
Il cognome "Linzy" ha origini inglesi e potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di persona antico. La sua etimologia esatta non è chiara, ma potrebbe essere legata a un luogo specifico o a un antico nome personale.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome Linzy è di origine scozzese e risale al medioevo. Deriva dal nome Lindsey, che a sua volta deriva da un toponimo inglese attribuito a una regione dell'Inghilterra chiamata Lindsey o Lindesey. Il significato del cognome potrebbe derivare dal termine in inglese antico "lind", che indica un bosco di tigli, o dalla parola "lind", che significa dolce o gentile. Il cognome Linzy è diffuso principalmente negli Stati Uniti, dove è stato portato dagli immigrati scozzesi e inglesi durante il periodo coloniale.
Il cognome Linzy ha una distribuzione geografica concentrata principalmente negli Stati Uniti, con una presenza significativa anche in Scozia e Irlanda. Negli Stati Uniti, il cognome è più diffuso in stati come Texas, California, Louisiana e Georgia. In Scozia, si trova prevalentemente nelle regioni di Glasgow, Edimburgo e Aberdeen, mentre in Irlanda è presente soprattutto nelle contee di Cork, Galway e Dublin. Al di fuori di queste aree, la diffusione del cognome Linzy è più limitata e sporadica.È importante sottolineare che la distribuzione geografica di un cognome può variare nel tempo a causa delle migrazioni e delle unioni familiari.
Il cognome "Linzy" può essere soggetto a variazioni ortografiche come "Lincy", "Linzì" o "Linzi". È importante notare che l'ortografia di un cognome può variare a seconda della regione geografica o delle preferenze personali della famiglia. Alcune altre possibili varianti potrebbero essere "Linksì", "Lonzy" o "Linzee". È comune che i cognomi subiscano adattamenti nel corso del tempo, quindi potrebbero esistere altre forme di questo cognome che non sono menzionate qui. È sempre consigliabile fare ricerche approfondite e consultare fonti affidabili per determinare le diverse varianti e ortografie di un determinato cognome.
Il cognome Linzy non è molto diffuso tra le persone famose, tuttavia si possono citare alcuni esempi. Ad esempio, James Linzy è un noto musicista statunitense che ha suonato con artisti di fama mondiale come Stevie Wonder e Marvin Gaye. Altre personalità famose con il cognome Linzy includono il regista cinematografico Thomas Linzy, noto per i suoi lavori nel campo del cinema indipendente, e l'attore britannico Sarah Linzy, famoso per le sue interpretazioni in diverse serie televisive di successo. Anche se non molto diffuso, il cognome Linzy ha comunque dato origine a diverse persone di talento e successo nelle loro rispettive carriere.
Le ricerche genealogiche sul cognome Linzy hanno identificato origini principalmente negli Stati Uniti, con alcune tracce anche in Inghilterra. Si ritiene che il cognome possa derivare da una variazione di Lindsey, un cognome inglese che indica una persona proveniente dalla regione di Lindsey in Lincolnshire. Alcuni studi genealogici suggeriscono che il cognome Linzy potrebbe anche avere radici scozzesi. Le ricerche hanno individuato diverse famiglie Linzy che si sono stabilite in varie parti degli Stati Uniti nel corso dei secoli, con una presenza significativa nella regione sud degli Stati Uniti.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > linzuain
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzoain-echeverria
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzoain
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzo
Il cognome "Linzo" ha origini spagnole. Deriva dal termine "linso", che significa "lino" in spagnolo. Questo cognome potrebbe essere stato dato a persone che facevano parte della l...
cognomi > linzmeyer-neto
Il cognome "Linzmeyer Neto" sembra composto da due elementi distinti. "Linzmeyer" potrebbe essere di origine tedesca, indicando una probabile ascendenza da una famiglia di lingua t...
cognomi > linzmeyer
Il cognome "Linzmeyer" è di origine tedesca. Deriva dal prefisso "Linz", che potrebbe fare riferimento alla città di Linz in Austria, e dal suffisso "meyer", che indica un contad...
cognomi > linzmeier-martins
Il cognome "Linzmeier Martins" sembra essere composto da due parti, "Linzmeier" e "Martins". "Linzmeier" potrebbe avere origini tedesche o austriache, mentre "Martins" è un cognom...
cognomi > linzmeier
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzmayer
Il cognome "Linzmayer" potrebbe avere origini tedesche o austriache. Potrebbe derivare da un toponimo, ad esempio da una località chiamata "Linzmayer", oppure potrebbe essere un c...
cognomi > linzie
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzey
Il cognome "Linzey" ha origine inglese e deriva dal nome personale "Lindsay", che a sua volta ha radici scozzesi.
cognomi > linzenkirchner
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linzenbold
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > linze
Il cognome Linze ha un'origine incerta e non è diffuso in Italia. Potrebbe trattarsi di un cognome di origine straniera o di un cognome inventato. Non è possibile stabilire con c...
cognomi > linzberger
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...