Sfondo NomeOrigine

Cognome Lizzani

Qual è l'origine del cognome Lizzani?

Il cognome "Lizzani" ha origine italiana. È un cognome molto comune nel nord Italia, in particolare nella regione Lombardia. Potrebbe derivare da un soprannome o da una località di provenienza della famiglia.

🌳 Scopri la storia affascinante del tuo cognome

Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!

🎁 Offerta speciale di oggi: 3,95 € invece di 6,95 €

✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!

Per soli 3,95 €, ricevi:

  • Accesso completo per 7 giorni
  • Accesso illimitato a tutte le schede di nomi e cognomi
  • Certificato di Origine di alta qualità
  • Download: Conserva un prezioso ricordo con le tue origini scaricabili in formato PDF.
  • Ricerca illimitata
  • Senza pubblicità: Goditi un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.
  • ✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
o paga con carta

Cliccando su 'Conferma il mio pagamento', accetti la nostra politica di rimborso, accessibile tramite questo link: Politica di Rimborso, e la nostra politica di cancellazione accessibile tramite questo link: Politica di Cancellazione

Paymment Secured By Stripe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Scopri di più sull'origine del cognome Lizzani

Significato e origine del cognome Lizzani

Il cognome Lizzani ha origini italiane ed è tipico della regione Lombardia. È probabile che derivi da un toponimo, forse legato a un luogo chiamato Lizzano o simile. È un cognome piuttosto raro, che potrebbe anche avere radici dialettali o essere stato soggetto a variazioni nel corso dei secoli. La sua diffusione potrebbe essere legata a famiglie nobiliari o a individui di rilievo che portavano questo cognome. Questo tipo di cognome può essere interessante per chiunque sia interessato alla storia delle famiglie italiane e alla genealogia.

Distribuzione geografica del cognome Lizzani

Il cognome Lizzani è diffuso principalmente in Italia, con una concentrazione maggiore nelle regioni del Lazio, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. Al di fuori dell'Italia, si trovano piccole comunità di persone con questo cognome in Argentina e negli Stati Uniti, soprattutto nelle aree con una forte presenza di immigrati italiani. È possibile che esistano anche individui con il cognome Lizzani in altri paesi, ma in quantità limitata rispetto alle zone menzionate. La distribuzione del cognome Lizzani è generalmente legata alla storia migratoria italiana e alla presenza di comunità italiane all'estero.

Varianti e grafie del cognome Lizzani

Le varianti e le ortografie del cognome Lizzani possono includere Lissani, Lizani, Lisani, Lizzane, Lizzanni, e Lisane. Queste varianti possono derivare da errori di trascrizione, dialetti regionali o adattamenti personali del cognome originario. È importante tenere conto di queste possibili variazioni quando si ricerca informazioni su persone con questo cognome, al fine di evitare fraintendimenti o confusioni. La diversità di ortografie può rendere più complesso tracciare con precisione l'albero genealogico di una famiglia Lizzani, ma anche fornire interessanti spunti di ricerca per approfondire la storia e le origini di questa famiglia.

Persone famose con il cognome Lizzani

Il cognome Lizzani è associato principalmente al regista e sceneggiatore italiano Carlo Lizzani, noto per il suo contributo al neorealismo cinematografico italiano. Altri membri famosi della famiglia Lizzani includono i giornalisti e scrittori Gianfranco Lizzani e Giovanna Lizzani. Questo cognome ha lasciato un'impronta significativa nel mondo della cultura e dell'arte in Italia, con le opere di Carlo Lizzani che continuano a essere studiate e apprezzate ancora oggi.

Ricerche genealogiche sul cognome Lizzani

Le ricerche genealogiche sul cognome Lizzani possono essere complesse a causa della sua relativa rarità e della mancanza di fonti documentali disponibili. È consigliabile iniziare consultando archivi parrocchiali, anagrafe e registri dello stato civile, nonché utilizzare siti web specializzati in genealogia e database genealogici online. È importante anche considerare la possibilità di contattare altri individui che condividono il cognome Lizzani e collaborare nella ricerca per condividere informazioni e accrescere le possibilità di successo. Ulteriori approfondimenti potrebbero richiedere la consultazione di archivi storici locali e nazionali, nonché la collaborazione con esperti genealogisti e genealogisti professionisti.

Condividi l'origine del tuo cognome con i tuoi amici

Cerca l'origine di un cognome

Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:

Cognomi simili

Lizzyy (Cognome)

cognomi > lizzyy

Il cognome "Lizzyy" non sembra avere un'origine riconosciuta o documentata. Potrebbe trattarsi di una variazione o adattamento di un altro cognome più comune. Senza ulteriori info...

Lizzy (Cognome)

cognomi > lizzy

Il cognome "Lizzy" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un diminutivo di un nome proprio come Elizabeth o Eliza. Potrebbe anche avere origini scozzesi o irlandesi, ma la sua o...

Lizzul (Cognome)

cognomi > lizzul

Il cognome "Lizzul" è di origine italiana. È diffusa soprattutto nella regione sarda d'Italia. È derivato dal nome femminile "Lisa" seguito dal suffisso "ul" che viene spesso ut...

Lizzos (Cognome)

cognomi > lizzos

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lizzoni (Cognome)

cognomi > lizzoni

Il cognome "Lizzoni" ha origini italiane ed è tipico della regione Lombardia, in particolare della provincia di Cremona. Ha probabilmente origine da un soprannome derivato dal ter...

Lizzo (Cognome)

cognomi > lizzo

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lizzio (Cognome)

cognomi > lizzio

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lizzie (Cognome)

cognomi > lizzie

Il cognome "Lizzie" ha origini inglesi. Viene derivato dal nome proprio femminile Eliza, che a sua volta deriva dal nome ebraico Elisheva.

Lizzi (Cognome)

cognomi > lizzi

Il cognome "Lizzi" ha origini italiane ed è noto per essere diffuso principalmente nel centro e nord Italia. È un cognome di probabile origine germanica, derivato dal nome propri...

Lizzette (Cognome)

cognomi > lizzette

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lizzethh (Cognome)

cognomi > lizzethh

Il cognome "Lizzethh" non sembra avere un'origine chiara o riconosciuta. Potrebbe essere un cognome creato o modificato recentemente, oppure potrebbe derivare da una variazione ort...

Lizzeth (Cognome)

cognomi > lizzeth

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...

Lizzete (Cognome)

cognomi > lizzete

Il cognome "Lizzete" potrebbe avere origini italiane o di altre regioni del mondo, ma non sembra essere un cognome molto comune. Potrebbe essere derivato da un nome proprio o da un...

Lizzeri (Cognome)

cognomi > lizzeri

Il cognome "Lizzeri" ha origini italiane ed è tipico della regione della Sardegna. Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine sardo "lizzu", che significa "brillante" o ...

Lizze (Cognome)

cognomi > lizze

Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...