
Il cognome "Lizzul" è di origine italiana. È diffusa soprattutto nella regione sarda d'Italia. È derivato dal nome femminile "Lisa" seguito dal suffisso "ul" che viene spesso utilizzato in italiano per formare cognomi. La sua origine esatta e il significato preciso non sono chiaramente stabiliti.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il nome di famiglia Lizzul è di origine italiana e sembra avere radici nella regione Friuli-Venezia Giulia nel nord-est Italia. È possibile che questo nome derivi da un cognome di persona, forse preso dal nome italiano "Elisabetta", che corrisponde a Elisabetta in francese. I cognomi italiani hanno spesso significati diversi, alcuni legati a caratteristiche fisiche, mestieri o luoghi di origine. Nel caso del nome Lizzul, è difficile determinare un significato preciso senza più contesto o documentazione. Tuttavia, è possibile che questo nome si sia evoluto nel tempo ed è stato modificato per adattarsi alla pronuncia o ortografia delle diverse regioni dove si è sviluppato.
Il nome di famiglia Lizzul sembra essere principalmente concentrato in Italia, con una forte presenza nella regione Friuli-Venezia Giulia. Si trova anche in piccole quantità in altre parti d'Italia, come il Veneto e la Lombardia. Fuori dall'Italia, il nome di famiglia Lizzul è molto raro, anche se si trova sporadicamente in altri paesi come gli Stati Uniti e il Canada, a causa della migrazione delle famiglie italiane. In generale, la distribuzione geografica del nome di famiglia Lizzul sembra essere fortemente legata all'Italia e soprattutto alla regione Friuli-Venezia Giulia, suggerendo uno stretto legame con la storia e la cultura di questa specifica regione.
L'ultimo nome Lizzul è scritto anche Lizul, Lizzoli, Lizzola, Lizzulli o Lizzull. Queste varianti possono provenire da fonti diverse, come errori di registrazione dei nomi, adattamenti regionali o cambiamenti linguistici. È comune che il nome della famiglia subisca trasformazioni nel tempo, soprattutto quando viene trasmesso di generazione in generazione. Queste diverse ortografia possono rendere la ricerca genealogica più difficile, ma riflettono la diversità e l'evoluzione del linguaggio e della cultura. Nonostante le variazioni nell'ortografia del nome, le sue radici e la sua storia rimangono le stesse, testimoniando l'identità e il patrimonio di una famiglia.
Non ci sono personalità famose con il nome di famiglia Lizzul che hanno raggiunto fama internazionale. Il nome di famiglia Lizzul è relativamente raro e non è associato a figure pubbliche note. Tuttavia, è possibile che gli individui che portano questo nome hanno dato contributi significativi nei loro rispettivi campi, ma senza raggiungere una grande quantità di fama. Ciò non significa, tuttavia, che i Lizzul non sono individui talenti e degni, possono semplicemente non essere stati ampiamente pubblicizzati. È sempre importante riconoscere i successi e i successi degli individui, che siano famosi o meno.
La ricerca genealogica sul nome di famiglia Lizzul può essere complessa data la sua rarità e la sua potenziale origine italiana. Le prime tracce di questo cognome potrebbero tornare in Italia, in particolare nella regione Friuli-Venezia Giulia. Per tracciare la storia della famiglia Lizzul, gli archivi parrocchiali, i documenti vitali, i censimenti e altri documenti storici sarebbe probabilmente necessario. Potrebbe anche essere utile considerare la possibile migrazione della famiglia in altri paesi, tra cui Stati Uniti, Australia o Sud America. Inoltre, il test del DNA potrebbe potenzialmente aiutare a determinare le origini della famiglia Lizzul e stabilire collegamenti con altre persone che condividono questo cognome.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > lizzyy
Il cognome "Lizzyy" non sembra avere un'origine riconosciuta o documentata. Potrebbe trattarsi di una variazione o adattamento di un altro cognome più comune. Senza ulteriori info...
cognomi > lizzy
Il cognome "Lizzy" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un diminutivo di un nome proprio come Elizabeth o Eliza. Potrebbe anche avere origini scozzesi o irlandesi, ma la sua o...
cognomi > lizzos
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzoni
Il cognome "Lizzoni" ha origini italiane ed è tipico della regione Lombardia, in particolare della provincia di Cremona. Ha probabilmente origine da un soprannome derivato dal ter...
cognomi > lizzo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzio
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzie
Il cognome "Lizzie" ha origini inglesi. Viene derivato dal nome proprio femminile Eliza, che a sua volta deriva dal nome ebraico Elisheva.
cognomi > lizzi
Il cognome "Lizzi" ha origini italiane ed è noto per essere diffuso principalmente nel centro e nord Italia. È un cognome di probabile origine germanica, derivato dal nome propri...
cognomi > lizzette
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzethh
Il cognome "Lizzethh" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome creato o modificato recentemente, oppure potrebbe derivare da una variazione ort...
cognomi > lizzeth
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzete
Il cognome "Lizzete" potrebbe avere origini italiane o di altre regioni del mondo, ma non sembra essere un cognome molto comune. Potrebbe essere derivato da un nome proprio o da un...
cognomi > lizzeri
Il cognome "Lizzeri" ha origini italiane ed è tipico della regione della Sardegna. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine sardo "lizzu", che significa "brillante" o ...
cognomi > lizze
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lizzani
Il cognome "Lizzani" ha origine italiana. È un cognome molto comune nel nord Italia, in particolare nella regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome o da una località ...