
Il cognome "Lequire" ha origini francesi. Si tratta di un cognome che potrebbe derivare dal termine francese "lequier", che significa "scalpellino", indicando forse l'attività svolta dai progenitori della famiglia.
Per soli 3.95 $, ottieni accesso esclusivo alla storia completa e affascinante del tuo cognome. Scopri dettagli che non troverai da nessun'altra parte!
Sblocca subito i Segreti del tuo Cognome✅ Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni!
“Ho scoperto dettagli affascinanti sulla storia della mia famiglia. Questo servizio è incredibile per tracciare le nostre radici!” - Jean D.
“Questo sito ha rafforzato il nostro senso di appartenenza familiare rivelando le nostre origini. Altamente raccomandato!” - Marie L.
“Le informazioni erano dettagliate e precise. Ho imparato fatti interessanti sui miei antenati. Imperdibile!” - Paul S.
✅ Unisciti alle oltre 5.000 persone che hanno già scoperto la affascinante storia del loro cognome!
Scopri subito la storia della mia famigliaDomanda: Cosa scoprirò esplorando il mio cognome?
Risposta: Scoprirai l'origine geografica, l'etimologia e la storia unica del tuo cognome. Potrai anche esplorare tradizioni familiari ed eventi storici legati ad esso.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per accedere alle informazioni?
Risposta: Una volta confermato il pagamento, l'accesso è immediato. Potrai iniziare subito la tua esplorazione.
Domanda: Le informazioni sul mio cognome sono accurate?
Risposta: I nostri dati provengono da ricerche approfondite in archivi affidabili e database storici. Sebbene non possiamo garantire una precisione del 100%, ci impegniamo a fornire informazioni il più complete e precise possibile.
Il cognome Lequire è di origine francese e potrebbe derivare dal termine "léger", che significa "leggero" in francese. Questo cognome potrebbe essere stato assegnato a una persona di costituzione lieve o agile. Potrebbe anche derivare dal termine "licier", che significa "lucidare" o "lavorare il cuoio" in francese antico, indicando un'attività svolta dai progenitori del cognome. Con il passare del tempo, il cognome potrebbe essere stato italianizzato in Lequire.
Il cognome Lequire ha una distribuzione geografica limitata, con presenza principalmente in Francia e negli Stati Uniti. In Francia, il cognome è diffuso soprattutto nella regione della Vandea, con alcune concentrazioni anche in altre aree del Paese. Negli Stati Uniti, invece, si trova principalmente nella regione del sud, con una maggiore presenza in Louisiana, Tennessee e Mississippi. Al di fuori di questi due Paesi, il cognome Lequire è piuttosto raro e non ha una diffusione significativa. In generale, la presenza del cognome Lequire è limitata e concentrata in specifiche aree geografiche.
Le varianti e le ortografie del cognome Lequire possono includere "Lequier", "Lequiere", "Lequre", "Lequère", "Lequair" e "Lequierre". Queste variazioni possono derivare da errori di trascrizione, pronuncia o adattamenti per il processo di italianizzazione del cognome. È importante tenere conto di queste differenze ortografiche quando si cerca di risalire alle origini di una famiglia o di individuare parentele tra persone con cognomi simili. Ognuna di queste varianti potrebbe indicare una diversa storia di migrazione, insediamento o assimilazione culturale da parte di chi porta quel cognome.
Il cognome Lequire è raro e non sono facilmente reperibili informazioni su persone famose che lo portano. Tuttavia, è noto che nella storia ci sono state alcune personalità di rilievo con questo cognome, tra cui l'artista americano Walt Lequire, conosciuto per le sue opere d'arte astratte e surreali, e il musicista francese Jacques Lequire, celebre per le sue composizioni innovative nel campo della musica contemporanea. Inoltre, è stata registrata la presenza di alcuni Lequire di origini britanniche e irlandesi che hanno ottenuto successo nel campo degli affari e della politica.
Le ricerche genealogiche sul cognome Lequire possono essere complesse e richiedono un'attenta analisi delle fonti disponibili, come registri parrocchiali, atti notarili, censimenti e registrazioni di immigrazione. È importante consultare sia documenti cartacei che fonti digitali per tracciare con precisione l'albero genealogico della famiglia Lequire. Potrebbe essere utile contattare archivi locali, società genealogiche e esperti del cognome per ottenere ulteriori informazioni e assistenza nella ricerca. Inoltre, la collaborazione con altri discendenti della famiglia Lequire potrebbe offrire preziose connessioni e risorse per approfondire la storia familiare.
Inserisci il cognome che stai cercando qui sotto:
cognomi > lequy
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequoc
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequizamon-acosta
Il cognome "Lequizamon Acosta" sembra avere origini spagnole o latinoamericane. Il termine "Acosta" potrebbe essere di origine spagnola, mentre "Lequizamon" potrebbe essere di orig...
cognomi > lequizamon
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequizamo
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequivard
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequitte
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequisia
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequippe
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequipe-type
Il cognome "L'équipe type" sembra essere di origine francese. "L'équipe" significa "il team" in francese, mentre "type" significa "tipo" o "categoria". Potrebbe essere un cognome...
cognomi > lequipe
Il cognome "Lequipe" ha origini francesi. È un cognome relativamente comune in Francia e potrebbe derivare da un termine o un nome di famiglia francese tradizionale.
cognomi > lequipar
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequip
Attendere prego, caricamento dei dati. Questo può richiedere 1-2 minuti...
cognomi > lequintat
Non è stato possibile trovare informazioni specifiche sull'origine del cognome "Lequintat". Questo cognome sembra essere raro e non può avere un'origine ampiamente conosciuta. Su...
cognomi > lequint
Il cognome "Lequint" sembra avere origini francesi. Potrebbe derivare da un toponimo o da un cognome di famiglia originario dalla regione della Linguadoca-Rossiglione, in Francia.