

Lomsal (Cognome)

cognomi > lomsal

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lomror (Cognome)

cognomi > lomror

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...