
Il cognome "Li Mandri" ha origine dall'italiano meridionale, in particolare dalla regione della Sicilia. Questo cognome potrebbe derivare dal termine siciliano "manda", che significa "gregge" o "mandria", riferendosi quindi a un pastore o a una famiglia che gestiva mandrie di animali.
Per soli 3,95 €, accedi in esclusiva alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
Il cognome "Li Mandri" ha origini italiane ed è tipicamente diffuso nelle regioni del sud, come la Sicilia e la Calabria. Esso potrebbe derivare dall'antico mestiere di mandriano, ovvero colui che si occupava della mandria di animali, in particolare di bovini. In alternativa, potrebbe derivare da toponimi riferiti a terre o tenute gestite da mandriani. Il cognome potrebbe quindi essere stato attribuito a coloro che svolgevano tale attività o che erano originari di luoghi legati a essa. La diffusione del cognome potrebbe essere stata influenzata dalla presenza di mandrie nelle zone in cui era più diffuso.
Il cognome Li Mandri è diffuso principalmente in Sicilia, dove risulta essere particolarmente concentrato nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento. È presente anche in altre regioni del Mezzogiorno, come Calabria e Campania, ma in misura molto più limitata. Al di fuori del Sud Italia, si registra una presenza sporadica del cognome nelle regioni del Nord, come Lombardia, Piemonte e Veneto. Complessivamente, la distribuzione geografica del cognome Li Mandri riflette le radici profonde della famiglia nell'area meridionale del Paese, con una presenza più diffusa in Sicilia rispetto al resto d'Italia.
Il cognome "Li Mandri" può presentare diverse varianti ortografiche, come ad esempio Limandri, Limandris, LiMandri, Li-Mandri, Limandry o Mandri. Queste differenze possono dipendere da fattori storici, geografici o semplicemente da errori o modifiche nel corso del tempo. È importante tenere conto di queste possibili variazioni nell'analisi di documenti o ricerche genealogiche, al fine di trovare informazioni accurate e complete sulla famiglia "Li Mandri".
Il cognome "Rossi" è uno dei più diffusi in Italia e nel mondo. Tra le persone più famose che lo portano, possiamo citare Valentino Rossi, noto pilota di MotoGP, e Carlo Rossi, famoso architetto russo del XIX secolo. Rossano Brazzi è stato un famoso attore italiano, mentre Alberto Rossi è un noto chirurgo cardiotoracico. Il cognome "Rossi" è associato anche a personaggi della politica, come Rosy Bindi, politica italiana, e Felix Rossi, politico argentino. In campo sportivo, oltre a Valentino Rossi, possiamo menzionare Giacomo Rossi, calciatore italiano, e Derek Rossi, giocatore canadese di hockey su ghiaccio. In ambito artistico, infine, ricordiamo Sergio Rossi, celebre stilista italiano nel campo delle calzature.
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > li-yuen-fong
Il cognome "Li Yuen Fong" ha origini cinesi. "Li" è un cognome comune tra gli individui di origine cinese, mentre "Yuen" e "Fong" sono altri cognomi cinesi che possono essere util...
cognomi > li-xin
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > li-tung
Il cognome "Li" è di origine cinese e deriva dal nome di famiglia di un antenato o da una caratteristica fisica o geografica. Il cognome "Tung" potrebbe anche essere di origine ci...
cognomi > li-tshing-yun
Il cognome "Li" è di origine cinese e significa "famiglia". "Tshing" potrebbe essere una romanizzazione di un cognome cinese o di un vocabolo cinese, ma non è possibile determina...
cognomi > li-shuang
Il cognome "Li" è di origine cinese e molto comune in Cina. Può derivare da diverse regioni e potrebbe indicare l'appartenenza ad una certa famiglia o gruppo di persone. Il cogn...
cognomi > li-sacchi
L'ultimo nome Li Sacchi è di origine italiana. In italiano, "Li" è un prefisso che significa "il" e "Sacchi" è un cognome che significa "sacchi" o "sacchi" in italiano. Il cogno...
cognomi > li-quoc-hong
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > li-pimousse
Il cognome "Li Pimousse" ha origini francesi. "Pimousse" potrebbe essere un cognome originato dalla parola francese "pomme" che significa "mela", ma non ci sono informazioni concre...
cognomi > li-pera
Il cognome "Li Pera" ha origini siciliane. Deriva dal termine siciliano "pèra", che significa "pera" in italiano. Questo cognome potrebbe essere stato dato a una persona che vivev...
cognomi > li-pao-chen
Il cognome Li è di origine cinese e significa "ragione, raggiungere, riproduzione". Pao è un altro cognome di origine cinese, che può significare "carro, grande". Chen è anche ...
cognomi > li-oliveira
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > li-loo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > li-liping
Il cognome "Li" è di origine cinese e è uno dei cognomi più diffusi in Cina. "Liping" potrebbe essere un cognome cinese composto da "Li" (che significa "foglia" o "albero") e "P...
cognomi > li-linn
Il cognome "Li Linn" ha origine cinese. "Li" è un cognome cinese molto comune che può significare diversi concetti come "albero", "ragione" o "bello". "Linn", invece, potrebbe es...
cognomi > li-lie
Il cognome "Li Lie" ha origine cinese. Il cognome "Li" è uno dei cognomi più comuni in Cina, mentre "Lie" potrebbe essere una variazione o una combinazione di altri cognomi cines...